Videoproiettore InFocus In81

Gian Luca Di Felice 08 Ottobre 2008 Video Proiettori

Dopo aver atteso più dei suoi diretti concorrenti lo sviluppo di un proiettore a risoluzione Full HD, la statunitense InFocus propone una linea di DLP 1080p formata dai modelli X10, In80 In81, In82 e il top di gamma In83. In questa prova ci occupiamo del modello IN81

Misure: luminosità, contrasto e gamma

Come anticipato in apertura, il flusso luminoso dell'InFocus è molto elevato. Anche dopo aver selezionato le impostazioni predefinite più vicine al riferimento (quindi gamma "film", 6500° kelvin e spazio colore HDTV), con la lampada a potenza più elevata abbiamo ben 1076 lumen con obiettivo in modalità tele e 916 lumen con obiettivo in modalità wide. Abbassando la potenza della lampada si perde più del 25% di flusso. Chiudendo il diaframma fino al massimo si scende fino a sfiorare i 300 lumen, segno di ottima versatilità.

Il rapporto di contrasto nativo (quindi con IRIS sempre nella stessa posizione) è attualmente il più elevato misurato nel nostro laboratotio. Nel grafico il valore è stato messo a confronto con altri videoproiettori nelle stesse condizioni. Ad esempio, del Panasonic PTAE-1000 non abbiamo preso come riferimento il rapporto di contrasto con iris dinamico attivato (più di 5.000:1) ma solo quello con iris dinamico spento.

Ottime notizie anche per quanto riguarda la curva del gamma. Con le impostazioni predefinite "film" la situazione è piuttosto incoraggiante, con valori del gamma compresi sempre in "zona verde". Qualche piccolo limite arriva solo al di sotto del 5% di intensità del segnale in ingresso dove ci si avvicina al limite inferiore un po' troppo rapidamente.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News