Supernova Screen One 16:9

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2007 Video Proiettori

Lo schermo DNP Supernova, è la più grande rivoluzione degli ultimi anni nel settore delle superfici per videoproiezione frontale poiché, grazie ad un nuovo materiale ottico ad elevata tecnologia, è in grado di assorbire la luce che proviene dall'ambiente per donare alle immagini maggiore contrasto

Le condizioni del test

Per mettere alla prova lo schermo delle meraviglie, ho scelto le condizioni peggiori: ambiente con pareti in carta da parati bianca e due punti luce: il primo subito sopra allo schermo (quindi con angolo di incidenza molto ampio) e il secondo punto luce più indietro, con angolo di incidenza più ristretto.

Come sorgente è stato utilizzato un lettore Blu-ray Disc Sony BDP-S300, attualmente in fase di test, collegato al nostro attuale riferimento: un videoproiettore DLP BenQ W10000 perfettamente tarato e calibrato al meglio delle mie possibilità, scegliendo le impostazioni "ISF Night", lampada alla massima potenza e diaframma (iris) completamente aperto.

Durante il test abbiamo analizzato il comportamento dello schermo anche spegnendo tutti i punti luce in ambiente, e impostando il BenQ W10000 in modo più conservativo (lampada in modalità economica e diaframma chiuso circa al 30%). Sempre per mettere lo schermo in difficoltà, ho scelto la lunghezza focale dell'obbietivo più corta, con rapporto di tiro pari a circa 1,74:1.

Il test completo del BenQ W10000 è disponibile a questo indirizzo: www.avmagazine.it/articoli/116/

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News