CES 2007: Videoproiettori
Con la seconda puntata dedicata ai videoproiettori, iniziamo gli approfondimenti su prodotti e tendenze osservati all'ultimo Consumer Electronic Show, non senza qualche delusione per una netta regressione degli spazi dedicati ai videoproiettori ma con alcune succose novità del presente e del prossimo futuro
Videoproiettori: poche novità e qualche assenza
Il nuovo videoproiettore DLP 1080p presentato da McIntosh
Nell'area dei videoproiettori abbiamo notato una significativa regressione dello spazio occupato dai vari prodotti e dalla quasi totale assenza di novità nel settore, con le poche eccezioni rappresentate da McIntosh che entra in questo settore in pompa magna e da alcuni prototipi di microproiettori con tecnologia DLP.
Edoardo gioisce tra le due splendide hostess di origine italiana allo stand
Panasonic
- click per ingrandire
Tra le assenze eccellenti c'è la cordata 3LCD che non ha allestito alcuno stand ma che era rappresentata solo dai videoproiettori 1080p di Panasonic e Mitsubishi e da molti retroproiettori, sempre con risoluzione di 1920x1080 punti. Anche Epson ha scelto di non essere presente con il nuovo proiettore 1080p che è stato già presentato in Europa e pochi giorni fa anche a Milano.
Quest'anno niente demo con videoproiettori allo stand DTS
I prodotti interessanti non sono comunque mancati, ad iniziare da uno dei primi videoproiettori DLP a 3 chip 1080p prodotto dall'italiana SIM2 Multimedia che però era stato già presentato lo scorso Settembre 2006 al CEDIA. Il proiettore è disponibile sul mercato USA ad un prezzo di circa 50.000 US$. A Las Vegas è arrivato anche il Vidikron Vision 150, 3 chip DLP 1080p con certificazione THX al doppio del prezzo: 99.995 US$ che si affianca ad altri tre prodotti Runco con luminosità superiore e prezzo solo annunciato.
Il BenQ W10.000 è uno dei DLP più mortificati da una presentazione non
all'altezza
In ogni modo abbiamo registrato un aumento dei prodotti in esposizione statica ed un conseguente ridimensionamento degli spazi espressamente dedicati ai videoproiettori che, in alcuni casi, sono stati presentati così male che avremmo preferito vederli spenti.
Segue : HDMI 1.3 e Deep Color
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Videoproiettori: poche novità e qualche assenza
- 3: HDMI 1.3 e Deep Color
- 4: Deep Color: prospettive future
- 5: Nuovo spazio colore xvYCC
- 6: [Videoproiettori DLP] - Alla corte di Texas Instruments
- 7: [Videoproiettori DLP] - Miniproiettori Game Projector
- 8: [Videoproiettori DLP] - Miniproiettori LED da 100 lumen
- 9: [Videoproiettori DLP] - Sharp 720p e 1080p
- 10: [Videoproiettori DLP] - Optoma 1080p e 480p
- 11: [Videoproiettori DLP] - McIntosh
- 12: [Videoproiettori DLP] - SIM2 Multimedia
- 13: [Videoproiettori DLP] - Vidikron, Runco
- 14: [Videoproiettori DLP] - Planar
- 15: [Videoproiettori LCD] - Mitsubishi, Panasonic
- 16: [Videoproiettori LCoS] - Meridian, Sony e Nikko
- 17: [Videoproiettori business] - Casio, Dell
- 18: Conclusioni - videoproiettori