CES 2007: Videoproiettori

Edoardo Ercoli, Emidio Frattaroli 24 Gennaio 2007 Video Proiettori

Con la seconda puntata dedicata ai videoproiettori, iniziamo gli approfondimenti su prodotti e tendenze osservati all'ultimo Consumer Electronic Show, non senza qualche delusione per una netta regressione degli spazi dedicati ai videoproiettori ma con alcune succose novità del presente e del prossimo futuro

Conclusioni - videoproiettori

Al termine di questo primo approfondimento e dopo aver illustrato la notevole mole di prodotti e nuove tendenze sui videoproiettori di questo ultimo Consumer Electronic Show non possiamo fare altro che constatare come la maggior parte dell'attenzione sia stata data al settore dei display che ha superato per interesse anche quello delle sorgenti Blu-ray Disc e HD-DVD. Al confronto, i videoproiettori sono praticamente scomparsi, con molte installazioni da dimenticare, sia per il tipo di allestimento (spesso in piena luce) ma anche e soprattutto per la taratura operata. Nonostante tutto, le sorprese non sono mancate, con qualche nuovo prodotto anche nei modelli di fascia media e bassa e tra quelli con risoluzione 720p.

La maggior parte delle novità e dei prototipi li abbiamo visti tra i prodotti di tendenza con dimensioni ultraridotte, alimentati da nuove lampade a bassa potenza (circa 50 watt) oppure con fonti di illuminazione a stato solido, preferibilmente di tipo LED poiché il LASER è ancora troppo costoso anche per proporre qualche prototipo. L'illuminazione LED riscuote molto successo tra i retroproiettori di fascia alta che possono contare su una riproduzione dei colori più profonda, con un gamut estremamente ampio, grazie proprio all'estrema purezza dello spettro degli emetitori LED. Tra i microproiettori invece, il più luminoso con illuminazione LED arriva a 100 lumen: un valore che inizia ad essere piuttosto interessante per molte applicazioni.

Sul fronte dei videoproiettori a piena risoluzione HD (1920x1080) le novità non sono mancate. Alcuni dei prodotti visti in questa edizione erano stati già presentati in altre occasioni, come lo splendido prodotto di SIM2 Multimedia con tre chip DMD che è finalmente disponibile sul mercato USA a 50.000 US$. Se pensiamo che fino a due anni fa servivano 30.000 Euro per un tre chip 1280x720, direi che ci si potrebbe anche stare anche perché il modello Vidikron Vision 150 - sempre 3 chip 1080 - costa il doppio. Appuntamento al prossimo approfondimento sui display, in cui analizzeremo anche le straordinarie qualità dei prototipi OLED presentati da Sony e le nuove frontiere della tecnologia utilizzata nei display LCD e plasma.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • CES 2007: Press day

    Con questo primo articolo sulle principali conferenze stampa, iniziamo il nostro report sull'ultima... »

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    26 Gennaio 2007, 17:59

    Anfatti! è proprio un problema di banda passante, e di quantità di dati: e lì credo che la vetusta DVI non credo potrà farcela!!

    Prometto di andarmi a leggere di nuovo daccapo l'articolo di Alberto PN su DVHT e poi torno più preparato

    Ma nessuno ha scovato l'intruso?!?

    walk on
    sasadf
  • Paolo UD

    26 Gennaio 2007, 18:22

    Originariamente inviato da: sasadf
    Ma nessuno ha scovato l'intruso?!?

    magari, giustamente, gli altri non vogliono seguirti in OT.
    Paolo
  • sasadf

    26 Gennaio 2007, 19:05

    non è , visto che è una cosa che riguarda il report!!
  • Paolo UD

    26 Gennaio 2007, 19:10

    Originariamente inviato da: sasadf
    non è , visto che è una cosa che riguarda il report!!

    Si sta parlando di videoproiettori visti al CES2007 e non di chi c'era ed è stato fotografato.

    Il giorno di sospensione sai già a cosa è dovuto, vero?

    Paolo
  • $padino

    26 Gennaio 2007, 20:06

    ottimo reportage!

    sono inesperto e di videoproiettori stò capendo qualcosa da quando vi leggo


    p.s. molto belle le foto con le hostess
« Precedente     Successiva »

Focus

News