Test Sony KDL-42W705

Emidio Frattaroli 22 Aprile 2014 Display e Televisori

Semplicemente il nuovo riferimento in fascia media. Con la nuova serie W7, Sony ha ridotto all'essenziale alcune dotazioni ma ha investito ulteriormente sulla qualità della costruzione, sulla versatilità d'installazione e sulla qualità della riproduzione delle immagini anche senza calibrazione che, a questo prezzo, non ha eguali

Fine prima parte

Per la prima volta in questa recente storia di AV Magazine, ho deciso di non aspettare di redigere l'articolo completo e di pubblicare queste prime pagine con le misure e con i primi giudizi. Nei prossimi giorni aggiungerò altre misure, le indicazioni sulle migliori impostazioni per la calibrazione e le impressioni sulla riproduzione di materiale test sia a risoluzione HD che in standard definition (DVD e TV), senza dimenticare di acquisire anche qualche immagine dallo schermo.

Inoltre, per fare un po' più di chiarezza su uno dei maggiori problemi che affliggono molti display (clouding e problemi di uniformità), ho deciso di aggiungere una nuova misura: la pubblicazione delle rilevazioni di uniformità su ben 135 zone del pannello che estenderò a breve a tutte le altre recensioni in programma nelle prossime settimane. Non solo sul "grigio" ma anche sul "nero".

Inoltre il TV sarà ancora in laboratorio per un paio di giorni: se avete qualche curiosità su questo preciso modello, utilizzate pure i commenti in coda a questo articolo oppure direttamente nella discussione ufficiale sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul sito Sony.it a questo indirizzo.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (116)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ale.musu

    15 Maggio 2014, 11:07

    Carissimo Emidio i settaggi tra quanto credi di postarli?!? Grazieeeeeeee
  • motoskipho

    16 Maggio 2014, 13:02

    Parrebbe che la differenza tra 828 e 829 è che quest'ultimo è destinato al mercato UK.

    Attendo con ansia la seconda parte della recensione!
  • sergio lombardo

    30 Maggio 2014, 11:46

    ciao a tutti, sapete quali formati video leggone le due porte USB? Più precisamente, poichè ho molti film in formato AVI vorrei scaricarli su chiavetta e vederli direttamente sul televisore. E' possibile su questo SONY? Su TUTTI I SAMSUNG è possibile.
  • ale.musu

    03 Giugno 2014, 10:48

    aggiornamenti aggiornamenti aggiornamenti aggiornamenti
  • momonedusa

    11 Giugno 2014, 09:22

    arrivo tardi ma spero ancora in tempo...
    Come ha già sottolineato un utente, anch'io ho un 26ex553, e trovo scandaloso che per poter cambiare canale una volta acceso debbano passare parecchi secondi. Cosa ancor più grave se consideriamo che con sony se spengo la tv per dire su rai1, e se la riaccendo premendo il tasto 5 su cui è memorizzato canale 5, la tv si riaccende comunque su rai1.
    I secondi di attesa sono solo sulla parte smart (e secondo me sarebbe anche comprensibile) o anche appunto per cambiare canale?
    Grazie
  • ale.musu

    12 Giugno 2014, 18:36

    Ragazzi ma i settaggi per questo modello non riusciamo a indicarli????super Emidio salvaci tu....non abbandonarci
  • sergio lombardo

    14 Giugno 2014, 22:20

    Caro Emidio, ritorno su questo Forum perchè dopo i chiarimenti ricevuti, e dopo la dettagliata analisi tecnica di cui aspetto con ansia la seconda parte, ho poi comprato il modello in questione, su un sito di acquisti online ben referenziato. Nulla da dire sulla serietà e puntualità (l'ho ordinato e pagato con bonifico il 30/5/14, mi è arrivato la mattina del terzo giorno lavorativo successivo, il 5/6, e l'ho installato subito):[ATTACH]22170[/ATTACH] funziona perfettamente, ma...è storto! L'ho notato solo ieri spolverandolo, e l'ho fotografato: guardando dai lati il bordo superiore dello schermo risulta una curvatura a metà larghezza. Credo sia un difetto di fabbrica, ho verificato lo stesso modello a Mediaworld ed è perfettamente dritto. Mi aspetto che venga sostituito, ma non so come devo procedere, grazie.

    Allego una foto.
  • ijolla

    15 Giugno 2014, 20:25

    Seconda parte

    Come mai tarda così tanto ad uscire la seconda parte?
  • Darklines

    15 Giugno 2014, 22:21

    Originariamente inviato da: sergio lombardo;4193623
    [CUT]ma non so come devo procedere, grazie.

    Contatta bonariamente lo store inviandogli anche la foto e vedi come si comportano. Visto il chiaro problema di produzione non dovrebbero fare problemi. Se non dovessi cavare nulla, inizia ad inviare mezzo raccomandata una lettera dove richiedi ufficialmente la sostituzione per chiaro difetto di fabbricazione e poi vai in una sede dei qualche associazione dei consumatori e chiedi di essere seguito da un loro legale.
  • ale.musu

    19 Giugno 2014, 16:21

    ragazzi siamo gli unici a non avere una discussione ufficiale con i test sulle varie configurazioni...cosa dite se iniziamo a lavorarci???
« Precedente     Successiva »

Focus

News