Anteprima LG 55EA9800 OLED Curvo 55”
LG ha presentato a Milano il primo televisore OLED con diagonale da 55”, risoluzione full HD e schermo curvo, che è già disponibile anche per il mercato italiano, ad un prezzo di 8.999 Euro IVA inclusa. In attesa di ricevere un campione per misure approfondite, ecco le nostre prime impressioni
Tecnologia WRGB e prime impressioni
La particolarità del nuovo LG 55EA9800 è nel pannello. Non soltanto per la tecnologia OLED in sé ma per come viene impiegata. Rispetto ad altri display OLED, con sub-pixel RGB, il TV OLED di LG utilizza quattro subpixel, tutti composti da un mix di OLED blu e gialli su due strati differenti che, miscelati insieme, producono una luce bianca. Ogni quaterna di pixel, uno è lasciato trasparente mentre gli altri tre sono ricoperti da filtri colorati RGB, realizzando di fatto la quaterna che è indicata nell'immagine qui in alto.
L'aspetto che colpisce più di ogni altro riguarda il livello del nero, profondissimo, meglio di qualsiasi altro schermo che mi sia mai capitato osservare. E dire che sono abituato abbastanza bene. A casa ho un TV al plasma Panasonic, anche se di un paio di generazioni fa ma conosco molto bene anche i display Pansonic più recenti, compreso il meravigioso ZT60. In realtà il livello del nero dello ZT60 sembra molto simile e solo una misurazione potrà svelare le reali differenze tra i due TV.
Oltre al livello del nero, l'altro aspetto che sorprende in senso positivo è la ricchezza di sfumature. In questo campo la distanza rispetto alla tecnologia al plasma appare quasi siderale, con la totale assenza di dithering. E vorremmo ben vedere che ci sia una superiorità nella qualità d'immagine, anche perché la differenza di prezzo tra questo nuovo OLED da 55" e il miglior display con tecnologia al plasma attualmente disponibile è altrettanto importante.
Per quanto riguarda i colori il giudizio invece è sospeso. la sensazione è che la saturazione e le possibilità cromatiche del plasma e di alcuni display LCD siano addirittura superiori rispetto a questo OLED LG. D'altra parte il materiale che veniva riprodotto e la calibrazione del display non permettevano alcun tipo di analisi, neanche sul bilanciamento del bianco o sulla corretta riproduzione della curva del gamma. Tra le altre cose, non siamo stati in grado di analizzare neanche l'uniformità, che potrebbe essere un tallone d'Achille di questa tecnologia.
Abbiamo già chiesto la possibilità di effettuare qualche misura su un prodotto presente direttamente nella sede di LG Electronics ma ci è stato detto che dovremo attendere ancora. Speriamo che l'invio del primo campione presso il nostro laboratorio non tardi troppo, in modo da riuscire a darvi un report completo prima della fine del mese. Nel frattempo, onore al merito per LG Electronics Italia che è riuscita finalmente a portare l'OLED anche sul mercato Italiano.
Per maggiori informazioni e disponibilità: www.lg.com/it/tv/lg-55EA980V-tv-oled
PAGINE ARTICOLO
Commenti (39)
-
Ho visto il tv da Mediaworld: che dire...semplicemente la migliore immagine mai vista.
A parte i settaggi un pò troppo dinamici, direi che siamo al momento della svolta ! Il nero era eccezionale. Io ho un PS64F8500 e ho avuto un 55VT60...beh...siamo sicuramente su un altro livello. Aspetto con ansia il valore effettivo misurato.
Peccato per il prezzo anti-economico e proibitivo ( ma comunque li vale tutti ), forse dovremo attendere almeno 3-4 anni prima che si atterri a cifre ragionevoli ma , alla fine, ne varrà davvero la pena. Sogno un tv così ( Oled ) con risoluzione 4K ... la combinazione di questi 2 fattori creerà lo stesso entusiasmo che abbiamo provato nel passaggio all'HD nel 2005.
Segnalo anche il design, davvero eccezionale. Di profilo il tv non si vede quasi ( sottilissimo !) . La curvatura mi è sembrato solo un fattore estetico, ma comunque ben venga....Ad ogni modo, ritengo che per percepire un giovamento si dovrà andare su diagonali da almeno 65. Sul 55 si notava appena.
Ultimo fattore: i diffusori! Super sottili, integrati nella cornicie di plastica e ...trasparenti ! Non ho sentito l'audio ( era off ) ma ritengo che , costando 9000 euro, il tv facesse un lavoro almeno egregio. Poi si sa...per i film questi tv vanno integrati con impianti hi-fi , ma , se il parlato fosse comunque decente , direi che la tecnologia di LG sia proprio all'avanguardia ( non è da tutti integrare un diffusore in un cm di spessore.... ).
Da oggi mi do ai gratta e vinci...se vinco 9000 euro lo prendo subito !
-
Io anche se li vincessi avrei altre priorità
...meglio aspettare che calino i prezzi
-
Visto anche io, polliciaggio troppo piccolo per creare un senso di avvolgimento secondo me (se questo è il suo scopo o uno degli scopi), con quei soldi comprerei qualcosa di diverso, poi de gustibus
-
Si,probabilmente anche io preferirei un proiettore High-Level con un terzo del prezzo.
Però questo in 55 è proprio un gran bel vedere, un gradino sopra a qualunque tv e videoproiettore.
E dire che gli Oled che avevo nel visore Sony HMZ-T1 , pur essendo la stessa tecnologia, non si avvicinavano neanche al nero e ai colori di questo LG ( tralasciando la risoluzione 720p ).
Va bè, lasciamo passare gli anni, in futuro saremo tutti soddisfatti a prezzi popolari !
-
Originariamente inviato da: valerio231075;4042461Ho visto il tv da Mediaworld: che dire...semplicemente la migliore immagine mai vista.
Confermo!!! Qui le mie impressioni: http://www.avmagazine.it/forum/76-d...727#post4042727
Sottolineo che non rischiano di fare brutta figura in un CC com'è accaduto ai plasma... -
Ciao a tutti.
Ho visto oggi per la prima volta dal vivo lg oled curvo.
Innanzitutto, secondo me il display curvo è semplicemente un discorso legato alla fattibilità!!! Fino ad oggi non possibile con le tecnologie LCD e plasma, anche per attirare l'attenzione di coloro che non sono così appassionati ed informati.
Detto questo mi è sembrato buona la visione laterale, ovviamente non troppo spinta.
Posteriormente il pannello è in fibra di carbonio, tranne il coperchio posteriore che è finto effetto carbon look, peccato!!!
Aspetto con trepidazione test sul comportamento effettivo con varie sorgenti, ed input lag. -
Io invece aspetto test seri sulla durata di questo TV. A vederlo è uno spettacolo, sia acceso che spento, sia di fronte che di lato, ma la tecnologia usata è davvero una incognita. Se la base è la stessa degli schermi amoled dei vari telefonini la vedo male. Avevo un S2 e dopo pochi mesi di utilizzo la sottile barra delle notifiche in alto aveva irrimediabilmente stampato il display
-
Originariamente inviato da: valerio231075;4042659...un gradino sopra a qualunque tv e videoproiettore.
Rispetto il Tuo pensiero che è,a MIO avviso,esagerato.Soprattutto quando chiami in causa la videoproiezione... -
Visto ieri al volo da MediaWorld a Torino...incredibile curvo e sottile 8000 euro di TV ...però molto bello a vedere...