L'angolo di visione dei display LCD
Alle tante misure per l'analisi della qualità dei vari display e videoproiettori analizzati in questi ultimi mesi, AV Magazine aggiunge oggi una nuova metodologia che affornta il tema dell'angolo di visione: un parametro molto importante per misurare la qualità dei display con tecnologia a cristalli liquidi
Livello del nero e rapporto di contrasto
Fin qui abbiamo misurato la variazione della luminanza solo con "bianco" al 100%. Se proviamo invece a misurare il livello del nero la situazione appare ancora più interessante. Nel grafico qui in basso abbiamo riportato i valori di luminanza per il livello del nero, acquisiti a vari angoli in senso orizzontale per un display LCD e per un display CRT.
Nell'animazione flash qui in alto possiamo osservare un display con tecnologia LCD che visualizza una delle tante immagini per l'analisi soggettiva del rapporto di contrasto. Variando l'angolo è evidente come la luminosità della metà destra dello schermo tenda a diminuire molto più che per il display CRT. In questo caso inoltre il livello del nero, ad angoli maggiori. aumenta!
In particolare, il livello del nero del display CRT è sempre inferiore alla sensibilità dello strumento mentre il livello del nero del display con tecnologia LCD tende a crescere in maniera piuttosto evidente all'aumentare dell'angolo di incidenza. Anche questo effetto è una conseguenza del tipo di tecnologia utilizzata. Nel grafico successivo, abbiamo tradotto in valori percentuali i valori di luminanza del bianco e del livello del nero in senso orizzontale.
Ad un angolo di 60° la luminanza del bianco al 100% è inferiore al 30% rispetto al valore massimo misurato perpendicolarmente. Al medesimo angolo di incidenza, il livello del nero invece aumento fino a raddoppiare il suo valore. Appare quindi chiaro che, il rapporto di contrasto diminuirà drasticamente all'aumentare dell'angolo di incidenza rispetto a quello misurato perpendicolarmente.
Nel grafico qui in alto inseriamo le due curve del rapporto di contrasto in funzione dell'angolo di incidenza, sia in senso orizzontale che in quello verticale. Questo grafico rappresenterà lo standard per le future misure dell'angolo di visione, almeno per quanto riguarda il rapporto di contrasto.