Pioneer Kuro PDP-LX5090
Il Pioneer Kuro di nona generazione è al momento la massima espressione della tecnologia al plasma per la riproduzione delle immagini. Caratterizzato da un rapporto di contrasto che viene definito "estremo" dal costruttore, si candida a vero riferimento tra i display di fascia più elevata
Conclusioni
La nostra lunga attesa per un test su un display al plasma Kuro è stata ampiamente ripagata, soprattutto dall'elevata qualità d'immagine che ha soddisfatto tutte le alte aspettative che avevo. La più grande soddisfazione è arrivata dalle straordinarie rilevazioni strumentali sul livello del nero e sul rapporto di contrasto. Arrivare a sfiorare il limite della nostra strumentazione è stata una esperienza davvero esaltante! C'è anche da dire che il livello del nero e l'elevato rapporto di contrasto sono gli aspetti sicuramente più evidenti ma rischiano di mettere in secondo piano altre caratteristiche degne di nota, come la straordinaria profondità cromatica e l'estrema precisione nella riproduzione delle sfumature, ad ogni livello della scala dei grigi.
Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare. Non è sicuramente perfetto ed alcuni aspetti sono sicuramente perfettibili, come il gamma sui primissimi step della scala dei grigi o il leggerissimo motion blur che cercheremo di approfondire quanto prima. Detto questo e considerata l'elevata qualità d'immagine generale, è possibile fare soltanto considerazioni sul prezzo. Questo è sicuramente elevato rispetto alla concorrenza con pari diagonale e risoluzione ma è anche vero che il divario in termini di qualità è probabilmente superiore a quello che c'è in termini economici.
Dal prossimo giovedì 18 Settembre fino a Domenica, lo stesso identico Kuro che abbiamo testato sarà al Top Audio & Video Show. Vi invitiamo pertanto ad una visita per verificare con i vostri occhi la straordinaria qualità delle immagini e al confronto con il sottoscritto sia di persona - presso il nostro stand - oppure attraverso lo spazio riservato ai commenti in questo stesso articolo.
Per maggiori informazioni sui prodotti Pioneer: www.pioneer.it
La pagella secondo Emidio Frattaroli: voto finale 82/100
Costruzione | ![]() |
8 |
Versatilità | ![]() |
8 |
Menu e taratura | ![]() |
8 |
Prestazioni video | ![]() |
9 |
Rapporto Q/P | ![]() |
8 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Evento Pioneer: TV LCD e Plasma Kuro 9G
Quando Pioneer chiama ci si aspetta sempre di essere accolti da prodotti di gran qualità. Non... »
-
TV LCD full HD Sony KDL-40D3550
Sony dispone ormai di un catalogo di televisori LCD per tutte le esigenze e tutte le tasche.... »
-
LCD Full HD Planar PD420
Il test sul nuovo display LCD a piena risoluzione HD prodotto da Planar non ha disatteso le... »
-
V - La nuova Visione di Pioneer
Le entusiasmanti novità audio e video presentate da Pioneer saranno disponibili sul mercato... »
Commenti (95)
-
quindi se ho capito bene chi compra il modello 8G LX508 puó stare piú tranquillo. cavolo spendere 3000 euro e non avere un'immagine perfetta romperrebbe un po.
-
Gli 8G non hanno niente a che vedere con la tv di cui si parla qui
.
-
ciao a me è arrivata ieri il 5090 ma ho notato non sò se è normale tira l'immagine nei bordi destra e sinista ma lo fà solo kon i canali dove non và in 16/9
-
devi cambiare tipologia di visualizzazione, ora magari il tv è impostato su wide o full, premendo più volte il tasto apposito del telecomando fai il giro delle possibili visualizzazioni e prima o poi trovi 4/3 che è il formato standard dei canali televisivi, altrimenti per forza di cose ti stira le immagini!
-
Il prezzo è certamente superiore ad un lcd di pari diagonale...
Ma bisognerebbe chiedersi se è meglio spendere 2500 euro per un samsung a led o aggiungere 1000 euro e puntare sul kuro.
Da quel che mi pare di capire se si ha la possibilità è certamente meglio puntare sul kuro.
A questo punto penso che anche i futuri oled avranno faranno fatica contro le prossime evoluzioni dei kuro in rapporto qualità-prezzo... -
A dire la verità non è poi così vero che gli lcd costano meno: i samsung a led partono da 3000€ (per il 46"
, il philips a led costa 3000€ (ed è un 42"
, i sony partono da 4299€ (per il 46"
.
-
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360Quindi in parole povere l'elettronica di
scaling/deinterlacing e decente ma nulla di più...
Si direi di si, non tanto in realzione ad altre tv, ma rispetto a quanto necessario per avere una visione piacevole. Il fatto è che le fonti sd soffrono già di loro su un 50 pollici (grana, compressione & c), se poi aggiungiamo un forte scaling e il deinterlacing è chiaro che anche il migliore processore video fatica. In questo caso semplicemente l'immagine è sfocata e scalettata e ovviamente il gamma perfetto, il contrasto e il livello del nero diventano un pò una vittoria di pirro. Inoltre se usi ampli e impianto esterno per l'audio, si nota un netto ritardo nelle immagini, segno che l' elettronica è lentuccia.
Detto in parole povere chi punta al top fa bene a guardare a questa tv, ma farebbe meglio ad abbinarlo ad una elettronica esterna. Basta un buon decoder per il sat o una ps3 per dvd/bray, cose che in fondo dovrebbero fare parte di un impianto degno di questa tv.
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360Dalla descrizione che fai il GreenGhosting non solo è vesibile su i videogames
Intanto direi che per me non è un fenomeno così fastidioso, lo noto quando ci sono immagini elementi molto contrastati su fondo scuro, praticamente solo videogiochi e certi film,con una partita di calcio o un normale telefilm non capita mai. Penso farò una prova con 300, mi sembra proprio il genere di film adatto a mettere in crisi il pannello.
Da quello che ho capito comunque c'è poco da fare, la tecnologia plasma funziona così e per eliminarlo bisognerebbe cambiare la sensibilità dei propri occhi. Per inciso più lontano vado meno li vedo e a 3 metri non li vedo più.
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360Gli strani Effetti Multi-Colore dovrebbero essere L'Effetto Rainbow:
Non lo conoscevo, ma a dalla descrizione sembra davvero quello, dei brevissimi flash multicolore sui contorni. E' una cosa strana, sono talmente brevi che le prime volte credevo di avere le traveggole.
A questo punto prendo atto di avere una vista particolarmente sensibile e spiega perchè nelle recensioni la cosa non compaia mai, non ne farei un problema -
Green Ghosting coi video giochi??? credevo che in questi pioneer il fenomeno fosse del tutto assente, e non ne ho letto in alcuna recensione.
certo la cosa mi allarma alquanto devo dire, spendere tutti questi soldi e patire ancora di queste pecche non mi farebbe certo piacere...conferme del fenomeno da altri possessori? può essere un problema del singolo pannello? -
come mai niente 42 a questo giro ? ( il 50 non mi ci sta
)
-
Originariamente inviato da: w0r
Green Ghosting ??? credevo che in questi pioneer il fenomeno fosse del tutto assente
certo la cosa mi allarma alquanto devo dire, spendere tutti questi soldi e patire ancora di queste pecche non mi farebbe certo piacere...
IL Phospor Trail (Green Ghosting) è un problema fisiologico del funzinamento dei fosfori dei panelli con tecnologia al plasma (gli Lcd non hanno questo problema)
Nei plasma i tre fosfori di colore Rosso, Verde e Blue hanno una latenza (ritardo) diversa ciscuno; il più veloce dei tre fosfori è il Blu, poi viene il Rosso, ed in fine viene il più lento con la maggiore latenza (ritardo) il fosforo di colore Verde, che è responsabile del fenomeno dei Fantasmi Verdi o Scie Verdi (Green Ghosting), che quindi è logicamente presente anche su tutti nuovi Pioneer Kuro 9G come l'utente possessore kiki76 a potuto comfermare
Grenn Phospor-Trail (Green Ghosting):
Link ad immagine (click per visualizzarla)
VIDEO Green Ghosting:
1) [B]http://it.youtube.com/watch?v=VLdVI31KU8w[/B]
2) [B]http://it.youtube.com/watch?v=lVw_VvFcV1U[/B]
3) [B]http://it.youtube.com/watch?v=eoLFLq6pvDU[/B]
4) [B]http://it.youtube.com/watch?v=UY8Bf3d0pMY[/B]
Nota Importatne: i video postati enfarizzato il fenomeno del Green Ghosting rispetto a quello che si vedrebbe dal vivo sulle stesse tv riprese in quei video, in particolare nel video di Gears of War, che ho potuto testare personalmente, la scia verdastra (GG) è decisamente meno marcata rispetto a quanto mostrato nel video, ma comunque presente in quella situazione mostrata.
La speranza è che in futuro si possa, perlomeno ridurre questo fenomeno sui panelli al plasma... ma come spiegato sopra, non è detto che sia tecnicamente possibile, vedremo
Per adesso non sono stati fatti passi avanti, il Green Ghosting cè ed all'incirca sempre lo stesso da anni... fà parte di questa tecnologia PDP (Plasma)