Evento Pioneer: TV LCD e Plasma Kuro 9G
Quando Pioneer chiama ci si aspetta sempre di essere accolti da prodotti di gran qualità. Non ha fatto eccezione l'ultimo vernissage in un'ampia show-room milanese: accanto ai Kuro 9G, amplificatori per tutti i gusti e videoproiettore D-ILA, c'erano ii nuovi TV LCD, tutti rigorosamente full HD
Il super Susano e TV LCD
Il nuovo amplificatore Pioneer "Susano" SC-LX90 in tutta la sua
imponenza
- click per ingrandire -
Un settore dove questo marchio genera grandi aspettative è quello dell'amplificazione. Il nuovo SC-LX90. Si tratta di un autentico colosso con tanto di nome d'arte, "Susano", ovvero il "Dio del Tuono" giapponese. In realtà per gli utenti di AV Magazine non si tratta di una novità assoluta in quanto abbiamo già avuto l'opportunità di testare un prototipo dell'apparecchio in anteprima, in questo articolo. In estrema sintesi, si tratta di un amplificatore integrato multicanale dotato di ben 10 canali in classe D per complessivi 1400W che è semplicemente in grado di fare tutto. Annunciato per l'autunno, costerà intorno ai 6500 Euro.
Pioneer entra nel mercato dei tv LCD: ecco il 37 pollici, KRL-37V, Full HD
- click per ingrandire -
Per un'azienda che si è praticamente identificata con il concetto stesso di schermo al plasma, pronunciare la parola LCD potrebbe apparire blasfemo, ed invece Pioneer debutta anche in questo settore, i cui progressi tecnologici rendono peraltro possibile creare prodotti di elevata qualità riproduttiva. Nell'occasione sono stati mostrati i televisori da 32 e 37 pollici, denominati rispettivamente KRL-32V e KRL-37V e disponibili da settembre. Entro la fine dell'anno è previsto anche l'arrivo del 46 pollici con sigla KRL-46V. Fra le caratteristiche tecniche comuni, display Full HD, modalità 100 Hz, riproduzione a 24p, sintonizzatore DTT/analogico e triplo ingresso HDMI. Vedendoli all'opera ci ha colpito subito il livello del nero, che non rende affatto pretenziosa l'attribuzione a questa serie del celebre marchio.
Per maggiori informazioni sui prodotti Pioneer: www.pioneer.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (24)
-
appunto, non mi risulta che gli sharp, brillino per una profondità del nero, di molto superiore alla media, e comunque, manco si avvicina ad un plasma kuro. eppure già se la vendono così, tra poco ci diranno che la ecnologia lcd, è la migliore rispetto al plasma, e noi via, tutti a comprare l'lcd marcato pioneer, e sottolineo marcato, non costruito.
ggr -
kuro
nota per la redazione:
Pioneer Italia, ha dichiarato che il livello del nero dei nuovi Kuro è cinque volte inferiore ai Kuro di precedente generazione.
penso ci sia uno sbaglio i nuovi kuro 9g hanno un livello del nero 5 volte superiori ai precedenti e non viceversa
solo per far correggere, se no chi legge va a comprare di corsa quelli della 8g
Saluti Siryard. -
Originariamente inviato da: Siryard... penso ci sia uno sbaglio i nuovi kuro 9g hanno un livello del nero 5 volte superiori ai precedenti e non viceversa...
Eh no, Siryard!
Ammesso - e non concesso - che il livello del nero dei Kuro 8G fosse di 0.01 cd/mq e quello dei Kuro 9G di 0,002 cd/mq allora il livello del nero dei nuovi Kuro 9G è cinque volte inferiore rispetto ai Kuro 8G.
In questo caso, quando coé si parla di nero, un valore inferiore del livello di luminanza è considerato migliore.
Come dire che il nero dei Kuro 9G è un quinto dei Kuro 8G. Ammesso che i due Kuro abbiano lo stesso livello del bianco, per i nuovi Kuro il rapporto di contrasto sarebbe 5 volte maggiore (da 20.000:1 a 100.000:1).
Spero che in questo modo sia più chiaro.
Emidio -
kuro
è vero che figura
ho letto in un modo è ho pensato in un altro
chiedo venia hai perfettamente ragione
Saluti Siryard. -
edit...
-
Una domanda tralasciando il mostro lx90 la Pioneer non ha dichirato quando inizieranno la vendita dei nuovi ampli per i comuni mortali? tipo lx71 e compagnia bella.............ciaooooooooo
-
................Pensate a cosa è successo ai G8 Pioneer che ora sono fuori ad un prezzo compreso tra i 3.000 e i 3.700 Euro.............
Magari!!!
ancora per un lx G8, presso una nota catena distributiva della mia città, chiedono la bellezza di 4999 Euro, fino a due giorni fà. -
hummm...il 46 in svizzera costa sui 3000 euro; insomma i prezzi di uesti lcd non sembrano popolari
-
Io aspetto che i Full HD smettano di richiedere una centrale atomica dedicata per alimentarli.
-
Edit.......