Evento LG: il fascino di Scarlet

Luca Carosi 12 Maggio 2008 Display e Televisori

LG ha appena presentato la sua nuova gamma di TV Scarlet, con un forte carattere nel design. Il colore sottolinea il look raffinato di questi apparecchi con caratteristiche tecniche ineccepibili, fra cui la compatibilità con le smart card del digitale terrestre a pagamento

Controllo e telecomando


Su uno dei due profili laterali sono dislocati i pulsanti essenziali di controllo

- click per ingrandire -

Analogamente a molti prodotti della concorrenza i pochi pulsanti per il controllo diretto del televisore sono posti su uno dei due profili laterali. I tasti sono molto piccoli e costituiscono ovviamente una soluzione d'emergenza in caso di indisponibilità del telecomando. Quest'ultimo rappresenta l'unica parziale delusione nella presentazione della gamma Scarlet poiché considerata la grande attenzione per l'estetica ci si sarebbe aspettati un oggetto dal disegno più esclusivo. Nulla di tutto ciò, ci siamo infatti trovati di fronte ad un dispositivo assolutamente ordinario in plastica nera con un'altrettanto ordinaria configurazione dei pulsanti anche se con disposizione ben chiara e ordinata, con qualità certamente superiore alla media.


Il telecomando ha un disegno molto più convenzionale, rispetto al look Scarlet 
- click per ingrandire -

Infine, ricordiamo che la nuova offerta di LG comprende anche i televisori della serie 5000, offerti nei medesimi tagli della gamma Scarlet, (incluso il modello da 32" HD Ready), ma con l'aggiunta di un fratello maggiore, ovvero un grande schermo LCD da 52 pollici. Anche in questo caso si ha a che fare con pannelli da 1920x1080 pixels, compatibili con la riproduzione a 24p, che esprimono un rapporto di contrasto dinamico di 50.000:1 (15.000:1 nel caso del 52"). Le tecnologie proprietarie ricalcano quelle sopra descritte, mentre a livello di connettività sono disponibili 3 ingressi HDMI 1.3.

Per maggiori informazioni: www.lge.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • TheRaptus

    13 Maggio 2008, 09:10

    A cosa serve una seriale 232 sul restro?
    Service (Aggiornamento fw?) è più comodo da USB, mentre per diagnostica solitamente si usano connettori interni più efficenti.
    Controllo remoto ... come?
    SPero a breve un testdella redazione perchè gli LG, fin'ora, non sono mai stati molto neri.
    Poi ... Solo al mio arredamento quel rosso darebbe fastidio?
  • Dave76

    13 Maggio 2008, 10:11

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    SPero a breve un testdella redazione perchè gli LG, fin'ora, non sono mai stati molto neri.


    AFdigitale conferma che il livello del nero non è impeccabile, anche se migliorato rispetto a tv di serie precedenti (è ancora superiore il nero degli sharp x20)

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    Poi ... Solo al mio arredamento quel rosso darebbe fastidio?


    Sembra la moda del momento (almeno in Corea)...vedi anche la serie 6 samsung...

    Originariamente inviato da: Redazione
    Da segnalare inoltre la presenza di una presa laterale USB utile per il collegamento di prodotti assortiti, a partire da memorie esterne e lettori MP3.


    Peccato che legga soltanto jpeg e mp3....potevano fare qualcosa in più...
  • guest_005317

    13 Maggio 2008, 11:56

    Non sono mai stato un fan dell'LG però devo che questi nuovi TV esteticamente sono belli...................
  • AlbertoPN

    13 Maggio 2008, 16:27

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    A cosa serve una seriale 232 sul restro?

    Controllo remoto ... come?



    Tramite gateway AMX o Crestron per poi essere utilizzati con i touch pannels/telecomandi delle rispettive case.



    mandi !


    Alberto
  • roby972

    19 Maggio 2008, 12:02

    usb

    se collego un hd esterno usb li legge i divx ?
  • Dave76

    19 Maggio 2008, 12:11

    No...come ho scritto qualche post più in su, legge solo jpeg e mp3.
  • roby972

    19 Maggio 2008, 14:17

    bob

    allora è na s******a !! :-)

    e se collego un hd mediacenter tipo 4geek ?

    lo collego via rca o s-video pirla no !

    ok allora serve a pochino o no?

Focus

News