Sony svela la PS4... solo in parte
Sony mostra un primo assaggio di PS4: svelate alcune, ma non tutte le caratteristiche della prossima generazione di console Sony, con hardware molto potente e facile da programmare, con grande attenzione al lato social
Uscita e compatibilità 4K
Live video from your iPhone using Ustream
L'uscita di PS4 è prevista per il periodo delle vacanze natalizie 2013: purtroppo non sono stati forniti dettagli di sorta sulle funzioni multimediali, e quindi rimangono sconosciute la versione dell'HDMI, l'eventuale supporto al 4K (se ci sarà ed in quale forma) ed anche dettagli più approfonditi su alcuni aspetti, come ad esempio il funzionamento della periferica PlayStation Eye. In realtà, considerando il DNA di Sony e le potenzialità dei contenuti hardware, lasciano ben sperare sul supporto alla risoluzione Ultra HD 4K. C'è solo da verificare se saranno supportati refresh-rate più elevati (50p e 60p). Si è trattato, evidentemente, di un'anticipazione che voleva svelare ben poco, considerando che da qui all'uscita della macchina vi saranno numerosi ed importanti eventi del settore, occasioni ideali per presentare altre caratteristiche e anche l'aspetto finale della console, che non è mai stata mostrata.
Per quanto riguarda i giochi, tra i titoli mostrati meritano una citazione Killzone: Shadow Fall e soprattutto il titolo in lavorazione da parte di Capcom, col nome in codice di Deep Down, che metteva in mostra il notevole engine Pantha Rei. Dovendo trarre le somme si può affermare che, sebbene l'evento abbia messo in luce molti punti interessanti, probabilmente la sua efficacia è risultata in qualche modo inferiore alle aspettative: a causa dei tempi eccessivamente dilatati, della forse fin troppa attenzione riposta sul social gaming (concetto ribadito fin troppe volte), dello scarso stato di avanzamento di molti dei titoli mostrati, si è avuta la sensazione che sia mancato il classico “effetto wow”, quel quid che da solo può far salire le aspettative, o hype se preferite il termine anglofono. E' mancato, in sostanza, un titolo di particolare richiamo che fungesse, da solo, da giustificazione per l'acquisto della console, come anche sono mancate funzioni inedite che potessero segnare un vero e proprio salto rispetto al passato.
PAGINE ARTICOLO
Commenti (100)
-
Originariamente inviato da: TwinDeagle;3804079Posso sbagliarmi ma secondo me le immagini in quel post NON sembrano a 1280 bensì a circa 920 pixel di larghezza. Ecco perché ci sono artefatti di scaling.Le immagini postate sono originali, come vengono create dalla ps3. Uncharted 3 è infatti nativo a 1280x720 ......[CUT]
Solo per la precisione.
Emidio -
Io penso una cosa..Ho visto gli screen di David Cage della Quantic Dream riguardo ai poligoni dei suoi personaggi da Omikron in poi..heavy rain renderizzava i personaggi a 15.000plys,la tech demo Kara a 20.000plys e Ellen Page di BTS è renderizzata con 30.000plys,rimanendo in ambito di PS3.
E secondo voi che siete cosi scettici pensate che la nuova PS4 sia cosi pessima?cambia l'architettura radicalmente ma questa consolle è figlia dei tempi attuali di crisi e viene utilizzato hwcommercialee non custom come per Ps3,ma che se ben sfruttato a dovere grazie anche a dei dev kitumanipotrà dare delle soddisfazioni agli utenti del gaming su consolle.
I PCisti non saranno mai contenti perchè il loro punto di vista è per forza di cose diametralmente opposto,basandosi solo sulle specifiche dei componenti;-) -
sono contento se costerà meno di 500
lol per chi credeva ai giochi in 4k, impossibile pure su pc -
Originariamente inviato da: VickPS;3804333Infatti nel primo Uncharted non c'era il DoF, non erano riusciti ad implementarlo senza rinunciare ai 30fps stabili, è stato aggiunto nel secondo quando i ND hanno ottimizzato al meglio il motore spostando il lavoro sulle SPU. È tutto nei Making Of del gioco e negli articoli di DF.
Uncharted 3 è ricco di filtri, non ne hanno tolto nessuno, e non è ..........[CUT]
Guarda che nel primo uncharted il dof c'era, solo che in misura minore rispetto al secondo. Non aveva la stessa profondità di campo degli ultimi due, ma comunque c'era. Poi se vogliamo scendere nel dettaglio, l'unico filtro è una sorta di MLAA ( inutile dire addirittura, in quanto MLAA richiede meno risorse rispetto al MSAA 2x che c'era sui primi due, nonostante l'uguale resa grafica). Ottimo, ma..l'ultimo uncharted lo usa in maniera selettiva. Il filtro viene attivato o disattivato a seconda delle zone, dei livelli e in generale della complessità della scena. Le ombre sono praticamente sempre seghettate e a volte il gioco scende sotto i 30 fps. Si può inoltre notare che il Motion Blur è stato levato (e poco male, io personalmente non lo sopporto..mi fa venire il mal di mare :Puke. In generale, Uncharted 3 ha una grafica altalenante, e i filtri, le texture, le ombre e i dettagli in generale si litigano risorse che non bastano. Ora, questo non toglie l'ottimo lavoro svolto, considerando il sistema in questione. Se poi vogliamo considerare un miracolo grafico un gioco che ha la risoluzione di 1280x720, 30 fps con cali sporadici a 26-28, filtri che si attivano e si disattivano, ombre e texture che cambiano la risoluzione in game, ok, è un miracolo grafico..ma non nel 2013.
-
Ultimo post che faccio su Uncharted, perchè poco inerente al Thread ed anche perchè, onestamente, mi sono un po' stancato.
Nel primo Uncharted non era DoF, lo spiegano chiaramente i Naughty Dog durante i Dietro le Quinte, sono riusciti ad implementarlo solamente in Uncharted 2.
Il Motion Blur non è affatto stato rimosso da Uncharted 3. C'era stato un errore prima del rilascio che ne impediva l'attivazione, ma prontamente corretto con una patch all'uscita.
Sull'essere un miracolo grafico, lo è, considerato su cosa gira, e considerato il livello di ottimizzazione raggiunto dai ND per portarlo in vita in un'operazione con pochi precedenti che ha sconvolto tutti i recensori. Sono riusciti dove tutti avevano fallito in più elementi, sono riusciti ad implementare una gestione del fuoco che brucia l'ambiente in modo imprevedibile:
Selezionare HD:
http://www.youtube.com/watch?v=vvsHMBg6hjg
Sono riusciti ad implementare con successo una reale illuminazione volumetrica, in grado di essere occlusa da qualsiasi oggetto e generare ombre e god rays non scriptati in tempo reale, unico caso al mondo su Console.
[IMG]http://i.minus.com/ibfKjys8C7FOzO.gif[/IMG]
http://img836.imageshack.us/img836/...12022921185.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/13...11011324386.jpg
http://www.blogcdn.com/www.joystiq....alth-behind.jpg
I video sono ripresi da cellulare (selezionare il video ad almeno 720p, che aiuta un minimo), servono solo a mostrare l'implementazione dell'illuminazione volumetrica:
[video=youtube;VKrDkrP3Oks]http://www.youtube.com/watch?v=VKrDkrP3Oks[/video]
http://www.youtube.com/watch?v=hjsEh8CdumM
Sono poi riusciti a mettere a punto un sistema di simulazione dei liquidi che semplicemente non è mai stato tentato da nessuno e che ha raggiunto il culmine nel celebre capitolo sulla crociera, con un intero oceano procedurale in tempesta in tempo reale ed acqua che si insinua tra i corridoi:
http://gamercrash.files.wordpress.c...ted3hallway.png
http://www.mobygames.com/images/sho...shot-trying.jpg
http://www.newgamenetwork.com/image...11109212035.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/26...11101232237.jpg
E in ultimo una simulazione della sabbia nel deserto, in cui la sabbia trattiene e riflette la luce del sole e di cui i granelli ricadono all'interno delle impronte che si lasciano:
http://img839.imageshack.us/img839/...12022708204.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y1...isuals/UC3a.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/2383/034hrn.jpg
O gestione della fisica durante gli script che permette situazioni del genere sempre in tempo reale mentre si mantiene il controllo del personaggio:
[video=youtube;rdhvqFXtVmg]http://www.youtube.com/watch?v=rdhvqFXtVmg[/video]
Senza contare varie chicche, come vestiari in movimento durante la camminata o ondate di vento, barba del protagonista incolta e poligonale che riflette la luce, animazioni contestuali, abiti che si bagnano entrando in acqua e tante altre cose che l'hanno reso un risultato assolutamente stupefacente, ed il tutto in 720p nativi e 30fps stabili, che su Console sono il target, e proprio per questo ha fatto incetta di premi Best Graphics of 2011 in tutte le manifestazioni a cui ha preso parte.
E senza nominare il loro ultimo progetto, in arrivo quest'anno e con l'obiettivo di sviluppare la più complessa intelligenza artificiale in circolazione, che permette di venire a creare situazioni sempre differenti e che sembrino assolutamente reali:
http://www.youtube.com/watch?featur...p;v=GApCMW1F7a0 -
puoi discuterne e postare video/screen sino a domattina, ma di eccezionale per chi mastica PC non c'è proprio[U] nulla[/U], tutt'alpiù che come è stato detto alla noia, tolgono da una parte per mettere dall'altra.. Ti piace, bene, ma non avere la pretesa di far gridare al miracolo chi ambisce a ben altro e che ha già visto di meglio eoni fa, il punto non è il miracolo (che tale NON è
in relazione all'hardware, ma il livello assoluto che nel 2013, è basso senza se e senza ma. Che poi i giochi console in relazione all'hardware su cui girano hanno una resa apprezzabile (per quanto frutto di di compromessi, uncharted 3 compreso) lo si sa già, l'acqua calda e le patate lesse sono state scoperte da tempo.
/OT -
Piace a me? E che c'entro io, vanne a parlare con tutti gli sviluppatori e le testate che ne hanno decantato le doti e riempito di premi gli sviluppatori per ciò che hanno fatto. In grassetto premi tecnici:
[I]2011 Video Game Awards, Spike Video Game Awards, Dec 10, 2011:
Best PS3 Game
Best Graphics
Inside Gaming Awards 2011 - Machinima.com, Dec 10, 2011
Best Game Cinematography
5th Annual Cody Awards - Cheat Code Central, Dec 10, 2011
Game of the Year
Best PS3 Game
Best Action-Adventure Game
Best Multiplayer Game
Best Graphics
Best Male Character (Nathan Drake)
2011's best... Games - RegHardware, Dec 10, 2011
Game of the Year
Best of 2011 Awards - X-Play, Dec 14, 2011
Best Performance by Nolan North
Top 10 Games of 2011 - VentureBeat, Dec 16, 2011
Game of the Year
The Platinum Chalice Awards 2011 - GamesRadar, Dec 16, 2011
Fanboy Award for Best PS3 Exclusive
Cutscenes we actually want to watch
BFF award for best sidekick (Victor Sullivan)
Best Games of 2011 - Edge, Dec 17, 201
Best Visual Desig
Christmas Number One - Play Magazine, Dec 20, 2011
Christmas Number One
Best of 2011 Awards, Game Revolution, Dec 21, 2011
Best PS3 Exclusive
Best Graphics
Best Games of 2011 - PlayStation Universe, Dec 22, 2011
Best PS3 Exclusive
Best Action/Adventure Game
Game of the Year Awards - PS3 - VGChartz, Dec 22, 2011
Best Third Person Shooter
Best Graphics
PS3 Game of the Year (Readers Choice)
The Lazygamer Awards 2011 - Lazygamer, Dec 23, 2011
Best PS3 Exclusive
Staff/Community Game of the Year -MediaKick, Dec 23, 2011
Game of the Year
PlayStation 3 Game of the Year
Best Action-Adventure
Best Visual Appearance
The Best Videogames of 2011 - Metacritic, Dec 23, 2011
Best PS3 Exclusive
Game of the Year - Official PlayStation Magazine, Dec 23, 2011
Game of the Year
Best of 2011 Awards - PlayStation LifeStyle, Dec 23, 2011
Best PS3 Exclusive
Game of the Year (Reader's Choice)
Video Game Of The Year Awards 2011 - UGO Networks, Dec 23, 2011
PS3 Game of the Year
Best of 2011 Awards: Video Games - Digital Trends, Dec 27, 2011
Best PS3 Exclusive
Best of 2011 - GameSpot, Dec 30, 2011
Best PS3 Game (Readers' Choice)
Game of the Year Awards 2011 - GameTrailers, Dec 30, 2011
Best Third-Person Shooter
Best Graphics
Best Platform Exclusive
Best Single Player Campaign
Best PS3 game
Game of the Year
Game of the Year Awards - GameZone, Dec 30, 2011
Best Story
Best Graphics (Technical)
Best Voice Acting
PlayStation 3 Game of the Year
Readers' Top 50 Games of 2011 - Eurogamer, Jan 1, 2012
Number 7 (Best Exclusive Game)
Best of 2011 - 1UP, Jan 5, 2012
Best Developer (Naughty Dog)
Best of 2011 - IGN, Jan 17, 2012
PS3 Game of the Year
Best PS3 Graphics
Best PS3 Sound
Best PS3 Action Game (Reader's Choice)
Best PS3 Graphics (Reader's Choice)
Best PS3 Sound (Reader's Choice)
Best PS3 Story (Reader's Choice)
PS3 Game of the Year (Reader's Choice)
Overall Action Adventure (Reader's Choice)
[B][U]Best Overall Graphics[/U]
[U]Best Overall Graphics[/U] (Reader's Choice)
[U]Best Overall Studio[/U] (Naughty Dog) (Reader's Choice)[/B]
Best Games of 2011 - PlayStation: The Official Magazine, Jan 18, 2012
Best Action Game
Most Compelling Character (Nathan Drake)
15th Annual Interactive Achievement Awards - Academy of Interactive Arts & Sciences, Feb 9, 2012
Outstanding Achievement in Animation
Outstanding Achievement in Art Direction
Outstanding Achievement in Visual Engineering
3rd Annual Danish Game Awards - Danish Game Awards, Feb 9, 2012
Best Action Game
Writers Guild of America Awards 2011 - Writers Guild of America Awards, Feb 19, 2012
VideoGame Writing
12th Annual Game Developers Choice Awards - Game Developers Choice Awards, Mar 7, 2012
Best Visual Arts [/I]
Ma è ovvio, non è nulla di che ed è più che sufficiente un qualsiasi Call of Duty a livello medio/basso per risultare di molto migliore. -
ma scusa, ma chi se ne impippa degli sviluppatori e delle testate? gli sviluppatori chi? la critica chi? [U]è tutto in relazione alla console[/U], non al punto di vista del santo graal della computer grafica che si assesta su ben altri livelli...nel 2013 in quella grafica per un utente PC di nuovo o di sorprendente non c'è nulla. Su PS3 è un picco che fa storia, in positivo, a se, bene, ok, quindi?
(tralasciando il fatto che comunque hai voja stupirci con l'occlusione ambientale, la fisica e le animazioni, ma dico, scherziamo vero?)
E comunque, cosa c'entra questo con la PS4? il confronto col pc viene proposto dacchè l'architettura è molto simile e perchè i numeri danno un'idea del potenziale esprimibile, e della qualità media che è lecito aspettarsi dei titoli multiformato next gen, ma cosa c'entra questa semi recensione-pubblicitaria di U3 con PS4? Anche tu se vuoi puoi esaltarti per il contenuto tecnico del gioco altrove eh, nessuno ti ha chiesto di riportarlo eh... -
Perdonami, ma la stai facendo fuori dal vaso e neanche di poco. Ho riportato Uncharted 3 solo e sempre in risposta a palesi disinformazioni.
Non ho intenzione di stupire nessuno, sono semplicemente cose che su Console non si sono mai viste. E come potrai leggere altrove, i PCisti che l'hanno provato non hanno fatto altro che decantarne comunque le lodi, in relazione alla macchina e non.
Ho perso anche troppo tempo in ogni caso, è una discussione a senso unico, fuori luogo, e che a nulla porterebbe.
Mi sento imbarazzato anche solo all'aver preso parte alla discussione. -
Originariamente inviato da: VickPS;3804697Perdonami, ma la stai facendo fuori dal vaso e neanche di poco. Ho riportato Uncharted 3 solo e sempre in risposta a palesi disinformazioni.
Non ho intenzione di stupire nessuno, sono semplicemente cose che su Console non si sono mai viste. E come potrai leggere altrove, i PCisti che l'hanno provato non hanno fatto altro che deca..........[CUT]
Ma, non capisco di quali disinformazioni parli. Hai elencato una marea di effetti che non sono praticamente mai presenti tutti insieme in game. Hai esaltato effetti che su pc ci sono da anni e anni. Hai elencato premi su premi, ma tutti da riviste e forum di PS3 o da sezioni dedicate (almeno per quanto riguarda i premi grafici, per i premi generici, un bel gioco è un bel gioco e non si discute). Quindi la conclusione è che Uncharted 3 è il gioco che vanta la migliore grafica su ps3, ma che non può essere paragonato alla grafica su pc, in quanto non supera neanche le specifiche minime per entrare in classifica. Tornando alla ps4, ribadisco il mio punto di vista: la ps4 non sta creando nulla. La grafica mostrata, se pur di ottimo livello, non è all'altezza dei pc di oggi. Basta vedere che la demo dell'Unreal Engine 4 era eseguita senza molti effetti e con una limitatà quantità di particelle, minor durata di queste ultime, effetti del fumo ecc. ecc. rispetto a quanto fu mostrato tempo fa quando venne fatta girare su una GTX680 (che non è neanche il top disponibile). Questa play4 è già vecchia, e valutando quando uscirà, la mia considerazione è che morirà molto prima della play3, raggiungendo il punto che si può definire divario insostenibile, ovvero il punto in cui il divario tra la grafica su pc e quella su console diventa imbarazzante, molto più infretta di quanto è successo con la ps3.