La grande bellezza
Amaro ritratto dell'Italia contemporanea nell'intensa opera del maestro Paolo Sorrentino. Tra gli attori Toni Servillo, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli. Distribuzione Warner HV
Giornalista e scrittore di talento, il misantropo Jep Gambardella (T. Servillo) è un fascinoso uomo colto e benestante. Immerso nella bellezza antica di Roma vive una vita tra le maglie di una sterile mondanità, vuota e decadente quanto i modelli intellettuali, ricchi e degradati che vi albergano senza tempo e senza senso.
Tra egocentrismo, eccentricità e atteggiamenti radical chic scorrono giorni e notti di un uomo che sente la sua esistenza sempre più priva di sostanza, fino al momento in cui non si riaccende la memoria di un intenso amore perduto trentacinque anni prima.
Un evento che assieme al sessanticinquesimo compleanno porterà Jep a riflettere su se stesso, vedere il mondo con un filtro diverso, con rinnovato desiderio di scrivere, comunicare, sperare.
- click per ingrandire -
Opera ambiziosa piena di fascino quanto la densa cinematografia di Luca Bigazzi ("Il divo", "Romanzo criminale", "Brucio nel vento"), tra estetica e bellezza in contraddizione con mostri e mostruosità fisiche e morali, vite vuote e avariate a formare un grottesco mosaico che non raggiunge forma piena, proprio quanto l'Italia allo sbando che in esso è rappresentata.
Cast di straordinari attori che oltre al magnifico Toni Servillo vede un'irriconoscibile Serena Grandi, Carlo Verdone, Isabella Ferrari, Giorgio Pasotti e camei di Fanny Ardant e Antonello Venditti.
- click per ingrandire -
Qualità video
BD-50, codifica video AVC/MPEG-4, aspect ratio 2.35:1. Ripreso su pellicola 35 mm, eccellente qualità delle immagini, senso di profondità di campo e precisione particolari anche in secondo piano e background.
Intensità colori, neri profondi. In alcuni passaggi particolarmente bui tende ad affiorare una minima grana che lascia la sensazione di essere parte dell'originale fotografia.
Analisi del bitrate
- click per ingrandire -
Qualità audio
Una sola traccia DTS-HD Master Audio 5.1 canali in italiano (core @ 1509 kbps) intensa per il fronte anteriore aprendo a momenti avvolgenti nei numerosi passaggi musicali.
Elementi discreti di relativa presenza e importanza per la natura stessa dell'opera mantenendo comunque elevata la dinamica con alcuni ingressi irruenti del subwoofer.
- click per ingrandire -
Extra (HD)
Backstage (15') seguendo il regista durante la realizzazione dell'opera con immagini dai set, gli inserti CGI, trucco, le comparse, prove di ballo. Galleria foto del film e del casting comparse, trailer e teaser.
- click per ingrandire -
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
8 |
Authoring | ![]() |
6 |
Video | ![]() |
10 |
Audio | ![]() |
8 |
Extra | ![]() |
6 |
Similar Post You May Like
-
Top Vendite HD: Settembre 2013
Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel mese di Settembre, una puntuale elaborazione Univideo... »
-
Home Video HD: Ottobre
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Ottobre. Pubblichiamo... »
Commenti (220)
-
In questa discussione nessuno ha mai scritto che la grande bellezza è un capolavoro perché ha vinto un oscar.
-
Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;4144687Concordo... unico appunto Hitchcock ha vinto un oscar alla memoria.... cosiddetto
No, sei in errore : nel 1968 venne premiato nella notte della consegna degli Academy Award (Oscar), ma ricevette il premio : Irving G. Thalberg Memorial Award. Il premio alla memoria viene consegnato dopo il decesso del destinatario..., mentre con quello da me su citato si intende premiare i produttori creativi, e non viene assegnato annualmente. Nel 2001 è stato assegnato e consegnato a Dino De Laurentis -
Ehm... tradotto in italiano si chiama premio alla memoria I.G. Tahlberg...
-
Originariamente inviato da: robertocastorina;4144807In questa discussione nessuno ha mai scritto che la grande bellezza è un capolavoro perché ha vinto un oscar.
Qualcuno ci ha provato... ma sappiamo che non funziona così -
Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;4145031Qualcuno ci ha provato...
A me non pare proprio... -
a me neanche....
-
Leggendo le 15 pagine di 'sto thread, ti si materializza Servillo con la sua formidabile parlata napoletana.... Proviamo....
Ma che bisogn c'sta d scrive tutt'esté strunzat p'dì che è nu bell film!? -
Pensasse a non essere monoespressivo.
-
Sicuramente penserà proprio a questo, è tutto preoccupato a mettere in pratica il tuo consiglio
...
-
Checco Zalone lo ha superato... ammettetelo