Tarzan

CineMan 15 Maggio 2012 Media, HD e 4K

La rivisitazione Disney dell'uomo-scimmia arriva in alta definizione ma il risultato è lontano da livelli di eccellenza. Distribuzione Walt Disney Studios Home Entertainment

Approdata su di un'isola africana dopo il naufragio della nave su cui si trovava, una famiglia trova riparo dalla giungla ostile ma ben presto padre e madre finiscono sopraffatti dal leopardo Sabor. Il loro neonato si salva grazie all'intervento della gorilla Kala, che lo chiama Tarzan e riesce a farlo accettare nel branco. Passata l'adolescenza tra le molte difficoltà che ne forgiano spirito e fisico, da adulto riesce a difendere i primati e vendicarsi di Sabor, sino al momento in cui non giungerà in aiuto della giovane Jane, al seguito di un gruppo di esploratori, per studiare i gorilla.

L'incompatibilità tra animali e umani è forte, quanto almeno l'attrazione che Tarzan prova per i suoi simili, nonostante l'ammonimento di Kerchac, capo branco gorilla che non l'ha mai veramente accettato come consanguineo. Il piacere della compagnia di Jane e la voglia di passare del tempo assieme ai componenti della spedizione scientifica rischierà di trasformarsi in tragedia, dal momento che lo spietato cacciatore Clayton altro non desidera che catturare gli animali per guadagnarci una fortuna.

Dopo quasi cinquanta film dedicati al mitico personaggio nato dalla penna di Edgar Rice Burroughs, il 1999 fu l'anno in cui anche Disney omaggiò i suoi racconti, con un'opera intensa e coinvolgente e una storia particolarmente vicina a quella del suo originale autore, con morale di fondo legata al coraggio e al valore della famiglia.

Qualità video

Codifica AVC/MPEG-4, BD-25 e non BD-50 come segnalato sul retro copertina. L'animazione spesso iper-cinetica del film è resa molto bene ma in alcuni momenti ci si potrebbe accorgere di minime instabilità del livello di luminosità, ravvisando contenuta compressione su colori di particolari in primo piano, come al capitolo 5, quando il giovane Tarzan gioca con Kala, di notte, in special modo nel momento in cui viene stretto tra le sue braccia (per esempio fermo immagine a 22:34”).

Palette cromatica intensa, buono il livello dei neri. Il formato dell'immagine è 1.78:1, prossimo all'originale del negativo 1.66:1, proprio come nel caso del precedente DVD.

Qualità audio

Sorpresa per l'assenza di tracce lossless, con l'unica proposta in formato Dolby Digital 5.1 canali, anche se a 640 kbps, sia italiano che inglese. Ne risulta un ascolto gradevole anche se in più di un momento si desiderano maggiore incisività e dinamica, in particolare dal fronte posteriore.

Contenuti extra (SD - 480i)

Storyboard con scena eliminata relativa a un possibile inizio alternativo, video musicale di Phil Collins “You'll Be In My Heart” (fortunatamente in inglese!), breve documentario sugli animali presenti nel film. Persi purtroppo tutti gli extra del secondo disco dell'edizione DVD e parte del primo.

La pagella secondo CineMan

Film 8
Authoring 6
Video 8
Audio ITA 7
Audio V.O. 7
Extra 6

Similar Post You May Like

  • Home Video HD: Maggio

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Maggio. Pubblichiamo... »

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • wercide

    15 Maggio 2012, 10:17

    Sono stupito, la Disney ci stava deliziando con qualità audio/video da riferimento, e adesso propone questo? Mah....
  • nik 99

    15 Maggio 2012, 19:12

    delusione

    sicuramente tra 1-2 anni di sicuro ci proporranno una ri-edizione coi fiocchi. pollice verso per questa edizione,che ROVINA L'IMMAGINE DISNEY.
    per protesta non la acquisterò.
  • skynet82

    15 Maggio 2012, 23:23

    bisogna anche tener conto che cmq sono titoli di catalogo; sempre splendidi ma pur sempre meno famosi di altre fiabe...
  • Picander

    16 Maggio 2012, 23:12

    non capisco... forse mi è sfuggito qualcosa... ma cosa non va con questa edizione?

    ecco qualche screenshot:
    http://forum.blu-ray.com/showthread...3602&page=2
  • gattapuffina

    17 Maggio 2012, 12:52

    L'audio in semplice DD 5.1, anche in Inglese, mi pare una grave mancanza, tenuto conto dell'ottima qualità artistica della colonna sonora di Phil Collins, tra l'altro molto dinamica (si sente che i pezzi li ha scritti un batterista...), avrebbe guadagnato parecchio da un'encoding audio lossless ALMENO per l'Inglese!

Focus

News