Polar Express - DVD Gift Edition
Torna l'accoppiata da Oscar Robert Zemeckis / Tom Hanks per un'autentica favola di Natale. Finalmente in DVD, Polar Express arriva nel mercato Home Video italiano in tre edizioni. AVMagazine ha analizzato il Gift Box da collezione, due DVD con allegato un treno funzionante. Ecco il nostro giudizio
Sceneggiatura e fotografia
Polar Express è un'autentica favola. Tanti sono i messaggi disseminati nel corso del film e durante l'epilogo finale. Ognuno dei bambini protagonisti ha una sua personalità ed un suo sviluppo, che vengono sottolineati dal controllore nel rito dell'obliterazione del biglietto prima del viaggio di ritorno.
Uno dei biglietti magici del Polar Express
Lo spettatore capisce così che spesso è necessario lasciare da parte l'arroganza, che è necessario in alcune circostanze prendere decisioni importanti anche per gli altri o che, al contrario, a volte è meglio fidarsi di chi ti sta intorno. E in fondo, ma forse è la cosa più importante, capiamo che nella vita è necessario credere in qualcosa. Che questo possa essere lo spirito natalizio o le proprie capacità poco importa, l'importante è crederci e farlo fino in fondo.
L'incredulità del bambino protagonista
La sceneggiatura riprende il libro per bambini scritto da Chris Van Allsburg. L'idea è venuta a Tom Hanks, grande amante del racconto insieme ai suoi figli. La voglia di mettere in scena il libro è stata quindi girata al grande Robert Zemeckis (la trilogia di Ritorno al futuro) che insieme a William Broyles jr. (Apollo 13, Cast Away, L'amore infedele - Unfaithful) ha curato la redazione della sceneggiatura. Buono il lavoro fatto, anche se un dubbio più che leggero lo sollevano le battute della bambina compagna di avventura di Boy Hero (la "guida"), che spesso si esprime filosoficamente, forse troppo.
Il controllore ufficiale del Polar Express
Bisogna inoltre sottolineare positivamente che dal libro di Van Allsburg non è stata presa solo la storia, ma anche l'ambientazione. I racconti dello scrittore sono infatti illustrati con disegni realizzati dall'autore stesso, che permettono a chi legge di ricreare un giusto contesto per le avventure dei protagonisti. In questo caso i disegni sono stati presi come guida per la realizzazione degli storyboard, e bisogna riconoscere che i tecnici che hanno lavorato al film si sono attenuti quasi spasmodicamente alla fantasia di Van Allsburg.
Segue : La regia e gli attori principali
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Dal Motion Capture alla Performance Capture
- 3: Sceneggiatura e fotografia
- 4: La regia e gli attori principali
- 5: Processo alla CG
- 6: La colonna sonora
- 7: L'edizione in DVD - La Gift Edition
- 8: L'edizione in DVD - Qualità A/V
- 9: L'edizione in DVD - Gli extra I
- 10: L'edizione in DVD - Gli extra II
- 11: L'edizione in DVD - Contenuti DVD-ROM e Easter Eggs
- 12: Conclusioni
- 13: La scheda