Jurassic Park - Ultimate Trilogy
L'avvincente trilogia curata da Steven Spielberg e Michael Crichton finalmente in alta definizione. Distribuzione curata da Universal
Extra e pagelle
Extra Jurassic Park (SD/HD)
Ritorno a Jurassic Park: L'alba di una nuova era (25') – Fare la Preistoria (20') – La fase successiva nell'evoluzione (15') con immagini della lavorazione, interventi dei creatori. Quattro documentari speciali: making of (50'), featurette (5'), Steven Spielberg dirige il film (9'), il ricordo dell'uragano Iniki presso Kauai sul set (2'). Dietro le quinte: Le prime riunioni in pre-produzione (6'), ricerca delle location (2'), animatic di Phil Tippet relativi alla sequenza dei dinosauri in cucina (3') e attacco del T- Rex (7'), prima e dopo gli effetti visivi della ILM (6'), i rumoristi (2'), 5 sequenze storyboard, fotografie, schizzi e disegni concettuali dagli archivi della produzione. Trailer cinema, il game ispirato al film. BD-Live.
Extra Il mondo perduto (SD/HD)
Scene eliminate (7'), Ritorno a Jurassic Park – Ritrovare The Lost World (28') e Qualcosa è sopravvissuto (16') sulla creazione del film. Documentari speciali: making of (53') e featurette (13'), chiacchierata con Michael Crichton sul fenomeno Jurassic Park (15'), il ringraziamento a Steven Spielberg dalla ILM (2'). Dietro le quinte con gli effetti visivi (21'), foto di produzione, illustrazioni e disegni concettuali, i modelli e i bozzetti degli animali preistorici, istantanee della ILM e dei tecnici al lavoro, poster e giocattoli. 12 sequenze storyboard. Trailer cinema. BD-Live.
Extra Jurassik Park III (SD/HD)
Commento al film con il team degli effetti speciali, Ritorno a Jurassic Park: La terza avventura (25'). Documentari speciali: making of (23'), i Dinosauri del film (8'), gli effetti speciali (11'), video promozionale della ILM (10'), i suoni del film (14'), l'arte nel film con interventi sulla pre-produzione (8'), Montana: la ricerca di veri Dinosauri (4'). Dietro le quinte: giro degli studi di Stan Winston (3'), L'attacco dello Spinosauro all'aereo (2'), i Raptor attaccano l'uomo (1'), Il lago (2'), la creazione effetti della ILM con concetti, processo, simulazione muscoli e compositing. Visione tridimensionale e movimento di 12 animali preistorici. Confronto tra storyboard e risultato finale per tre sequenze, foto di produzione. Trailer cinema.
Disponibile anche in edizione a tiratura limitata da collezione con action figure (prezzo attorno ai 70€), come mostrato nella foto inserita nella pagina.
La pagella secondo Cineman
Per facilitare la lettura abbiamo raggruppato i voti simili per i tre film (authoring, audio, extra).
Film - Jurassic Park | ![]() |
9 |
Film - Il mondo perduto | ![]() |
8 |
Film - Jurassic Park III | ![]() |
7 |
Authoring | ![]() |
8 |
Video - Jurassic Park | ![]() |
7 |
Video - Il mondo perduto | ![]() |
8 |
Video - Jurassic Park III | ![]() |
9 |
Audio ITA | ![]() |
8 |
Audio V.O. | ![]() |
9 |
Extra | ![]() |
8 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: Dicembre
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Dicembre 2011. Pubblichiamo... »
-
Home Video HD: Novembre
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Novembre 2011. Pubblichiamo... »
Commenti (7)
-
Beh direi che per circa 30 euro ne vale la pena.
-
su amazon sta a 20eu...
concordo con la recensione,il cofanetto in questione è stato bollato a ciofeca da molti ancor prima di uscire ma per me è anche superiore a quello di ritorno al futuro,che invece era stato parecchio apprezzato... -
Bisogna anche tenere in considerazione l'importanza del titolo in questione però. E un 7 a Jurassic Park (ammettendo che si possa davvero dare un 7, io da quel poco che ho visto avrei dato anche meno, ma non amo dare voti numerici) equivale obbiettivamente proprio ad una ciofeca, prezzo o non prezzo.
Molto triste. -
Sono in attesa dell'edizione Uk, ma hanno rimandato la spedizione a dopo il 25 dicembre....
-
secondo me la recensione è troppo severa: flessioni nei primi piani o nelle scene a scarsa luminosità non mi pare di averne notate (mi rivedrò la scena citata nell'articolo).
Anzi, i primi piani mi sembrano uno dei punti di forza di tutti e tre i film, e le scene buie (tutte, e soprattutto quella del T-Rex del primo film) sono impeccabili come profondità e leggibilità dei particolari scuri !
Concordo con SALVA1: il cofanetto è stato immeritatamente bocciato da molti prima ancora di averlo visto. -
concordo anche io anche se ho visionato solo il primo film...critiche fuori luogo su questo cofano...mi aspettavo chissà quali disastri e invece...sorpresa...ottimo bd
-
mi sono rivisto la scena citata e non noto difetti imputabili a cattivo riversamento.Lo spettacolo non manca già dal primo film, che però palesa anche le maggiori flessioni, legate perlopiù a grana nei momenti di maggiore conasto o scarsa luminosità, in special modo primi piani. In tali casi la solidità appare inferiore, con limiti per profondità di campo e precisione in secondo piano, come riscontrabile al capitolo 7, durante il pranzo del team di visitatori
Tuttalpiù è la scena in sè ad essere molto critica: stanza semibuia con pareti nere, tavolo nero e sedie in pelle nera, proiettori disposti dietro i personaggi, che sparano luce nell'obiettivo della cinepresa (e quindi negli occhi di noi spettatori): non si può pretendere un quadro da giornata di sole all'aperto !
Nonostante questo, il dettaglio è elevato (si vedano i visi, o i particolari della giacca e della cravatta dell'avvocato, o quelli della camicia di Hammond) e contrasto/luminosità sono ben calibrati (si vedano tutte le sfumature dei grigi di Jeff Goldblum, dai capelli, agli occhiali, alle lenti, alla giacca, alla camicia).
In secondo piano ... non c'è praticamente nulla, solo le immagini dei proiettori sulle pareti.