Home Video HD: dicembre 2009
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di dicembre 2009. Pubblichiamo il calendario delle uscite Blu-ray evidenziando i prodotti meritevoli di attenzione sul piano tecnico o artistico, con un breve sguardo al mercato estero con audio italiano. Buona collezione a tutti
Calendario uscite
Ecco l'elenco delle uscite Blu-ray per il mese di dicembre con audio in italiano. Le date di rilascio potrebbero subire comunque una variazione.
1 dicembre
- Seven
- Gremlins
- Via col vento (2 BR)
- Coco Avant Chanel - L'amore prima del mito
- Una notte da leoni
- I love you, man
2 dicembre
- Biancaneve e i sette nani (2 BR + 1 DVD)
- L'era glaciale cofanetto 1, 2 e 3 (3 BR + 3 DVD)
- L'era glaciale 3: l'alba dei dinosauri (1 BR + 1 DVD)
- Ricatto d'amore (Spagna)
- La ragazza del mio migliore amico
- Prison Break - The Final Break
- S.Darko
- Hulk Vs Wolverine / Hulk Vs Thor
- Il corpo umano - La macchina incredibile (1 BR + libro)
- Stefano Bollani - Carioca Live
3 dicembre
- Garuda
8 dicembre
- Ponyo sulla scogliera (Giappone, in Italia il 7 Gennaio)
9 dicembre
- G.I. Joe - La nascita dei Cobra
- Segnali dal futuro
15 dicembre
- L'ultima casa a sinistra
16 dicembre
- Terminator Salvation (2 BR gift edition)
- Il superpoliziotto del supermercato
- La maschera di Zorro
22 dicembre
- Star Trek: Serie Classica - Stagione 3 (Francia, Germania e Spagna)
30 dicembre
- Niko - Una renna per amico
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
La Terra Dei Morti Viventi
L'ultimo capitolo della tetralogia di George Romero, non scade in termini di qualità artistica,... »
-
Il Momento di Uccidere
Una grande accoppiata, un bravo regista come Joel Schumacher ed un grande scrittore come John... »
-
The Ultimate Bourne Collection
Finalmente anche in Italia il cofanetto Blu-ray della trilogia ispirata al personaggio di Jason... »
Commenti (19)
-
@ scorpio6511
la mia era una provocazione. fai comunque attenzione a nn sottovalutare l'importanza del panorama artistico (culturale) di un paese. da esso emergono indizi interessanti sullo stato culturale, sociale, civile e politico di una nazione. d'altra parte ho parlato di morte poliedrica e, se conosci il significato di questo termine, avresti dovuto capire il riferimento sottinteso a una serie di altri problemi. il mercato dei blu ray, e le scelte dei produttori che lo determinano, sono una piccola goccia di questo mare di letame in cui ogni giorno sguazziamo. -
Originariamente inviato da: uzumaki@ scorpio6511 . fai comunque attenzione a nn sottovalutare l'importanza del panorama artistico (culturale) di un paese. da esso emergono indizi interessanti sullo stato culturale, sociale, civile e politico di una nazione.
Ho trovato esagerato il termine di scappare da questo Belpaese tutto qui
Ti vorrei ricordare che il made in Italy comunque sia è ricercato in tutto il mondo se i br non sono all'altezza del made in usa .....pazienza , ma noi italiani saimo fatti così, siamo autolesionisti, basti pensare (esempio banale ma che calza a pennello) che essendo campioni del mondo fischiamo la nazionale e il suo allenatore
ciao
P.S. non è una provocazione ma è la mia opiniione e quindi opinabile ,
basta ot altrimenti ci bannano, se vuoi rispondere fallo in mp -
Le uscite di software in un paese ne contraddistinguono il livello culurale,inutile negarlo.Comunque mi pare che scopriamo l'acqua calda...
-
Se facciamo il parallelo con le uscite musicali siamo in linea... anch'io se non avessi legami affettivi sarei già scappato da questo paese...
-
Ragazzi, non fatevi sentire per chi lascia questo Paese per il PANE e non per la musica o i film
Perchè finchè si dice che dal software si capisce il livello di cultura di un paese sono d'accordo, ma dire di scappare no.
Poi se proprio uno non ce la fa a vivere in Italia non si crea legami affettivi e va via
Vi ricordo che a differenza vostra che siete di Bologna o Roma o comunque in città, io vivo in un paesino in provincia di AG, che se cercate con google vi accorgete dove sono sperduto
Ciao -
come molti sanno, sono quello che non capisce, e sono fortunato per questo.
Ribadisco, abbiamo un'arma potentissima : non comprare.
Oggi abbiamo l'opportunità di comprare dove e cosa desideriamo nel mondo, stando comodamente seduti in piena tranquillità , in uno sperduto paese di campagna. -
uzumaki hai purtroppo ragioni da vendere . . e. purtroppissimo, pochissimi acquirenti . . . .
-
ahi, doppio post
-
@scorpio6511
guarda che per il pane, da questo paese non scappa nessuno. nn siamo mica l'albania o la romania. qui non si muore di fame, non ancora. ed'è ovvio che la povertà di titoli in un mercato come quello cinematografico, musicale, o comunque artistico in generale, sarebbe un motivo quanto meno futile per abbandonare il proprio paese. la mia, lo ribadisco, era una considerazione provocatoria. a questo punto, devo aggiungere, anche abbastanza riuscita, vista la reazione che ha provocato.