Blu-ray: L'incredibile Hulk
Finalmente in arrivo il primo Blu-ray Disc da Universal Pictures Italia: il film di Louis Leterrier con Edward Norton , William Hurt, Tim Roth e Liv Tyler, si propone come una revisione del film del 2003 di Ang Lee, si caratterizza per una elevata qualità audiovideo ed è particolarmente ricco di contenuti speciali
Caratteristiche e contenuti speciali
Veniamo subito agli aspetti tecnici: l'edizione utilizza un solo Blu-ray Disc dual layer 50GB pieno zeppo di contenuti. Il film è in formato 2,35:1 con risoluzione 1920x1080 24p e codificato in AVC. La lingua originale inglese è codificata in DTS HD Master Audio 5.1 (circa 5 Mbps) mentre l'italiano, il norvegese, il coreano, suomi, danese, olandese e giapponese sono in classico DTS 5.1 a bitrate di 768 kbps. C'è anche una traccia in DTS 2.0 per il commento al film a cura del regista Leterrier e di Tim Roth. Questa prima edizione Universal in Blu-ray Disc si distingue anche per la ricchezza di contenuti speciali: gran parte di essi è codificata a 1080i, l'audio è il Dolby Digital 2.0 per quasi tutti i contenuti tranne l'inizio alternativo e lo speciale "Animated Comic" che sono invece codificati per l'inglese in DTS HD MA 5.1, esattamente come la colonna sonora in lingua originale del film.
Nei dettagli abbiamo:
Il menu principale della selezione dei contenuti speciali
- click per ingrandire -
- il commento audio per tutta la durata del film del regista Louis Leterrier e dell'attore Tim Roth,
- lo speciale "Animated Comic" della durata di 6 minuti, presentato in Full HD e con audio DTS HD MA 5.1 e mostra una scena del film che è ispirata al 5 libro di "Hulk: GraY" di Jeph Loeb e Tim Sale. Gli amanti del fumetto apprezzeranno questa sequenza osservando come gli oggetti finiscano dalle pagine direttamente sullo schermo.
- Inizio Alternativo (2 min e 34 sec) in 1920x1080i e DTS HD MA 5.1, in cui figurano molte riprese eccellenti delle terre Artiche
- The Making of the Incredible Hulk (30 min) 1920x1080i Dolby Digital 2.0, con interviste ad attori e cineasti e sequenze che mostrano la realizzazione del film
- Becoming The Hulk, (10 min) 1920x1080i Dolby Digital 2.0, uno speciale che mostra cosa l'attore Edward Norton ha dovuto fare per conciliare le 2 interpretazioni di Bruce Banner e Hulk. Sono incluse anche interviste con il regista, i produttori e i tecnici degli effetti speciali. Qui si discute e si confronta il film col precedente di Ang Lee.
- Becoming the Abomination (10 min) 1920x1080i Dolby Digital 2.0,una featurette che spiega le difficoltà nel realizzare il modelli in computer grafica per il supereroe e per il rivale (Tim roth trasformato) che prende il nome di The Abomination
- Anatomy of a Hulk Out (28 min) 1920x1080i Dolby Digital 2.0, un documentario per uno sguardo approfondito alle scene della trasformazione da Bruce Banner a Hulk, con interviste a cast e cineasti, dietro le quinte, interviste agli stunts e agli esperti della CG
- Scene Eliminate (43 min) 720x480P MPEG2 e Dolby Digital 2.0, più di 20 scene eliminate. Grandi come numero ma ovviamente non di eccellente qualità, se confrontate con e altre sezioni in HD.
- La funzione U-Control , che Universal aveva già introdotto tra le features degli HD DVD, e che qui si articola nelle seguenti sezioni:
- BonusView che usa le funzioni relative al profilo Blu-ray 1.1 quali il Picture in Picture, per vedere la realizzazione delle scene in sovrapimpressione durante lo scorrimento del film.
-Thunderbolt Files: una funzione che permette allo spettatore di conoscere fatti e notizie relative agli attori, locations di ripresa ed eventi senza abbandonare la visione del film ma disponibile solo se si seleziona l'inglese nel menu principale .
- Scene Explorer - per scoprire i segreti degli effetti speciali disaccoppiando i layer che costituiscono una complessa scena d'azione con effetti CGI
- Comic Book Gallery - permette di vedere le pagine originali del fumetto che hanno ispirato le riprese, in accoppiata con la scena ispirata.
- BD-Live che usa invece le funzioni del più recente profilo 2.0 , e consta di :
- My Chat - Per chattare con gli amici sullo schermo tramite la connessione internet e senza interrompere la visione del film
- My scenes sharing, per condividere con gli altri le scene preferite attraverso la connessione BD-Live
Nel check-disc che abbiamo avuto a disposizione le funzioni BD-Live non erano accessibili