HD-DVD: The Bourne Ultimatum
Principale portabandiera dell'HD-DVD, Universal sta ritardando l'uscita italiana di alcuni titoli disponibili già da qualche settimana in altre nazioni europee; è il caso dell'atteso terzo e riuscito episodio incentrato sulle avventure della spia creata da Robert Ludlum. Un'edizione ad elevata interattività
Contenuti speciali e bitrate
Fra gli extra 8 scene eliminate e possibilità di creare una clip con le sequenze
preferite
- click per ingrandire -
Il disco a doppio strato è stato sfruttato solo in parte, con 23,5 GB occupati. Ciò nonostante la dotazione di extra è abbastanza nutrita. Sono presenti 8 scene eliminate ed una serie di approfondimenti. Si tratta di contenuti esclusivamente in Standard Definition mentre l'audio è disponibile soltanto in inglese ma con sottotitoli in italiano. Segnaliamo anche l'interessante funzione "Le mie scene preferite", con l'opportunità di montare delle clip personalizzate scegliendo fra le sequenze del film. L'interattività del disco è completata dalla possibilità di accedere al Web per usufruire di ulteriori contenuti.
Il software di riproduzione PowerDVD 7.3 ci ha segnalato una situazione abbastanza comune per i titoli HD-DVD. Il codec utilizzato per la trasposizione digitale è il VC1 con un bitrate medio che si attesta fra i 18 ed i 20 Mb per secondo. Il fronte audio è omogeneo per quanto attiene la codifica multicanale adottata, il Dolby Digital Plus, mentre fra le sei colonne sonore va segnalato l'elevato bitrate della traccia inglese, ben 1536 Kbps, come si evince dal primo riquadro. Tutte le altre colonne sonore, italiano compreso, si attestano su 448 Kbps, in pratica un classico Dolby Digital "rivestito di plus" (secondo riquadro).
Per maggiori informazioni: www.universalpictures.co.uk
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
HD DVD: Shooter
Paramount è appena entrata nel mercato italiano dell'Alta Definizione e all'estero sono già... »
-
Elephants Dream in HD-DVD
Elephants Dream è un cortometraggio ad alta definizione realizzato in CG che è anche il primo... »