AV Magazine - Logo
Stampa
HD-DVD: The Bourne Ultimatum
HD-DVD: The Bourne Ultimatum
Luca Carosi - 26 Febbraio 2008
“Principale portabandiera dell'HD-DVD, Universal sta ritardando l'uscita italiana di alcuni titoli disponibili già da qualche settimana in altre nazioni europee; è il caso dell'atteso terzo e riuscito episodio incentrato sulle avventure della spia creata da Robert Ludlum. Un'edizione ad elevata interattività”
Pagina 1 - Introduzione

Insistere su un personaggio cinematografico per tre film comporta sempre il rischio che la formula diventi logora; per fortuna nel caso di Jason Bourne, la spia senza memoria magistralmente interpretata da Matt Damon, non è così ed anzi molti considerano questo The Bourne Ultimatum come il migliore della serie, merito anche della sapiente regia di Paul Greengrass. L'uscita italiana in HD-DVD è stata posticipata da Universal ma il disco a doppio strato è già disponibile da tempo sia in Gran Bretagna che in Germania e comprende anche l'audio nella nostra lingua.


La fascetta dell'HD-DVD "europeo": evidenziati audio e sottotitoli in italiano

- click per ingrandire -

La presenza dell'italiano fra le colonne sonore ed i sottotitoli è regolarmente indicata sulla fascetta. Molta enfasi è posta sulla disponibilità dell'U Control che permette l'accesso interattivo ai contenuti speciali del film senza interrompere la visione, e questo grazie alla funzionalità picture in picture. Per il resto vengono elencati gli extra disponibili piuttosto interessanti.

Pagina 2 - Prime impressioni d'uso


Sei le tracce audio con i sottotitoli in italiano disponibili anche per gli extra

- click per ingrandire -

Il menu di navigazione compare sulla sinistra del quadro d'immagine ed è abbastanza articolato. Dalla voce Setup si accede all'impostazione dell'audio: ben sei le colonne sonore disponibili, inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo e giapponese, tutte codificate in Dolby Digital Plus anche se, come vedremo, con un'importante differenza nel bitrate. Ricchissima la dotazione di sottotitoli con la possibilità di scegliere fra 14 lingue.

 


Il menu con la selezione delle scene: il film è suddiviso in 20 capitoli

- click per ingrandire -

Per quanto riguarda la selezione delle immagini il film è suddiviso in "pacchetti" di 4 capitoli, con relative preview, per un totale di 20 scene, un numero tutto sommato sufficiente considerando che il film dura meno di due ore. Efficace il sistema di visualizzazione, con le preview poste sotto una grande finestra dove continuano a scorrere le immagini.

Pagina 3 - Contenuti speciali e bitrate


Fra gli extra 8 scene eliminate e possibilità di creare una clip con le sequenze preferite

- click per ingrandire -

Il disco a doppio strato è stato sfruttato solo in parte, con 23,5 GB occupati. Ciò nonostante la dotazione di extra è abbastanza nutrita. Sono presenti 8 scene eliminate ed una serie di approfondimenti. Si tratta di contenuti esclusivamente in Standard Definition mentre l'audio è disponibile soltanto in inglese ma con sottotitoli in italiano. Segnaliamo anche l'interessante funzione "Le mie scene preferite", con l'opportunità di montare delle clip personalizzate scegliendo fra le sequenze del film. L'interattività del disco è completata dalla possibilità di accedere al Web per usufruire di ulteriori contenuti.

Il software di riproduzione PowerDVD 7.3 ci ha segnalato una situazione abbastanza comune per i titoli HD-DVD. Il codec utilizzato per la trasposizione digitale è il VC1 con un bitrate medio che si attesta fra i 18 ed i 20 Mb per secondo. Il fronte audio è omogeneo per quanto attiene la codifica multicanale adottata, il Dolby Digital Plus, mentre fra le sei colonne sonore va segnalato l'elevato bitrate della traccia inglese, ben 1536 Kbps, come si evince dal primo riquadro. Tutte le altre colonne sonore, italiano compreso, si attestano su 448 Kbps, in pratica un classico Dolby Digital "rivestito di plus" (secondo riquadro).

Per maggiori informazioni: www.universalpictures.co.uk