Samsung Galaxy A8

Franco Baiocchi 01 Agosto 2018 Mobile

Il top di gamma della serie A di Samsung è uno smartphone di fascia media con display AMOLED e soprattutto AUDIO da primo della classe, aspetti che ne fanno un riproduttore audiovideo di riferirimento.

Audio benchmark e conclusioni

 


- click per ingrandire -

Il comparto audio del Samsung A8 è così interessante da essere sotto molti aspetti un eccellente riferimento, anche rispetto a terminali di fascia altissima. Fortunatamente c'è il minijack stereo a quattro vie (cuffie stereo e microfono) che non costringe all'utilizzo di adattatori come per gli ultimi terminali Huawei e Sony. La potenza - come vedremo - è molto elevata e consente l'utilizzo di auricolari di qualità anche non particolarmente efficienti.

 
- click per ingrandire -

 

La potenza dell'uscita audio è tra le più alte misurate in assoluto, con più di un milliwatt anche per carichi da 250 Ohm. Con cuffie di media e bassa impedenza, già a partire da 30 ohm, si superano largamente 4 milliwatt, scavalcando allegramente anche terminali di riferimento assoluto come in Samsung Galaxy S8. La gamma dinamica invece solo ottima e si posiziona tra i terminali di fascia media. Il valore è comunque da considerarsi comunque molto elevato.

 
- click per ingrandire -

La risposta in frequenza è semplicemente spettacolare, indipendentemente dalla frequenza di campionamento, con limiti che coincidono con quelli teorici fino ai segnali a 24bit e 96 kHz. Abbiamo provato anche la lettura con segnali a 24 bit e 192 kHz con il risultato che vedete in alto a sinistra, limitato nei nostri standard a 50 kHz.A destra possiamo osservare invece il tono ad 1 kHz a -60 deciBel, ottimo ma non eccellente, con un tappeto di rumore di poco al di sotto dei -120 dB e qualche picco secondario che sfiora i -100 dB. Aggiungiamo anche che le distorsioni sono molto contenute ma anche il cross-talk che non supera i 33 dB per entrambi i canali, rimanendo costante da 20Hz a 20 kHz.

Conclusioni

Il Samsung Galaxy A8 è un terminale dalla doppia personalità. Come potenza, estetica e prezzo è certamente uno smartphone di fascia media, con un SoC che è in grado comunque di garantire prestazioni pienamente sufficienti per la stragrande maggioranza delle necessità, il tutto con buona autonomia. Display e soprattutto audio invece, sono da primo della classe e ne fanno un riproduttore audiovideo di riferirimento. 

La pagella secondo la redazione di AV Magazine:

Dotazione 6,5
Costruzione 8,0
Ergonomia 7,5
Prestazioni 7,0
Audio 8,5
Display 9,0
Camera 7,5
Autonomia 8,0
Rapporto Q/P 8,0

Voto medio: 7,77

Per maggiori informazioni: www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-a8-a530fd

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Huawei P20

    Tra le tre declinazioni del nuovo Huawei P20 ovvero "lite", "standard" e "pro", abbiamo testato... »

  • LAB: Huawei Mate Pro 10

    Con un design accattivante, prestazioni hardware eccezionali, durata della batteria più che... »

  • Samsung Galaxy S8

    Il nuovo Samsung Galaxy S8 è uno smartphone che ci è piaciuto sotto molti punti di vista, per... »

Commenti

Focus

News