LAB: Huawei P10
Nuovo top di gamma, lo Huawei P10 è uno smartphone dalle prestazioni elevate, con un display tra i migliori misurati con tecnologia LCD IPS, un comparto audio spettacolare e un interessante comparto foto-video anche se ancora lontano dalle prestazioni di una reflex digitale discreta.
System, Browser & GPU benchmark
Abbiamo ripetuto i test già effettuati velocemente nel corso della preview del dispositivo (a questo indirizzo) per verificare la veridicità degli stessi, anche in seguito ad un aggiornamento del firmware, disponibile pochi giorni dopo la ricezione dello smartphone, che, a detta di Huawei avrebbe dovuto migliorare le prestazioni e la stabilità del dispositivo.
Come si può osservare dai grafici lo Huawei P10, anche a seguito dell'aggiornamento, presenta risultati praticamente confrontabili con quelli ottenuti durante la preview, con un leggero peggioramento per quanto riguarda i system benchmark e un miglioramento anche se non eccessivo per quanto riguarda browser benchmark e GPU benchmark ma senza riscontro di sensibili e determinanti variazioni.
Il divario con dispositivi di generazioni precedenti seppur top di gamma diventa invece significativo per le prestazioni della GPU Mali-G71 con il test Gfx Manhattan sempre di Kishonti, in cui il risultato di entrambi i test (onscreen e offscreen) raddoppia quello di telefoni con GPU già performante come la Mali-T760 del Samsung Galaxy s6 edge.
Anche per quanto riguarda un system benchmark come geekbenck, i risultati sono decisamente migliorati rispetto ad altri terminali ma il divario non è così grande come in realtà ci aspettavamo, visto i miglioramenti tecnologici nella realizzazione del Kirin 960. Con i suoi 4 core Cortex-A73 a 2,4 GHz, 4 core Cortex-A53 a 1,8 GHz e con la GPU Mali-G71MP8, le prestazioni grafiche del Kirin 960 dovrebbero essere superiori del 180% rispetto al Kirin 950 (Mali-T880MP4) e ancora di più rispetto alla Mali-T760 del Samsung Galaxy S6 edge.
Basandosi esclusivamente sul mero utilizzo ci accorgiamo subito che si tratta di un dispositivo di fascia alta, con un supporto hardware dalle grandi performance. Nella navigazione, nell'apertura delle applicazioni, nella visualizzazione di foto e video, nello scrolling delle pagine, il terminale risponde prontamente senza nessuna esitazione o presenza di microscatti. Anche il rendering delle pagine web è pressochè immediato anche su siti che di solito sono abbastanza "pesanti".
Maggiori informazioni sull'esecuzione dei nostri System e Browser benchmark sono disponibili al seguente indirizzo: www.avmagazine.it/articoli/mobile/817