Blu-ray: La Bella Addormentata nel Bosco
La Bella Addormentata nel Bosco è il primo classico Disney ad approdare nel formato Blu-ray grazie ad un eccellente lavoro di restauro che ripropone il formato originale 2.55:1, dona nuovo splendore ai colori originali e si arricchisce di una valanga di contenuti speciali
Il secondo disco
Nel secondo disco non mancano i giochi per intrattenere bimbi e adulti
- click per ingrandire -
Al momento non sono molte le edizioni Blu-ray che comprendono due dischi, e quella della Bella Addormentata si pone al vertice di questa ristretta lista. Il merito va ovviamente alla Disney che non ha lesinato sulla qualità e quantità dei contenuti aggiuntivi, tutti fra l'altro sottotitolati in italiano, grazie allo straordinario lavoro di Nunziante Valoroso della Roy Film che ha curato l'adattamento per il nostro paese.Il menu del secondo supporto comprende due sezioni portanti, "Giochi & Attività" e "Dietro le Quinte", ed anche in questo caso si tratta di extra proposti in Alta Definizione. I giochi sono tre, ed il più intrigante è "La Sfida di Malefica" nel quale la strega con una serie di domande finisce "misteriosamente" con l'indovinare un qualsiasi oggetto pensato dallo spettatore.
Un altro must è la ricostruzione virtuale del Castello de La Bella Addormentata
- click per ingrandire -
Nel Dietro le Quinte possiamo effettuare la bellezza di 14 scelte fra documentari, approfondimenti e materiali inediti, insomma un'autentica manna per i cinefili. Fra tanta abbondanza segnaliamo innanzitutto "La Storia del Castello de La Bella Addormentata nel Bosco" che per vent'anni è stato una delle principali attrazioni di Disneyland per poi essere chiuso nel 1977. E proprio del Castello viene riproposta anche una spettacolare ricostruzione virtuale con tanto di tour guidato. Altro contributo di gran valore, "La Storia di Peter Tchaikowsky" che ai tempi fu la prima trasmissione televisiva con simulazione dell'audio stereofonico, presentata da Walt Disney in persona. E lo stesso "Zio Walt" ci introduce dentro il mondo dei disegnatori Disney nel suggestivo documentario "Quattro artisti disegnano un albero".
Segue : Conclusioni e scheda del film
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Il film e la storia
- 3: Il formato Technirama 70mm
- 4: Le edizioni cinematografiche e il rapporto d'aspetto
- 5: Restauro delle immagini e qualità video
- 6: Il restauro sulle tracce audio
- 7: Fascetta e menu principale
- 8: Il confronto con l'edizione USA
- 9: Contenuti extra d'eccezione
- 10: Il secondo disco
- 11: Conclusioni e scheda del film