Amplificatori Pioneer con WMA9 Pro

Emidio Frattaroli 20 Luglio 2005 Diffusori

Pioneer annuncia tre nuovi sintoamplificatori multicanale con 6.1 e 7.1 canali, dotati di decodifica Windows Media Audio 9 Pro e sistema di auto-calibrazione MCACC.dal prezzo molto aggressivo, già disponibili nei negozi anche in Italia

Autocalibrazione e caratteristiche dichiarate

Tutti e tre gli amplificatori sono in grado di riprodurre i principali sistemi di codifica fino a 6.1 canali, che comprendono anche il DTS 24/96, DTS ES Discrete ed il Dolby Pro Logic IIx. Il modello VSX-1015 aggiunge anche la decodifica Dlby Digital Surround EX, l'unica che sfrutta realmente i 7.1 canali.


sistema di auto-calibrazione MCACC
- click per avviare il filmato -

Tutti e tre i nuovi sintoamplificatori prevedono l'utilizzo del sistema di autocalibrazione MCACC che, mediante l'utilizzo di un microfono in dotazione ed il software interno all'amplificatore, verifica le connessioni tra ampli e diffusori, analizza la tipologia dei diffusori stessi e la loro disposizione, analizza il livello di pressione, la risposta in frequenza ed opera le opportune correzioni. 

Caratteristiche dichiarate

VSX - 1015 VSX - 915 VSX - 515
Potenza uscita 150W x 7 (6 Ohm) 100W x 6 (8 Ohm) 100W x 6 (8 Ohm)
Formati surround

8

9

8

Convertitori D/A 24bit/192kHz 24bit/192kHz 24bit/192kHz
Convertitori A/D 24bit/96kHz 24bit/96kHz 24bit/96kHz
Risposta audio (-3 dB) 5Hz - 100kHz 5Hz - 100kHz 5Hz - 100kHz
Risposta video (-3 dB) 5Hz - 100MHz 5Hz - 40MHz nd
Ingressi audio stereo 6 + 1 frontale 6 + 1 frontale 5
Ingressi audio MCH 5.1 5.1 5.1
Ingressi audio coax 2 2 2
Ingressi audio TOSlink 3 + 1 frontale 2 + 1 frontale 1
Uscite audio stereo 2 (VCR, tape) 2 (VCR, tape) 2 (VCR, tape)
Uscite audio MCH 7.1 7.1 -
Uscite audio digitali 1 (TOSlink) - -
Ingressi S-video 4 + 1 frontale 3 + 1 frontale -
Ingressi component 3 3 -
Uscite S-Video 2 (VCR, monitor) 2 (VCR, monitor) -
Uscite component 1 1 -
Dimensioni (L x A x P) 420x172x465mm 420x158x403mm 420x158x403mm
Peso 15,4kg 9,7kg 9,5kg

Lo street-price dei tre nuovi sintoamplificatori Pioneer è il seguente:

Pioneer VSX - 1015: Euro 749,00 IVA compresa
Pioneer VSX - 915: Euro 439,00 IVA compresa
Pioneer VSX - 515: Euro 329 IVA compresa

Per maggiori informazioni: www.pioneer.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • guest_2102

    26 Luglio 2005, 12:19

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    E nel frattempo sitamo verificando l'esistenza di una scheda audio con uscita WMA9Pro attraverso l'uscita S/PDIF o TOSlink.


    ...è una implicazione alla quale non avevo pensato...un aggiornamento software non basta?
  • Emidio Frattaroli

    26 Luglio 2005, 12:54

    Ho solo detto che ci stiamo solo informando se e quali schede siano abilitate al flusso wma9 pro. Credo che con MP10 non ci sia alcun problema.

    Emidio
  • Kuarl

    25 Agosto 2005, 21:26

    scusate la mia estrema ignoranza in materia... su tutti questi amplificatori ho visto le uscite per le casse (anteriori, posteriori ecc) ma non ho visto quelli per il subwofer. Mi sono sfuggite o sono passati di moda?

    Stavo programmando l'acquisto di uno di questi giocattolini da collegare ad un riproduttore hd in uscita il prossimo anno (blu ray o hd-dvd) per questo vorrei avere il meglio come audio
  • CalabrOne

    25 Agosto 2005, 21:54

    Kuarl ha scritto:
    scusate la mia estrema ignoranza in materia... su tutti questi amplificatori ho visto le uscite per le casse (anteriori, posteriori ecc) ma non ho visto quelli per il subwofer. Mi sono sfuggite o sono passati di moda?
    ...
    ... ti è sfuggita, o forse l'hai cercata nel posto sbagliato, visto che l'uscita per il sub-w non è amplificata.

    Link ad immagine (click per visualizzarla)
  • Kuarl

    25 Agosto 2005, 22:05

    CalabrOne ha scritto:
    [I]... ti è sfuggita, o forse l'hai cercata nel posto sbagliato, visto che l'uscita per il sub-w non è amplificata.

    [img-]http://img104.imageshack.us/img104/6581/subw5nn.jpg[/img] [/I]


    grazie, scusate ma come ho già detto non sono un esperto :P
    [edit] domanda stupida
  • doctorG4

    27 Settembre 2005, 20:05

    E l'ingresso Firewire come sull' AX5 e AX10 ??
    Senza quello non posso ascoltare i miei SACD e DVD-A in digitale.

    Puo qualcuno confermare che manca la Firewire ?
  • robwin

    27 Settembre 2005, 20:24

    doctorG4 ha scritto:
    E l'ingresso Firewire come sull' AX5 e AX10 ??
    Senza quello non posso ascoltare i miei SACD e DVD-A in digitale.

    Puo qualcuno confermare che manca la Firewire ?


    te lo confermo, oltre ai modelli da te citati è presente solo nel modello VSX-AX4AVI.

    ciao
  • dadu

    03 Ottobre 2005, 17:44

    qualcuno alla fine li ha provati questi ampli?? io sono indecisissimo tra un HK avr 130 e un pioneer 915.....
  • Stefano73

    28 Novembre 2005, 17:23

    Originariamente inviato da: doctorG4
    E l'ingresso Firewire come sull' AX5 e AX10 ??
    Senza quello non posso ascoltare i miei SACD e DVD-A in digitale.

    Puo qualcuno confermare che manca la Firewire ?


    scusate la mia ignoranza...ma a cosa serve l'uscita Firewire su un ampli AV? grazie a chi vorra' rispondermi
  • guest_2102

    28 Novembre 2005, 18:24

    Originariamente inviato da: Stefano73
    scusate la mia ignoranza...ma a cosa serve l'uscita Firewire su un ampli AV? grazie a chi vorra' rispondermi

    In realtà è utilizzata come ingresso per lettori audio multicanale
« Precedente     Successiva »

Focus

News