Transformers 4 - L'era dell'estinzione
Prima produzione con cineprese digitali 4K IMAX e primo Blu-ray con codifica audio Dolby Atmos, ma le sorprese sono state ben altre. Distribuzione Universal Pictures Italia
Extra e pagelle
Extra (HD)
Tutti presenti su BD-50 dedicato. 11 minuti in cui seguire il regista per i set scoprendo la sua visione del film, molto interessante il documentario di 123 minuti dedicato alla produzione: dalla scelta dei nuovi personaggi e cast con focus su location, i doppiatori dei Transformers, auto, la ricreazione di Honk Kong al centro di Detroit, interventi dei creativi, la storia, immagini di pre-visualizzazione, gli stunt, Dinorobots, il montaggio.
Altri 10 minuti sulle sequenze pirotecniche e stunt, 15 minuti sul design dei trasformabili Hasbro e l'ispirazione legata alla legacy dei Transformers. 20 minuti in compagnia del simpatico attore T.J. Miller a caccia di parte del cast e coinvolto dallo stesso regista in una sorta di divertente candid camera. Due trailer del film e due ulteriori clip dei Kreo-o Transformers e Angry Birds Transformers. Sottotitoli in italiano.
Frame capture esemplificativi a paragone tra 2D (dx) e 3D (sx), non si tratta dello stesso identico frame
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
La pagella secondo CineMan
Film |
![]() |
4 |
Authoring |
![]() |
7 |
Video 3D |
![]() |
5 |
Video 2D |
![]() |
7 |
Audio ITA |
![]() |
7 |
Audio V.O. |
![]() |
9 |
Extra |
![]() |
9 |
La pagella secondo Emidio Frattaroli
Film |
![]() |
3 |
Video 2D |
![]() |
5 |
Audio ITA |
![]() |
7 |
Audio TrueHD VO |
![]() |
8 |
Audio Dolby Atmos VO |
![]() |
8 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Transformers 3
Nelle sale di tutto il mondo il nuovo capitolo della saga dedicata ai robot diretto ancora... »
-
Transformers
In anteprima mondiale Transformers arriva in Italia il 28 Giugno distribuito dalla Universal.... »
Commenti (15)
-
Ok vedremo... Io l'ho visto in un cinema normale, spero che la versione BR sia senza dubbio migliore
-
Originariamente inviato da: Aenor;4333494Non paragonerei però il cavaliere oscuro con T4; nel primo caso i cambi di aspect ratio sono senza dubbio più mirati.
T4 non lo ho ancora visto/preso.. lo prenderò con qualche promo in futuro.. a giorni mi arriva T3 (2D + 3D) preso a 10€ con la promo 3 BD-3D a 30€
TDK Il Ritorno lo visto di recente, rispetto al primo TDK i cambia di aspect-ratio sono più frequenti e talvolta insensati, tipo la scena nel Bar tra Catwoman e il malavitoso
immagino che con lo stile di montaggio incasinato tipico del Bay senza-contegno in T4 al suo massimo-estremo, i cambi di aspect-ratio siano molto frequenti all'interno di una stessa sequenza, scena d'azione, giusto..? -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4336360[COLOR=#000000] i cambi di aspect-ratio siano molto frequenti all'interno di una stessa sequenza, scena d'azione, giusto..?[/COLOR]
Magari fossero solo nelle scene d'azione.....
Anche nelle scene di dialogo ci sono continui cambi di aspect ratio, il 99% delle volte insensati. -
Originariamente inviato da: wercide;4336361Magari fossero solo nelle scene d'azione.....
Anche nelle scene di dialogo ci sono continui cambi di aspect ratio, il 99% delle volte insensati.
Allora mi sa che fino a quando non lo trovo a 10€ non ne vale la pena, l'unico della serie che mi piaceva era il primo, un film carino e abbastanza ben fatto..! IMHO
a sto punto la versione 3D di T4 era meglio se la tagliavano tutta in 1.78:1 e buona notte!, per i film live action in 3D il mio riferimento resta Pacific Rim, spero in un seguito tecnicamente all'altezza del primo che è una demo-disc
la cosa che fa incacchiare, è che la gente continua andare al cinema e a comprare subito al lancio queste boiate di film fracassoni fini a se stesse, senza arte ne parte, che puntano tutto solo sulla quantità di esplosioni e di Autobot nella medesima scena, tanto per fare Caciara
Ps: nell'Articolo cè scritto che è il primo Blu-Ray con traccia Dolby Atmos 5.1 http://www.avmagazine.it/articoli/c...tinzione_2.html
ma la traccia Atmos non dovrebbe essere da almeno 9.1 canali..? che senso avrebbe una traccia in Dolby Atmos a soli 5.1, quando il Dolby True HD può arrivare fino 7.1 (192khz/24-Bit) ? -
Dev'essere un errore.
L'Atmos casalingo può avere un minimo di 5.1.2 canali, per un massimo di 24.2.10.
In base al numero e alla posizione dei diffusori, è l'amplificatore che invia il suono dove deve essere.
Naturalmente maggiore è il numero di canali, maggiore sarà la precisione del suono.
Riguardo al film, fai bene ad aspettare, per quanto mi riguarda, è il peggiore della serie.