Oscar 2014 - I vincitori

Redazione 03 Marzo 2014 Cinema, Movie e Serie TV

Si è appena conclusa la lunga notte degli Oscar. 37 i film candidati per le 21 statuette in palio. L'avrà spuntata 12 anni schiavo, Gravity o American Hustle? E nella categoria Miglior film straniero? Ecco la cronaca completa della serata

Elenco per categorie

In grassetto i premi assegnati.

Miglior film

  • American Hustle
  • Captain Phillips
  • Dallas Buyers Club
  • Gravity
  • Her (Lei)
  • Nebraska
  • Philomena
  • 12 Years a Slave (12 anni schiavo)
  • The Wolf of Wall Street

Miglior attore protagonista

  • Christian Bale per American Hustle
  • Bruce Dern per Nebraska
  • Leonardo DiCaprio per The Wolf of Wall Street
  • Chiwetel Ejiofor per 12 Years a Slave (12 anni schiavo)
  • Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club

Miglior attrice protagonista

  • Amy Adams per American Hustle
  • Cate Blanchett per Blue Jasmine
  • Sandra Bullock per Gravity
  • Judi Dench per Philomena
  • Meryl Streep per August: Osage County (I segreti di Osage County)

Miglior attore non protagonista

  • Barkhad Abdi per Captain Phillips
  • Bradley Cooper per American Hustle
  • Michael Fassbender per 12 Years a Slave (12 anni schiavo)
  • Jonah Hill per The Wolf of Wall Street
  • Jared Leto per Dallas Buyers Club

Miglior attrice non protagonista

  • Sally Hawkins per Blue Jasmine
  • Jennifer Lawrence per American Hustle
  • Lupita Nyong'o per 12 Years a Slave (12 anni schiavo)
  • Julia Roberts per August: Osage County (I segreti di Osage County)
  • June Squibb per Nebraska

Miglior film d'animazione

  • The Croods (I Croods)
  • Despicable Me 2 (Cattivissimo Me 2)
  • Ernest & Celestine
  • Frozen
  • The Wind Rises (Si alza il vento)

Migliore regia

  • David O. Russell per American Hustle
  • Alfonso Cuarón per Gravity
  • Alexander Payne per Nebraska
  • Steve McQueen per 12 Years a Slave (12 anni schiavo)
  • Martin Scorsese per The Wolf of Wall Street

Miglior film straniero

  • The Broken Circle Breakdown - Alabama Monroe - Una storia d'amore // Belgio
  • La grande bellezza // Italia
  • The Hunt (Il sospetto) // Danimarca
  • The Missing Picture // Cambogia
  • Omar // Palestina

Miglior sceneggiatura originale

  • Eric Warren Singer e David O. Russell per American Hustle
  • Woody Allen per Blue Jasmine
  • Craig Borten e Melisa Wallack per Dallas Buyers Club
  • Spike Jonze per Her (Lei)
  • Bob Nelson per Nebraska

Miglior sceneggiatura adattata

  • Richard Linklater, Julie Delpy e Ethan Hawke per Before Midnight
  • Billy Ray per Captain Phillips
  • Steve Coogan e Jeff Pope per Philomena
  • John Ridley per 12 Years a Slave (12 anni schiavo)
  • Terence Winter per The Wolf of Wall Street

Miglior fotografia

  • Philippe Le Sourd per The Grandmaster
  • Emmanuel Lubezki per Gravity
  • Bruno Delbonnel per Inside Llewyn Davis (A proposito di Davis)
  • Phedon Papamichael per Nebraska
  • Roger A. Deakins per Prisoners

Miglior montaggio

  • Jay Cassidy, Crispin Struthers e Alan Baumgarten per American Hustle
  • Christopher Rouse per Captain Phillips
  • John Mac McMurphy e Martin Pensa per Dallas Buyers Club
  • Alfonso Cuarón e Mark Sanger per Gravity
  • Joe Walker per 12 Years a Slave (12 anni schiavo)

Migliori effetti visivi

  • Tim Webber, Chris Lawrence, David Shirk e Neil Corbould per Gravity
  • Joe Letteri, Eric Saindon, David Clayton e Eric Reynolds per The Hobbit: The Desolation of Smaug (Lo Hobbit: la desolazione di Smaug)
  • Christopher Townsend, Guy Williams, Erik Nash e Dan Sudick per Iron Man 3
  • Tim Alexander, Gary Brozenich, Edson Williams e John Frazier per The Lone Ranger
  • Roger Guyett, Patrick Tubach, Ben Grossmann e Burt Dalton per Star Trek Into Darkness

Miglior montaggio sonoro

  • Steve Boeddeker e Richard Hymns per All Is Lost
  • Oliver Tarney per Captain Phillips
  • Glenn Freemantle per Gravity
  • Brent Burge e Chris Ward per The Hobbit: The Desolation of Smaug (Lo Hobbit: la desolazione di Smaug)
  • Wylie Stateman per Lone Survivor

Miglior sonoro

  • Chris Burdon, Mark Taylor, Mike Prestwood Smith e Chris Munro per Captain Phillips
  • Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead e Chris Munro per Gravity
  • Christopher Boyes, Michael Hedges, Michael Semanick e Tony Johnson per The Hobbit: The Desolation of Smaug (Lo Hobbit: la desolazione di Smaug)
  • Skip Lievsay, Greg Orloff e Peter F. Kurland per Inside Llewyn Davis (A proposito di Davis)
  • Andy Koyama, Beau Borders e David Brownlow per Lone Survivor

Miglior colonna sonora

  • John Williams per The Book Thief (Storia di una ladra di libri)
  • Steven Price per Gravity
  • William Butler e Owen Pallett per Her (Lei)
  • Alexandre Desplat per Philomena
  • Thomas Newman per Saving Mr. Banks

Migliore canzone originale

  • "Happy" da Despicable Me 2 (Cattivissimo Me 2)
  • "Let It Go" da Frozen
  • "The Moon Song" da Her (Lei)
  • "Ordinary Love" da Mandela: long walk to freedom

Migliore scenografia

  • Judy Becker e Heather Loeffler per American Hustle
  • Andy Nicholson, Rosie Goodwin e Joanne Woollard per Gravity
  • Catherine Martin e Beverley Dunn per The Great Gatsby (Il grande Gatsby)
  • K.K. Barrett e Gene Serdena per Her (Lei)
  • Adam Stockhausen e Alice Baker per 12 Years a Slave (12 anni schiavo)

Migliori costumi

  • Michael Wilkinson per American Hustle
  • William Chang Suk Ping per The Grandmaster
  • Catherine Martin per The Great Gatsby (Il grande Gatsby)
  • Michael O'Connor per The Invisible Woman
  • Patricia Norris per 12 Years a Slave (12 anni schiavo)

Miglior trucco

  • Adruitha Lee e Robin Mathews per Dallas Buyers Club
  • Stephen Prouty per Jackass Presents: Bad Grandpa (Jackass - Nonno cattivo)
  • Joel Harlow e Gloria Pasqua-Casny per The Lone Ranger

Miglior documentario

  • The Act of Killing
  • Cutie and the Boxer
  • Dirty Wars
  • The Square
  • 20 Feet from Stardom

Miglior corto documentario

  • CaveDigger
  • Facing Fear
  • Karama Has No Walls
  • The Lady in Number 6: Music Saved My Life
  • Prison Terminal: The Last Days of Private Jack Hall

Miglior corto

  • Aquel No Era Yo (That Wasn't Me)
  • Avant Que De Tout Perdre (Just Before Losing Everything)
  • Helium
  • Pitääkö Mun Kaikki Hoitaa? (Do I Have to Take Care of Everything?)
  • The Voorman Problem

Miglior corto animato

  • Feral
  • Get a Horse!
  • Mr. Hublot
  • Possessions
  • Room on the Broom

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • La grande bellezza

    Amaro ritratto dell'Italia contemporanea nell'intensa opera del maestro Paolo Sorrentino. Tra... »

  • Golden Globe Awards 2014

    Assegnati i premi della stampa estera nella 71esima edizione dei Golden Globe Awards. Nessun... »

  • Oscar 2013 - I vincitori

    La notte che assegna i premi più ambiti del mondo del cinema è arrivata. 33 film candidati... »

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pigr8

    04 Marzo 2014, 12:07

    Originariamente inviato da: marco79;4128694
    E mi spieghi come puoi quindi dare un TUO guidizio??? Mah!!


    perché conosco l'attore e lo reputo migliore di Bale ma inferiore a DiCaprio? e poi è ovvio che è un mio giudizio, non parlo per la comunità, grazie per aver rimarcato che è un mio parere

    mah
  • marco79

    04 Marzo 2014, 12:10

    Originariamente inviato da: pigr8;4128901
    perché conosco l'attore e lo reputo migliore di Bale ma inferiore a DiCaprio? e poi è ovvio che è un mio giudizio, non parlo per la comunità, grazie per aver rimarcato che è un mio parere

    mah


    Ah si lo conosci, vai ad ubriacarti assieme? Era un Oscar alla carriera?
    Ha preso l'Oscar per l'interpretazione di QUEL FILM. Tu non hai visto il film, quindi non lo puoi giudicare. E adesso dai, arrampicati ancora sugli specchi!!!!
  • pigr8

    04 Marzo 2014, 12:28

    prima di tutto stai calmino, sta confidenza chi te l'ha concessa?

    e poi ho visto DBC ieri sera, rimango dell'idea che il suo Oscar e quello del miglior attore non protagonista siano esagerati.

    hai altro da obiettare? interessante il tuo modo di esprimerti comunque.
  • robertocastorina

    04 Marzo 2014, 19:43

    Originariamente inviato da: pigr8;4128925
    rimango dell'idea che il suo Oscar e quello del miglior attore non protagonista siano esagerati.

    hai altro da obiettare?

    Perdonami ma, molto educatamente e serenamente, da obiettare c'è tutto... Come si fa ad affermare che un attore merita o meno un Oscar in base al semplice dato di fatto che piaccia o meno nel suo complesso? Fortunatamente i premi non li danno così... Ad esempio: attori quali Tom Hanks, Nicholas Cage e Michael Douglas proprio non li digerisco, ma negare che i loro Oscar siano stati strameritati sarebbe un delitto! Bene, se prima di averli visti avessi affermato che mi sono sembrati esagerati se confrontati a rivali per me superiori (Daniel Day-Lewis, Anthony Hopkins, Morgan Freeman o Sean Penn per citarne alcuni) avrei certamente commesso un grave errore. Questo stesso errore lo stai facendo tu.
  • marco79

    05 Marzo 2014, 06:43

    Roberto lascialo perdere. Poi ci chiediamo perché l'Italia sta andando a pu...ne
    Tutto il mondo è paese, anche AV Magazine...
  • JENA PLISSKEN

    05 Marzo 2014, 09:04

    Beh ragazzi ... almeno guardateli i film prima di giudicarli
    I miei commenti su la grande bruttezza sono ormai noti... ma l'ho vista 2 volte
    In generale si potrebbe sottolineare una lieve tendenza a premiare film che trattano i casi umani piuttosto che i casi sovrumani... questo sì... ma non offendiamo Mc... già solo il suo cameo in the wolf per me era da oscar
  • marco79

    05 Marzo 2014, 09:05

    Ma infatti! A me non interessa nulla di D.B.C., ma non è possibile dire che A è meglio di B senza avere visto B!!
  • JENA PLISSKEN

    05 Marzo 2014, 09:07

    Ho aggiornato il post
  • Nordata

    05 Marzo 2014, 10:48

    @ Marco79

    Potrai anche avere ragione nella sostanza, ma sei completamente dalla parte del torto nel modo con cui hai espresso il tuo parere.

    Non è certo offendendo gli altri che si passa automaticamente dalla parte della ragione.

    Account sospeso per 3 giorni, per il tuo penultimo intervento (n.16) meriteresti anche di più.
  • alex8787

    05 Marzo 2014, 13:03

    L'oscar a MC è ampiamente meritato, c'è poco da fare. Ovviamente se fosse andato a Dicaprio sarebbe stato meritato lo stesso.

    L'academy (purtroppo?) non giudica solo l'interpretazione ma anche il contesto in cui il personaggio è inserito e di conseguenza il messaggio che trasmette alla nostra (o loro?) società. Questo chiaramente vale anche per il premio al miglior film.

    Ho visto ieri sera 12 anni schiavo, è un gran bel film. Recitato benissimo da tutti.

    Devo ancora vedere Nebraska e Her (in uscita da noi questa settimana)

    Ovviamente dispiace per Dicaprio, che avrebbe già dovuto vincere il suo Oscar, ma sono sicuro che prima o poi arriverà...

    Come lui ce ne sono altri..... Gary Oldman, Peter O'Toole, .....Scorsese ha vinto un solo oscar..... e fatemelo dire....Jim Carrey, che accostato a questi nomi può far anche sorridere. Ho scritto solo i primi che mi sono venuti in mente, ma ce ne sono MOLTI altri...

    Ovviamente tutto SECONDO ME
« Precedente     Successiva »

Focus

News