King Kong
Peter Jackson riporta sullo schermo King Kong, un pezzo di storia di cinema che si perde però in un film troppo lungo, nonostante alcune note veramente positive. Ecco il giudizio di AV Magazine dell'ultima fatica del regista neozelandese
La scheda del film
Titolo: King Kong
Data di uscita: 16/12/2005
Durata: 180'
Paese: Nuova Zelanda, USA
Audio: DTS-ES, Dolby Digital EX 6.1, SDDS
Genere: Fantasy, avventura
Produzione: Wingnut Films, Universal Pictures, Big Primate Pictures
Distribuzione: UIP
Regia: Peter Jackson
Soggetto: Merian C. Cooper, Edgar Wallace
Sceneggiatura: Peter Jackson, Frances Walsh, Philippa Boyens
Attori principali: Naomi Watts, Jack Black, Adrien Brody, Andy Serkis,
Jamie Bell, Kyle Chandler,
Fotografia: Andrew Lesnie
Musiche: James Newton Howard
Montaggio: Jamie Selkirk
Scenografia: Grant Major
Costumi: Terry Ryan
Effetti speciali: Weta Digital LTD., Weta Workshop LTD., Eytech Opticals
Sito internet ufficiale:
www.kingkongmovie.com
Sito internet italiano:
www.uip.it/kingkong
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
La sposa cadavere
Tim Burton torna nelle sale italiane con la nuova favola La sposa cadavere e lo fa a modo suo,... »
-
La tigre e la neve
Roberto Benigni ritorna sul grande schermo con il nuovo film La tigre e la neve, una favola... »
-
Madagascar
Madagascar, il nuovo film di animazione della DreamWorks Animation, prosegue sulla scia positiva... »
-
La guerra dei mondi
In uscita mondiale contemporanea il 29 giugno, Steven Spielberg e Tom Cruise ci presentano... »
Commenti (24)
-
La solita, imperdibile recensione...
Alessio, sei una garanzia -
Originariamente inviato da: maurocipLa solita, imperdibile recensione...
Alessio, sei una garanzia
Bella Complimenti ! mi associo ! -
Bella tutta l'attenzione dedicata al Makin'of....ad averla letta prima me lo sarei certamente gustato di più.
+ che condivisibili le critiche alla sceneggiatura, forzatamente lenta e disunita riguardo le psicologie dei vari personaggi: molto ma motlo curata quella della protagonista, secondo me degna almeno della nominationù: inverosimile, a tratti irritante, quella di JAck Black.
Scommessa quest'ultima decisamente persa dal regista e dall'attore: a tratti sembra un bambacione, ad altri un furbastro, poi si rivela un agghiacciante e cinico calcolatore, e la battuta finale è raggelante per il suo nonsense....Penso la cosa che ti fa veramente alzare inc@cchi@to nero dalla poltrona del cinema...
Per tutto il film ho notato una certa incoerenza degli intenti (faccio un esempio per far capire: True Lies: è volutamente iper azione e iper violenza, ma per parodiare l'intero genere...)
A volte, infatti, sembra che il regista ti prenda in giro, per l'inverosimilità con il reale: altre volte è invece iper realista(vedi le scene tra Kong e Arrow) quasi volesse dare senso di realtà e vicinanza al reale dell'intera storia, salvo altre volte fregarsene altamente della realtà per diventare uno splatter violento (del tutto gratuitamente: il cuoco mangiato davanti ai nostri occhi dalla pianta carnivora che senso ha col corpo del film non lo so...).
Alla fine te ne esci chiedendoti se hai visto un film realistico, un fantastico, uno splatter, un fantahorror, o che?!?!?! Sembra alla fine solo una grossa e grassa citazione Estetica...
Aggiungo un buco della tua rece Alessio, riguardo gli aborigeni: tanto son stati belli ed accattivanti all'inzio (però forse un pò troppo scopiazzati dagli orchi di Tolkeniana esperienza), quanto assolutamente dimenticati(letteralmente spariti) nel bel mezzo del film al primo colpo di fucile....
Come si può commettere una topica simile?(riferito a Jackson, non alla tua rece). LA loro storia era attraente ed il terrore che loro hanno per KONg è quasi romantica. COsa dici tu?
la colonna sonora mi è parsa alquanto scialba....Eppure J.N.Howard a me piace....
Dopo aver visto la prova in KK(anche dal punto di vista atletico/acrobatico) quelli della MGM han deciso di affidare il compito di nuova BOnd Girl alla STUPENDA 37enne(mi son praticamente innamorato di lei) NAOMI WATTS..NOn vedo l'ora, ed andrò al cinema solo per vedere lei...
walk on
sasadf -
A me il film è piaciuto molto!
Le atmosfere sono ricreate alla perfezione e king kong è fantastico. Solo ho un appunto sulla scena in cui si ritrovano in fondo al crepaccio in mezzo a delle creature orrende. Non vedo proprio cosa possano centrare quelle robe che si ciucciano gli uomini....
Per il resto aspetto il dvd per potermi gustare un'altra volta il tutto premendo di tanto in tanto pause per apprezzare il lavoro descritto nella recensione!
Ciao! -
Originariamente inviato da: neuromQuoto al 100%. Caduta di stile e di sceneggiatura. Inutile al 1000%. Il resto Ok....Solo ho un appunto sulla scena in cui si ritrovano in fondo al crepaccio in mezzo a delle creature orrende. Non vedo proprio cosa possano centrare quelle robe che si ciucciano gli uomini....
-
Originariamente inviato da: sasadfCome si può commettere una topica simile?(riferito a Jackson, non alla tua rece). LA loro storia era attraente ed il terrore che loro hanno per KONg è quasi romantica. COsa dici tu?
Dico che hai perfettamente ragione. Il problema del film è che di quei difetti ce ne sono tanti. Ad esempio durante l'attacco degli insetti giganti nel fondo del burrone c'è il ragazzo che in modo molto fortunato riesce a colpire tutti gli animaletti che stanno assaltando il compagno.
[LIST=1]
[*]Però, che mira!
[*]Nonostante i tanti colpi sparati nessun insetto scappa. Poi dall'alto arriva la cavalleria rusticana che con un colpo mette tutti in fuga...
[/LIST]
E poi come sottolineato dagli altri, la protagonista sballottata quasi fosse Tirammolla, con la sua pelle praticamente sempre perfetta (ok, è un bel vedere per gli occhi...però...).
Etc, etc, etc...
Mmhh...forse se elencassi tutti questi difetti in post differenti...arriverei ad avere il tuo stesso numero di post!
Saluti
ps. grazie anche agli altri per i complimenti -
Originariamente inviato da: Alessio TamboneDico che hai perfettamente ragione. Il problema del film è che di quei difetti ce ne sono tanti. Ad esempio durante l'attacco degli insetti giganti nel fondo del burrone c'è il ragazzo che in modo molto fortunato riesce a colpire tutti gli animaletti che stanno assaltando il compagno.
[LIST=1]
[*]Però, che mira!
[*]Nonostante i tanti colpi sparati nessun insetto scappa. Poi dall'alto arriva la cavalleria rusticana che con un colpo mette tutti in fuga...
[/LIST]
E poi come sottolineato dagli altri, la protagonista sballottata quasi fosse Tirammolla, con la sua pelle praticamente sempre perfetta (ok, è un bel vedere per gli occhi...però...).
Etc, etc, etc...
Mmhh...forse se elencassi tutti questi difetti in post differenti...arriverei ad avere il tuo stesso numero di post!
Saluti
ps. grazie anche agli altri per i complimenti
quella dei proiettili l'avevo evidenziata anche io in altro post...
in effetti le marchianate son troppe e diventano messe tutte assieme intollerabili...
pare strano ma il film alla fine, nonostante la suo logorroica e lenta progressione, appare fatto frettolosamente per queste topiche...
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadfin effetti le marchianate son troppe e diventano messe tutte assieme intollerabili...
Ma..esattamente...questo Marchian, chi era?
AG&G -
Io invece credo che King Kong sia un gran film proprio per come riesca ad essere appassionante nonostante l'estrema ecletticità.
Perchè viaggiare pedissequamente da un genere all'altro (drammatico->avventura->demenziale->splatter->melò->catastrofico->epico) spesso in modo repentino e inatteso è sicuramente un procedimento al di fuori degli standard e richiede una certa flessibilità da parte dello spettatore.
Con questo non voglio dire che sia un film per pochi, figuriamoci, solo che ho trovato affascinante il modo in cui tutta l'opera rimanga compatta nonostante la sua imprevedibilità nel rielaborare i canoni cinematografici.
Poi che ad alcuni possa non andare giù è un altro conto, ma ho trovato tutta l'elaborazione della scenggiatura e la rilettura del King Kong originale molto ben studiata e guidata con mano magistrale.
-
Originariamente inviato da: Alessio TamboneMa..esattamente...questo Marchian, chi era?
AG&G
a me risulta essere un compaesano di Kafkian!!
walk on
sasadf