Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith

Alessio Tambone, Edoardo Ercoli 25 Maggio 2005 Cinema, Movie e Serie TV

In uscita mondiale contemporanea arriva l'ultimo episodio della saga di Guerre Stellari. AVMagazine si sdoppia e analizza proiezioni in pellicola e in digitale. Ecco il nostro giudizio tecnico e artistico su Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith

La scheda del film

Titolo: Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith
Titolo originale: Star Wars: Episode III - Revenge of the Sith
Data di uscita: 20/05/2005
Durata: 140'
Paese: USA
Formato: HDTV (2.35:1 - Letterbox) RGB 4:4:4
Risoluzione: 1920x818
Audio: DTS-ES, Dolby EX 6.1, SDDS, D-Cinema lossless
Genere
: Avventura, azione, fantascienza, fantasy
Produzione: Rick McCallum per Lucasfilm Ltd.
Distribuzione: 20th Century Fox Italia
Regia: George Lucas
Attori principali: Hayden Christensen, Ewan McGregor, Ian McDiarmid, Natalie Portman, Samuel L. Jackson, Christopher Lee, Kenny Baker, Anthony Daniels, Jimmy Smits
Soggetto: George Lucas
Sceneggiatura: George Lucas
Fotografia: David Tattersall
Musiche: John Williams
Montaggio: Roger Barton, Ben Burtt
Scenografia: Gavin Bocquet
Effetti speciali: David Young, John Knoll, Roger Guyett, Daniel D. Gregoire, Industral Ligh & Magic (ILM)
Costumi: Trisha Biggar
Sito internet ufficiale: www.starwars.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    25 Maggio 2005, 19:24

    nemo30 ha scritto:
    Scusami ma con un'immagine proiettata con rapporto 2.35:1 qual'è la risoluzione effettiva utilizzata se 2048x1080 da un rapporto di 1.90:1 ???

    E poi la parte di immagine non utilizzata come viene oscurata???


    l'ho pensato anch'io.....Zoomando??
  • Emidio Frattaroli

    26 Maggio 2005, 10:30

    stazzatleta ha scritto:
    l'ho pensato anch'io.....Zoomando??
    Esatto.

    Il film, come scritto nella scheda, è in formato 2,35:1 letterbox e quindi con risoluzione di 1920x818 punti. Nella scheda abbiamo aggiunto anche quest'ultima informazione.

    In pratica, il film arriva masterizzato in questo formato:

    risoluzione 1920x818 punti
    formato component: RGB 4:4:4
    dimensioni: 150 GB circa

    Ergo, per riempire tutto lo schermo 2,35:1 l'immagine viene quindi zoomata.

    Sembra però che in Arcadia sia stata utilizzata una lente anamorfica... Sono attualmente in contatto con l'Arcadia per capire nel dettaglio tutti i dettagli della cosa anche perché - stanti così le cose - sarebbe stato perato un ricampionamento.

    Emidio
  • nemo30

    26 Maggio 2005, 11:20

    Emidio, visto che ci sei chiedi lumi sulla questione audio.

    Sarebbe il caso che tu aggiunga sulla scheda del film qualcosa a questo riguardo.

    Se non sai di cosa parlo ti rimando su questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/show...;threadid=29426
  • Greenhornet

    26 Maggio 2005, 11:35

    star wars

    io l'ho visto al warner village in pellicola chiaramente e sappiamo che la stessa è tratta da master in alta definizione : il film è stato proiettato con lente anamorfica e il risultato è stato chiaramente positivo per certi aspetti e negativo per altri (basse luci derivanti da riprese senza pellicola-colori bellissimi derivanti sempre dalla precisione digitale e in ultimo pulizia immagini) per l'udio un dolby un pò artificiale e metallico derivante sicuramente dall'impianto della sala 8.
    aspetto con ansia il dvd che sarà sicuramente migliore.
  • Emidio Frattaroli

    26 Maggio 2005, 13:26

    Grazie per il link, nemo.

    Ho stralciato da quella discussione il ramo con la discussione sugli aspetti audio.

    Come ho detto a Tony, sono sostanzialmente d'accordo sulle critiche ai canali surround e posteriori: erano un po' sottotono, nonostante in Sala Energia avessi scelto la fila 12 (credo la quinta dal fondo) proprio per non rimanere troppo distante dai canali posteriori.

    D'altra parte, tutta la mia attenzione era rivolta soprattutto al video poiché ero dannatamente curioso sulle effettive prestazioni del D-Cinema 2k, ancorpiù che SWIII utilizza una porzione sensibilmente minore della risoluzione totale:

    1,57 megapixel dei fotogrammi 1920x818 pixel contro i

    2,21 megapixel dei 2048x1080 pixel del DLP.

    Ed il risultato credo abbia convinto davvero tutti!

    Emidio



  • nemo30

    26 Maggio 2005, 13:33

    Prego. Ho visto i cambiamenti dell'altro 3d.

    Ritornando alle risoluzioni utilizzate, i pixel effettivamente non utilizzati come fanno ad essere nascosti dal il vpr? Ossia come è possibile per il proiettore evitare di visualizzare quest'area di pixel inutilizzati?

    Se sono intrinseci nella matrice non dovrebbero essere sempre e comunque irradiati o illuminati e quindi dovrebbero proiettare un'immagine nera?

    Oppure il vpr in oggetto è in grado, zoommando, di modificare la propria risoluzione in base al materiale in riproduzione?
  • Alessio Tambone

    26 Maggio 2005, 17:59

    nemo30 ha scritto:
    Grazie, grazie, grazie!

    Grazie a te per i complimenti!

    nemo30 ha scritto:
    Un'ottima recensione. Fatelo più spesso.


    Fare più spesso cosa? Alzare il livello delle recensioni o aumentare il numero?

    un saluto
  • giapao

    26 Maggio 2005, 18:39

    ho visto ieri guerre stellari al Warner di parco dei Medici (Roma).
    volevo semplicemente parlare del lato tecnico: ma secondo voi come si vede?
    Per i miei amici semplicemente appassionati della saga ma non di HT era ok; per me e Paola c'erano dei microscatti parecchio evidenti e i dettagli sulle zone scure erano assolutamente pessimi. sara' che forse siamo diventati abbsatanza esigenti ma, se avessi il mio crt+htpc con quella qualita' di immagine, avrei gia' buttato tutto nel cassonetto... boh! avete avuto la stessa impressione?
    ciao
    Gianni
  • Greenhornet

    26 Maggio 2005, 18:40

    sw

    io ho notato anche delle bruciature nella pellicola.
  • Edoardo Ercoli

    26 Maggio 2005, 23:29

    per greenhornet: almeno nella copia in pellicola che ho visto io non c'era aluna bruciatura (era una copia nuova alla prima proiezione) pensco che sia un problema solo della copia di cui parli tu
« Precedente     Successiva »

Focus

News