Cinemaking - How To Home Cinema
Cinemaking - How To Home Cinema - è un nuovo programma televisivo prodotto dall'emittente satellitare E-TV in cui vengono affrontati i temi principali dell'home theater, illustrando il funzionamento dei principali componenti di un impianto audio e video.
Credits
CINEMAKING
Una produzione Sat-Operations TV
per E-TV The Technology Channel
Un programma di
Paolo Di Gennaro
Diretto da
Ermir Keta
Condotto da
Elena Manzini
Scritto da
Emidio Frattaroli
Testi di
Raffaele Vignali
Direttore della Fotografia
Mladen Matula
Editor
Matteo Vescovi
Produttore esecutivo
Paolo Di Gennaro
Direttore di produzione
Manuela Puggioni
Scenografia
Arian Risvani
Andrea Casamento
Suono in presa diretta
Paolo Benvenuti
Art Direction sigle e Fx
Kristoph Tassin
Computer grafica sigle e Fx
Daniele Buresta
Reports Design
Thomas Kampanaqui
Musiche e sound designing
Maurizio Proietti
Assistente di produzione
Raffaella Amoroso
Operatori di ripresa
Mladen Matula
Ermir Keta
Luca Esposito
Marco Kohl
Operatori Krane
Massimo Schiavon
Emilio
Trucco
Assunta Ranieri
Set-up impianti Home Theater
Emidio Frattaroli
Ryu
Montaggio
Matteo
Traduzioni
Justin Ratcliffe
Speakers
Justin Ratcliffe
Giancarlo De Angeli
Alessandra Felletti
Si ringrazia per la preziosa collaborazione
Copyright
Sat Operations TV 2004 ©
PAGINE ARTICOLO
Commenti (9)
-
Che dire? Complimenti Emidio.
L'unico cruccio è che non avendo una connessione satellitare non potrò vedere questo programma più unico che raro.
Credo sia la prima volta che rimpiango di non vedere il satellite.
C'è qualcuno sul forum che può registrare la trasmissione?
Gli sarei moooolto grato......
P.s. forse sono tonto, ma non c'è scritto quando andranno in onda le 6 puntate.....
azz... sono tonto
Ma la prima puntata già c'è stata!!!!! -
Anch'io non sono dotato dell'impianto TV satellitare e quindi non posso vedere questo programma che, da quello che si legge, si annuncia come estremamente interessante.
Quindi non mi rimane che unirmi a maurocip nell'avanzare la richiesta che qualche anima pia parabola-dotato registri la trasmissione e la renda disponibile a noi orfani del satellite (sperando che la prima puntata sia già stata registrata).
Ho solo un dubbio: la divulgazione via Internet di un programma trasmesso in chiaro da una TV pubblica non dovrebbe comportare la violazione di alcuna legge... o no? -
x Paolox:
Mi ero veramente perso quel thread. Mi dispiace.
Come spiegato nell'articolo, io mi sono occupato solo dei contenuti come autore, specialmemente per i servizi più tecnici all'interno di ogni puntata. Assieme a Devision ho partecipato anche alla realizzazione di alcune animazioni.
x steve:
Per quanto riguarda la redistribuzione del contenuti, non è assolutamente possibile. Puoi registrare una copia per te ma non è possibile ditribuire a propria volta il contenuto. Il detentore dei diritto (E-TV, appunto) non sarebbe molto d'accordo
Emidio -
e non è il solo.....
ogni martedì sera alle 20.15 sul canale satellitare Mediolanum Channel, va in onda Home Theatre (canale 803 di Sky)
ciao ;-) -
Emidio Frattaroli ha scritto:
Per quanto riguarda la redistribuzione del contenuti, non è assolutamente possibile. Puoi registrare una copia per te ma non è possibile ditribuire a propria volta il contenuto. Il detentore dei diritto (E-TV, appunto) non sarebbe molto d'accordo
Questo non toglie che se qualche anima pia lo registra poi me lo presta....
vabbè come non detto -
Pensavo (con qualche dubbio appunto) che si commettesse reato solo se la redistribuzione dei contenuti trasmessi pubblicamente avvenisse a fini di lucro.
Ma io non sono un giurista quindi... chiedo venia! -
Efettivamente, sarebbe molto interessante qualche intervento un po' più illuminato
Emidio -
connessioni
salve a tutti, peccato che non ho avuto il piacere di guardare questo programma non avendo la parabola.. sembra cmq una cosa interessante che magari potrebbe essere riproposta in futuro.
una cosa mi chiedo..come mai in un programma dove si illustra come mettere a punto un h.t. vengono usate le connessioni RCA (bianco rosso e giallo) per collegare le periferiche (come si vede in foto) invece di usare una scart a 21 poli per sfruttare anche il segnale RGB dei DVD player ad esempio????
saluti a presto
DAvide