|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Cinemaking - How To Home Cinema
-
21-03-2005, 13:17 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/22/index.html
Cinemaking - How To Home Cinema - è un nuovo programma televisivo prodotto dall'emittente satellitare E-TV in cui vengono affrontati i temi principali dell'home theater, illustrando il funzionamento dei principali componenti di un impianto audio e video.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
21-03-2005, 13:26 #2
Che dire? Complimenti Emidio.
L'unico cruccio è che non avendo una connessione satellitare non potrò vedere questo programma più unico che raro.
Credo sia la prima volta che rimpiango di non vedere il satellite.
C'è qualcuno sul forum che può registrare la trasmissione?
Gli sarei moooolto grato......
P.s. forse sono tonto, ma non c'è scritto quando andranno in onda le 6 puntate.....
azz... sono tonto
Ma la prima puntata già c'è stata!!!!!
-
21-03-2005, 14:11 #3
se ne parlava già in questo 3ad:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=cinemakingEpson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
21-03-2005, 14:16 #4
Anch'io non sono dotato dell'impianto TV satellitare e quindi non posso vedere questo programma che, da quello che si legge, si annuncia come estremamente interessante.
Quindi non mi rimane che unirmi a maurocip nell'avanzare la richiesta che qualche anima pia parabola-dotato registri la trasmissione e la renda disponibile a noi orfani del satellite (sperando che la prima puntata sia già stata registrata).
Ho solo un dubbio: la divulgazione via Internet di un programma trasmesso in chiaro da una TV pubblica non dovrebbe comportare la violazione di alcuna legge... o no?
-
21-03-2005, 15:23 #5
x Paolox:
Mi ero veramente perso quel thread. Mi dispiace.
Come spiegato nell'articolo, io mi sono occupato solo dei contenuti come autore, specialmemente per i servizi più tecnici all'interno di ogni puntata. Assieme a Devision ho partecipato anche alla realizzazione di alcune animazioni.
x steve:
Per quanto riguarda la redistribuzione del contenuti, non è assolutamente possibile. Puoi registrare una copia per te ma non è possibile ditribuire a propria volta il contenuto. Il detentore dei diritto (E-TV, appunto) non sarebbe molto d'accordo
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
21-03-2005, 15:27 #6
e non è il solo.....
ogni martedì sera alle 20.15 sul canale satellitare Mediolanum Channel, va in onda "Home Theatre" (canale 803 di Sky)
ciao ;-)
-
21-03-2005, 15:31 #7Emidio Frattaroli ha scritto:
Per quanto riguarda la redistribuzione del contenuti, non è assolutamente possibile. Puoi registrare una copia per te ma non è possibile ditribuire a propria volta il contenuto. Il detentore dei diritto (E-TV, appunto) non sarebbe molto d'accordo
vabbè come non dettoMauro Cippitelli
-
21-03-2005, 17:24 #8
Pensavo (con qualche dubbio appunto) che si commettesse reato solo se la redistribuzione dei contenuti trasmessi pubblicamente avvenisse a fini di lucro.
Ma io non sono un giurista quindi... chiedo venia!
-
21-03-2005, 17:41 #9
Efettivamente, sarebbe molto interessante qualche intervento un po' più illuminato
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
21-02-2006, 09:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 18
connessioni
salve a tutti, peccato che non ho avuto il piacere di guardare questo programma non avendo la parabola.. sembra cmq una cosa interessante che magari potrebbe essere riproposta in futuro.
una cosa mi chiedo..come mai in un programma dove si illustra come mettere a punto un h.t. vengono usate le connessioni RCA (bianco rosso e giallo) per collegare le periferiche (come si vede in foto) invece di usare una scart a 21 poli per sfruttare anche il segnale RGB dei DVD player ad esempio????
saluti a presto
DAvide