Oscar 2008: i vincitori!
Si è conclusa da poco l'80esima edizione degli Oscar. Poche sorprese nei vincitori rispetto agli ultimi pronostici, con i fratelli Coen che portano a casa premi nelle categorie più importanti. Ecco l'elenco dei vincitori
Elenco dei vincitori
Miglior film
Espiazione
Juno
Michael Clayton
Non è un paese per vecchi
Il petroliere
Miglior regia
Julian Schnabel (Lo scafandro e la farfalla)
Tony Gilroy (Michael Clayton)
Joel e Ethan Coen (Non è un paese per vecchi)
Jason Reitman (Juno)
Paul Thomas Anderson (Il petroliere)
Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett (Elizabeth: The Golden Age)
Julie Christie (Away from Her)
Laura Linney (La famiglia Savage)
Marion Cotillard (La vie en rose)
Ellen Page (Juno)
Miglior attore protagonista
George Clooney (Michael Clayton)
Daniel Day Lewis (Il petroliere)
Johnny Depp (Sweeney Todd)
Tommy Lee Jones (Nella valle di Elah)
Viggo Mortensen (La promessa dell'assassino)
Migliore attrice non protagonista
Cate Blanchett (Io non sono qui)
Ruby Dee (American Gangster)
Saoirse Ronan (Espiazione)
Amy Ryan (Gone Baby Gone)
Tilda Swinton (Michael Clayton)
Migliore attore non protagonista
Casey Affleck (L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert
Ford)
Javier Bardem (Non è un paese per vecchi)
Philip Seymour Hoffman (La guerra di Charlie Wilson)
Hal Holbrook (Into the Wild)
Tom Wilkinson (Michael Clayton)
Migliore sceneggiatura non originale
Christopher Hampton (Espiazione)
Sarah Polley (Away from Her)
Ronald Harwood (Lo scafandro e la farfalla)
Joel e Ethan Coen (Non è un paese per vecchi)
Paul Thomas Anderson (Il petroliere)
Migliore sceneggiatura originale
Diablo Cody (Juno)
Nancy Oliver (Lars e una ragazza tutta sua)
Tony Gilroy (Michael Clayton)
Brad Bird (Ratatouille)
Tamara Jenkins (La famiglia Savage)
Miglior fotografia
Roger Deakins (L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert
Ford)
Seamus McGarvey (Espiazione)
Janusz Kaminski (Lo scafandro e la farfalla)
Roger Deakins (Non è un paese per vecchi)
Robert Elswit (Il petroliere)
Miglior scenografia
Arthur Max, Beth A. Rubino (American Gangster)
Sarah Greenwood, Katie Spencer (Espiazione)
Dennis Gassner, Anna Pinnock (La bussola d'oro)
Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo (Sweeney Todd)
Jack Fisk, Jim Erickson (Il petroliere)
Miglior montaggio
Christopher Rouse (The Bourne Ultimatum)
Juliette Welfling (Lo scafandro e la farfalla)
Jay Cassidy (Into the Wild)
Roderick Jaynes (Non è un paese per vecchi)
Dylan Tichenor (Il petroliere)
Miglior film straniero
Beaufort (Israele)
Il falsario (Austria)
Katyn (Polonia)
Mongol (Kazakhstan)
12 (Russia)
Miglior lungometraggio di animazione
Persepolis (di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud)
Ratatouille (Brad Bird)
Surf's Up (di Ash Brannon e Chris Buck)
Migliori costumi
Albert Wolsky (Across the Universe)
Jacqueline Durran (Espiazione)
Alexandra Byrne (Elizabeth: The Golden Age)
Marit Allen (La vie en rose)
Colleen Atwood (Sweeney Todd)
Miglior makeup
La vie en rose (Didier Lavergne, Jan Archibald)
Norbit (Rick Baker, Kazuhiro Tsuji)
Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo (Ve Neill, Martin Samuel)
Miglior colonna sonora
Espiazione (Dario Marianelli)
Il cacciatore di aquiloni (Alberto Iglesias)
Michael Clayton (James Newton Howard)
Ratatouille (Michael Giacchino)
Quel treno per Yuma (Marco Beltrami)
Miglior canzone originale
Once ('Falling Slowly')
Come d'incanto ('Happy Working Song')
La musica nel cuore - August Rush
Come d'incanto ('So Close')
Come d'incanto ('That's How You Know')
Miglior cortometraggio di animazione
I Met the Walrus (di Josh Raskin)
Même les Pigeons vont au Paradis (di Samuel Tourneux e Simon Vanesse)
Madame Tutli-Putli (di Chris Lavis e Maciek Szczerbowski)
My Love (di Alexander Petrov)
Peter & the Wolf (di Suzie Templeton e Hugh Welchman)
Miglior sound editing
The Bourne Ultimatum (Karen Baker Landers, Per Hallberg)
Non è un paese per vecchi (Skip Lievsay)
Ratatouille (Randy Thom, Michael Silvers)
Il petroliere (Matthew Wood)
Transformers (Ethan Van der Ryn, Mike Hopkins)
Miglior sound mixing
The Bourne Ultimatum (Scott Millan, David Parker e Kirk Francis)
Non è un paese per vecchi (Skip Lievsay, Craig Berkey, Greg Orloff e Peter
Kurland)
Ratatouille (Randy Thom, Michael Semanick e Doc Kane)
Quel treno per Yuma (Paul Massey, David Giammarco e Jim Stuebe)
Transformers (Kevin O'Connell, Greg P. Russell e Peter J. Devlin)
Migliori effetti visivi
La bussola d'oro (Michael Fink, Bill Westenhofer, Ben Morris e Trevor
Wood)
Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo (John Knoll, Hal Hickel, Charles Gibson e John
Frazier)
Transformers (Scott Farrar, Scott Benza, Russell Earl e John Frazier)
Miglior documentario lungometraggio
No End in Sight (di Charles Ferguson e Audrey Marrs)
Operation Homecoming: Writing the Wartime Experience (di Richard E.
Robbins)
Sicko (di Michael Moore)
Taxi to the Dark Side (di Alex Gibney e Eva Orner)
War/Dance (di Andrea Nix Fine e Sean Fine)
Miglior documentario cortometraggio
Freeheld (di Cynthia Wade e Vanessa Roth)
La Corona (di Amanda Micheli e Isabel Vega)
Salim Baba (di Tim Sternberg e Francisco Bello)
Sari's Mother (di James Longley)
Miglior cortometraggio fiction
At Night (di Christian E. Christiansen e Louise Vesth)
Il supplente (di Andrea Jublin)
Le Mozart des Pickpockets (di Philippe Pollet-Villard)
Tanghi argentini (di Guido Thys e Anja Daelemans)
The Tonto Woman (di Daniel Barber e Matthew Brown)
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Oscar 2008: le nomination
La lista di film e artisti che si contenderanno le ambite statuette nella magica notte degli... »
-
Oscar 2007: i vincitori
Da poche ore si è chiusa la 79esima edizione degli Oscar nella notte più importante del cinema... »
-
Gli Oscar 2006
Da poche ore si è conclusa la cerimonia di premiazione della 78esima edizione degli Oscar.... »
Commenti (5)
-
Ma dai.....film come transformers e POTC 3 senza nemmeno un oscar sui reparti tecnici....ma per favore....
-
Originariamente inviato da: vincent89Ma dai.....film come transformers e POTC 3 senza nemmeno un oscar sui reparti tecnici....ma per favore....
quoto
anche perchè La bussola d'oro come effetti visivi sinceramente nn mi sembra un gran che. L'orso che si vede per metà film a me sembra parecchio finto.
e qualcosina per Transformers nel reparto audio ci stava.
non commento i premi più grossi non avendo visto tutti i film in concorso. -
almeno è stato reso onore a quel capolavoro di film che è Non è un paese per vecchi
-
sì, in effetti gli oscar importanti sono andati nei posti giusti...
poi, conteranno di meno, però c'è davvero qualcosa di marcio nel dare ben 3 oscar a bourne (per carità, bello ma...) e nessuno ai robottoni di michael bay (effetti speciali da urlo!)
poi la bussola d'ora puzza più di ricompensa per i 150milioni di dollari spesi e il quasi flop al cinema...
la ILM e Dreamworks continuano ad essere penalizzate da sempre in fase di premiazione... -
michael bay si è giocato l'oscar per il suo film nel momento in cui si è schierato contro la propria casa per l'uscita del film in hd-dvd ....
e certa gente non le dimentica certe cose