Batman v Superman: Dawn of Justice
E' scontro sul grande schermo, per la prima volta. L'uomo pipistrello e l'uomo d'acciaio si affrontano in un epico duello diretto dal Zack Snyder. AV Magazine si divide in tre analizza diverse proiezioni in giro per l'Italia. Ecco il resoconto
CineMan: Arcadia (Melzo) vers. 3D + Dolby Atmos
Confidando che la maestria di Zack Snyder avrebbe influito positivamente su un'opera tanto ardita dal punto di vista produttivo quanto delicata da quello artistico, a soddisfare il più possibile il globo di accaniti fan, mi sono recato all'Arcadia di Melzo (Mi) totalmente privo di informazioni riguardo la storia, senza aver volutamente letto alcunché riguardo discussioni tra serio e faceto, tipo la scelta di Ben Affleck al posto di Christian Bale, aspettandomi un'opera all'altezza di un regista che nel corso della sua carriera ha saputo conquistare la mia febbrile immaginazione: dal remake di “Dawn of dead” passando per “300” e “Watchmen”.
Un film che è un grande esercizio di stile, consacra un regista come Snyder alla sapiente direzione di un racconto avvincente, cedendo raramente sul fronte ritmo, chiedendo allo spettatore l'indulgenza a viaggiare all'interno di un'avventura lunga due ore e mezza prendendosi il tempo necessario a mettere in gioco le parti, ben sfumate sotto il profilo psicologico, tra umani dubbi ed eroiche azioni.
Cupe le atmosfere con un Bruce Wayne più crepuscolare, in cui non sono i costumi dei super eroi a brillare più di tanto ma la personalità dentro di essi, in un moto adrenalinico quasi perpetuo che mi ha rapito sin dai primi istanti con una visione imponente, capace di esaltare e rendere omaggio su grande schermo a due potenti figure dell'immaginario collettivo cui si affianca per la prima volta quella femminile della guerriera Wonder Woman (Gal Gadot).
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -
Sulla scia del successo degli Avengers di Marvel anche per i super eroi di casa DC Comics è arrivato il momento di mettere in gioco le proprie maestranze ponendo le basi per la nascita di un diverso team di combattenti per l'umanità. Bando a sterili confronti “Batman vs Superman: Dawn of justice” rimane un'opera di eccellente levatura che mi ha conquistato, abbracciandomi nella magia di un fumetto divenuto sogno a occhi aperti.
Christopher Nolan, regista dei tre precedenti film dove Batman era interpretato da Christian Bale, qui compare tra i numerosi produttori esecutivi e, curiosità, la voce dell'astronave aliena nella versione originale è quella dell'attrice Carla Gugino, vista recentemente al fianco di Matt Dillon nella notevole miniserie tv “Wayward Pines”.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -
L'arrivo nelle sale del film è stata anche e soprattutto occasione per assistere, per la prima volta con impianto audio Meyer Sound al gran completo, a uno spettacolo Dolby ATMOS presso la sala Energia di Arcadia a Melzo (Mi).
Prima ancora che il film iniziasse mi ha letteralmente travolto il logo animato Dolby ATMOS, con multipli passaggi panning a 360° e un'esplosione di bassi che quando mi ha investito ho temuto mi saltassero un paio di otturazioni. A termine proiezione un piacevole stordimento, tra la bellezza di un'avventura elettricamente epica e l'incredibile concerto multicanale che ha elevato la visione sublimandola a un ulteriore livello emotivo, verso un grado di coinvolgimento mai provato prima, capace di espandere l'adrenalina, tuonando tra effetti sonori corposi e drammaticamente coinvolgenti esaltando la potente colonna sonora del maestro Hans Zimmer, per la parte squisitamente orchestrale, e la controparte elettronica dell'olandese Junkie XL.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine in massima risoluzione -
Questo film di Snyder è quanto di meglio si potesse chiedere per saggiare tutte le potenzialità del nuovo standard Dolby e che proprio grazie a esso ha trasformato Energia in una sala ancor più esclusiva per assistere a uno spettacolo unico ed entusiasmante.
Come confermato da Laura Fumagalli la proiezione delle 14 è l'unica in 3D, rispondendo a un'inferiore richiesta di spettacoli stereoscopici a fronte di una maggiore domanda 2D. Visione con i consueti occhiali attivi XpanD (nonostante la miopia non ho sofferto né lacrimato nonostante la lunga durata della proiezione, senza intervallo) che non ha mancato di esaltare il senso di profondità di campo, con alcuni divertenti elementi pop-out, comunione e massima espressione di purezza tra tecnologia e arte cinematografica a 3 dimensioni, per me davvero appagante. Minima la percezione di ghosting, così come in rarissimi passaggi ho notato minima grana in secondo piano in condizioni di luce particolarmente complesse.
Il patron di casa Piero Fumagalli ha inoltre confermato che Energia proietterà in ATMOS anche le prossime produzioni di casa Disney tra cui “Il libro della giungla” di Jon Favreau e “Captain America: Civil War” di Anthony e Joe Russo, del quale è già possibile avere un magnifico assaggio con il trailer 2D.
La pagella secondo CineMan
Film | ![]() |
8 |
Video 3D | ![]() |
8,5 |
Audio Dolby Atmos | ![]() |
10 |
Un particolare ringraziamento a Laura Fumagalli, marketing manager di Arcadia, Piero Fumagalli Chairman & Ceo di Arcadia.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: marzo
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di marzo. Pubblichiamo il... »
-
Tutti al cinema: marzo
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di marzo. Una... »
Commenti (14)
-
Lo scorso gennaio qui a Teramo hanno aperto una sala Dolby Atmos, di cui ho seguito tutta l'installazione, sin dalle opere in muratura.
Soltanto dopo qualche settimana è stato trovato il giusto equilibrio, soprattutto per la pressione sonora, così elevata all'inizio da risultare fastidiosa persino a me.
Per questo motivo ho preferito attendere. Andrò a controllare la nuova sala Energia il week-end tra il 22 e 23 aprile, quando avranno sicuramente risolto i problemi.
In quei giorni sarò a Milano per un evento 4K + HDR da Buscemi in collaborazione con Audiogamma.
Emidio -
Sicuramente tarare una sala atmos sarà complicatissimo, ma il modo di calibrare il canale lfe è rimasto lo stesso e quando ero andato io i sub erano completamente morti, è possibile che ci fossero problemi ben piú grossolani.
-
Originariamente inviato da: AnnihilAS;4560159Non mi risulta... Io ho acquistato via Internet sul sito dell'Arcadia quasi una settimana prima (spettacolo 2D Dolby Atmos).
Non so se nel frattempo e' cambiato qualcosa...
Puoi provare ora? -
A livello visivo e acustico, reputo il film un buon prodotto, ma manca una sceneggiatura e una trama forte in grado di coinvolgere lo spettatore.