Tutti al cinema: febbraio
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di febbraio. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!
Quarta settimana del mese
Anomalisa
Michael Stone, marito, padre e apprezzato autore del libro ""How May I Help You Help Them?"" (Come posso aiutarvi ad aiutarli?) è un uomo paralizzato dall’ordinarietà della sua vita. In occasione di un viaggio d’affari a Cincinnati dove deve tenere una conferenza ad un congresso di professionisti del settore servizio clienti, pernotta al Fregoli Hotel. Lì scopre, con sua grande meraviglia, una possibile via di uscita dalla sua disperazione nei panni di una rappresentante di una ditta di dolci di Akron di nome Lisa, una donna senza grandi pretese che potrebbe essere o meno il grande amore della sua vita.
Partiamo da Charlie Kaufman, una delle penne più geniali degli ultimi anni, autore di script come Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee, Confessioni di una mente pericolosa, Se mi lasci ti cancello e Synecdoche, New York (anche regista). Se a lui aggiungiamo la magia dell'animazione a passo uno, ecco che il livello di questa pellicola diventa terribilmente alto. A co-dirigere il progetto Duke Johnson, regista della serie tv in stop motion Mary Shelley's Frankenhole.
In chiusura segnaliamo la splendida colonna sonora di Carter Burwell (Fargo, Carol), già disponibile negli store online.
Lo chiamavano Jeeg Robot
Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d’acciaio.
Film anomalo per il cinema italiano, la pellicola è scritta da Nicola Guaglianone (Tiger Boy) e Menotti, all'esordio cinematografico. Macchina da presa affidata a Gabriele Mainetti (sempre Tiger Boy) mentre tra gli attori spicca il protagonista Claudio Santamaria. Il film è stato presentato alla X Edizione della Festa del Cinema di Roma.
Human
Interessante progetto girato dal regista francese Yann Arthus-Bertrand, già autore di altri documentari come Planet Ocean, Home e La terra vista dal cielo. In questo nuovo Human, il regista mette lo spettatore faccia a faccia con l'uomo, con l'essere umano, in una carrellata di persone, amore, odio e felicità che racconta la nostra società e i nostri problemi.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Revenant - Redivivo
Leonardo DiCaprio si immerge totalmente nel nuovo progetto del regista messicano Iñárritu,... »
-
Star Wars: Il risveglio della Forza
In anticipo di due giorni rispetto alla distribuzione americana, il settimo episodio di Star... »