InfoComm07 - Projection Summit
L'InfoComm International, l'evento internazionale più importante del settore Pro AV per le tecnologie di riproduzione, distribuzione ed elaborazione dei segnali audio e video, si è appena concluso. In questa prima parte analizziamo nuove tecnologie e tendenze su display e videoproiezione del prossimo biennio
PJS 07 - sorgenti luminose LASER
Lo spazio espositivo SCRAM con alcuni prototipi a LED e a LASER
Per quanto riguarda il LASER, in questo caso un futuro piuttosto roseo e immediato può essere atteso solo per i retroproiettori che consentono di sigillare il percorso ottico del laser all'interno del display. Per i videoproiettori invece, con emissione diretta del fascio laser nell'ambiente, ci sarebbero degli ovvi limiti legislativi d'impiego, legati alla pericolosità e alla classe di appartenenza che in molti casi supererebbe le classi 3B e 4. Stando a quello che abbiamo visto al Projection Summit e al lordo dei vincoli legislativi che limitano l'utilizzo di laser ci classe elevata, possiamo dirvi che i retroproiettori al laser sono una realtà molto più vicina di quanto possiate immaginare, con i primi prodotti che sarebbero già pronti per il mercato entro la fine del 2007. Il LASER è una sorgente luminosa efficiente, piccola, durevole, con spettro luminoso purissimo e anche poco costosa in relazione alla potenza luminosa sviluppata.
Due immagini del prototipo LASER LCoS con risoluzione SVGA
- click per ingrandire -
Novalux dovrebbe iniziare la produzione di moduli per retroproiettori entro la fine del 2007 e già si studiano nuove indicazioni per discernere i retroproiettori LASER dalla massa di prodotti con sorgenti luminose più "classiche". La denominazione di "Laser TV" sembra quella più accreditata e nel giro di pochi mesi potrebbe iniziare a comparire in numerosi prodotti per lo più dedicati al mercato statunitense. Tutti i problemi di costi, determinati soprattutto dai i laser con spettro "verde", sono stati risolti brillantemente mediante l'utilizzo di tecnologie ibride. Inoltre una sorgente luminosa al LASER permette di utilizzare ottiche estremamente più semplici e molto meno costose. In pratica, allo stato attuale il costo di un retroproiettore potrebbe ridursi di circa il 30%.
Per maggiori informazioni: www.necsel.com - www.scramtech.com - www.oerlikon.com
Per gli aspetti legali in USA, Europa e ASIA: www.lasercompliance.com
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Projection Summit 2007
- 3: PJS 07 - Lampade Wavien DPR
- 4: PJS 07 - Lampade LUXIM LiFi
- 5: PJS 07 - Lampade Ceravision Microwave HID
- 6: PJS 07 - sorgenti luminose LED
- 7: PJS 07 - sorgenti luminose LASER
- 8: PJS 07 - nuovo DSP Silicon Optics HQV
- 9: PJS 07 - pocket e pico projectors
- 10: PJS 07 - HDMI + WHDI = wireless HDMI?
- 11: PJS 07 - DisplayLink e video su USB
- 12: PJS 07 - 3D projection display
- 13: Conclusioni