Sintonie 2019: seconda parte

Fabio Angeloni, Emidio Frattaroli 19 Novembre 2019 Audio

Sintonie High End e Audio Video Show s'incontrano a Rimini per mettere l'ipoteca sulla più importante manifestazione audio e video in Italia: dopo la prima parte dedicata alle sale video, proseguiamo il viaggio tra le sale audio più interessanti

Audio Living Design: Brinkmann TAD VTL


- click per ingrandire -

Entro nella bella sala rettangolare di Audio Living Design (cui suggerirei di aggiornare i prodotti pubblicati sul sito web) e trovo riuniti alcuni tra i marchi meglio suonanti disponibili nel panorama internazionale. La sala, come altre, provvidenzialmente dispone del trattamento acustico di Fantoni Group che accomuna quasi tutti gli ambienti del Palacongressi di Rimini, in questo caso con pareti integralmente riflettenti e assorbenti (non miste), non simmetricamente disposte, e presenta 3 file da tre sedie, 5 sedie poste a fondo sala da una parte e 4 dall'altra.


- click per ingrandire -

L'impianto è composto da un elegante piatto dal design essenziale Brinkmann Taurus (13.990€), con relativo braccio 12.1 (5,900€) - entrambi non verranno usati nel corso della dimostrazione -, da un SACD player TAD-D600 Reference (42.780€), da un preamplificatore valvolare VTL TL6.5 II (27.680€), da due finali mono valvolari da 300 Watt VTL MB185 III (36.940€ la coppia) e da una coppia di casse TAD Evolution 1 TX-K (25.900€ la coppia), con probabile cablaggio SilverCom.


- click per ingrandire -

Il programma proposto è tratto dal nuovo CD di Arianna D'Angelo, "Acoustic", per Studio Records, che ricomprende anche la reinterpretazione di alcuni begli standard. Odiamo una reinterpretazione di "Wish you were here" con una chitarra particolarmente chiara, pulita, registrata a ripresa ravvicinata, ma con una voce lievemente arretrata, per i miei gusti. L'artista, giovane, simpatica e musicalmente dotata, farà poi anche una breve esibizione cantando e suonando alcuni brani tratti dal suo ultimo lavoro a vantaggio degli ascoltatori presenti in sala.


- click per ingrandire -

Poi odiamo "Le petit train d'autrefois", jazz di Pierre Verany, con il suono live, molto diffuso, della grande orchestra. Ci godiamo una riproduzione di estrema qualità. Chiediamo di poter ascoltare un brano della nostra selezione tratta dal TrituraImpianti n. 4, e il set riproduce timpani "veloci" (che sfatano la supposta "lentezza" del suono valvolare) e trombe poderose, con una gran (mi si scusi il calembour) grancassa. Come sempre l'accoppiata tra i caldi VTL e le meravigliose TAD garantisce un risultato inappuntabile, di grande qualità e classe.


- click per ingrandire -

Si tratta insomma di una di quelle sale in cui viene la voglia di tornare per godere di un bell'ascolto (come effettivamente ho fatto): brava Audio Living Design!

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News