Finalmente film in 4K anche in Italia
Grazie a Sony Pictures arrivano anche in Italia i primi film in digitale a risoluzione 4K, con una definizione quattro volte superiore rispetto al digitale 2K. Purtroppo nessuno degli schermi digitali in Italia con proiettore Sony 4K sarà in grado di programmarli.
Conclusioni ed elenco sale 4K italiane
Sono già presenti sul territorio nazionale 5 istallazioni che possono riprodurre tali film a piena risoluzione; l'esperienza 4K si presenta interessante almeno quanto il 3D, se non addirittura di più, sotto l'aspetto della qualità di immagine. La buona notizia è che il numero di sale italiane dotate di proiettori 4K è destinata a salire molto presto. Senza contare che AV Magazine sta preparando una succulenta sorpresa con cui proveremo ad accelerare questo processo. Il problema è che nessuno dei due film Sony in 4K disponibili a settembre sarà proiettato in 4K.
In ogni modo, con la disponibilità di Karate Kid e Mangia Prega Ama, Sony Pictures Italia merita davvero la riconoscenza e le congratulazioni del pubblico di appassionati più esigenti per aver avuto il coraggio di distribuire i propri film in 4K, nonostante i costi della creazione del DCP oltre alla copia in 35mm, in un momento in cui le sale italiane sono praticamente monopolizzate dalle uscite in 3D; speriamo che altri distributori, che all'estero hanno già DCP in 4K, seguano l'esempio di Sony per il mercato italiano e che gli esercenti siano in grado di osare di più.
Elenco sale con proiettori Sony 4K
Multixplex Nexus - Corte Franca (BS) - www.multiplexnexus.it - tel. 030.986061
Multiplex Arcadia - Melzo (MI) - www.multiplexarcadia.com - tel. 02 95416444
Star City Cinemas - Rastignano (BO) - www.starcitycinemas.it - tel. 051 6260453
Multicinema Madison - Roma - www.cinemamadison.it - tel. 06.5417926
Cineteatro Excelsior - Ischia (NA) - www.cineteatroexcelsior.com - tel. 081.985096
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Sony 4K e 3D all'Arcadia di Melzo
Con l'installazione del nuovo proiettore 4K presso il Multiplex Arcadia di Melzo, Sony ha organizzato... »
-
Sony, Universal e Warner per il 4K
Sempre più major entrano a far parte dell' accordo con Sony Electronics Digital Cinema Solutions... »
Commenti (159)
-
Che tristezza.... Si privilegia quella ciofeca del 3d alla qualità del 4k ! Comunque scommetto che se la gente vedesse con i propri occhi un filmato in 4k (il 99,9% ne ignora l'esistenza) allora voglio vedere se sceglierebbe il 3d....
-
Francamente, nonostante sia un peccato che Salt non esca da noi in 4K, non posso che condividere la decisione di Sony vista la situazione in Italia. Che un esercente scelga un film 3D in luogo di uno 2D in 2K al limite si può anche comprendere; sebbene il 3D sia la moda del momento non tutti i prodotti 3D sono veramente validi sotto il profilo stereoscopico, come la scorsa stagione cinematografica ci ha mostrato. La cosa assurda è che uno che ha speso non pochi soldi per un proiettore 4K (probabilmente per distinguersi dalla media delle sale nazionali che sono in 2K) nell'unica occasione che gli si presenti di usare quella marcia in più che ha il suo sistema, scelga di non usarla e di proiettare un film 2K.
-
Be', è comunque un passo avanti...
Per curiosità, quanto occupa sui server un film da due ore in 4k con tutti gli annessi e conenssi (audio su n canali ecc.)? -
Karate Kid, (che dovrebbe essere 4K visto che è Sony) è circa 242 GB. Il tempo di ingestione nel server credo corrisponda alla durata del film stesso.
-
Originariamente inviato da: zabaleta(che in realtà è 2k, ma scrivono Fullhd per evitare incomprensioni)Si stanno sbagliando?
Sicuramente stanno sbagliando a scrivere full-HD, perchè full-HD e 2K sono comunque due standard diversi, con buona pace di noi appassionati a cui piace pensare di avere i film 2K a casa con i BD, ma è una convinzione tecnicamente scorretta -
Il 3D tutti sanno cos'è, il 2K e il 4K? C'è anche da dire che anche a livello visivo è più facile percepire (credo) la maggiore qualità data dal 3D del Sony 4K rispetto alle tecnologie 3D concorrenti, rispetto alla qualità in 2D. Voglio dire, la perdita di luminosità tipica dei sistemi 3D si nota (credo lo ripeto perché non ho mai avuto il piacere di vedere un film in 4K ma solo in 2K) maggiormente, rispetto ad un film in 2K che rimane comunque già ottimo come qualità
-
La frase nell'articolo :...nonostante i costi della creazione del DCP .....
Scusate ma quali costi ?
Le copie in digitale sono o non sono distribuite su HDD nel formato JPeG2000 ?
Non mi sembra un'operazione così costosa neppure per sole 4 sale in 4K,figuriamoci in 2K ...HDD più piccolo....
Quanto può costare una copia in pellicola 35 MM rispetto ad una digitale trasporto compreso?
Faccio queste domande agli specialisti del settore. -
MA che senso ha?
Scrivere un titolo: FINALMENTE I TITOLI 4K in Italia quando poi nel corpo dell'articolo stesso si scopre, amaramente, che invece in Italia non arriva proprio un bel niente?!?!!?
Non era meglio scrivere qualcosa del tipo: Film in 4K, Italia ignorata dalle Major, no?!
walk on
sasadf -
Tecnicamente i film in 4K sono fisicamente arrivati, il problema è che non vengono proiettati almeno per ora
-
Originariamente inviato da: alpySicuramente stanno sbagliando a scrivere full-HD, perchè full-HD e 2K sono comunque due standard diversi.
Si lo so, l'ho appunto scritto. Quello che volevo sapere è che nelle anteprima è messo come uscita 2k, quindi non ci sono proprio speranze? E' ufficiale che ce lo becchiamo in pellicola?
si nota ... maggiormente, rispetto ad un film in 2K che rimane comunque già ottimo come qualità
L'unico film che ho visto in 2k è stato IRON MAN 2, prima di allora solo in pellicola. Quando l'hanno proiettato dopo i trailer in pellicola, ma mia reazione è stata PORCA TROIA!talmente era bello definito quello che vedevo, senza il traballio della pellicola, la sua sporcizia e altre schifezze. E' stata la prima volta che ho visto veramente bene un film al cinema, cosa che di solito non è mai così.