![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione: dal 3D al 4K Come la maggior parte dei fruitori di cinema ormai sanno, è il "3D" che almeno da un anno a questa parte fa da padrone nelle sale mondiali. Tuttavia, la risoluzione dei film Stereo-3D è comunque la stessa dei normali film digitali 2K cioè al massimo 2048x858 per i film in Cinemascope e 1998x1080 per quelli Flat 1,85:1. Le specifiche DCI prevedono la possibilità di realizzare film 2D anche in 4K, cioè con risoluzione 4096x2160, pari a ben 4 volte quella dei film digitali attualmente distribuiti nelle sale. Per beneficiare appieno di tale prodotto è necessario cheanche la sala che proietta contenuti in 4K sia equipaggiata con un proiettore che abbia matrici 4K. Inoltre, un film digitale in 4K è pienamente compatibile - per le specifiche DCI secondo cui è realizzato - con tutti i server e proiettori 2K, il che consente alla distribuzione, qualora abbia a disposizione un master del genere, di distribuire solo il DCP 4K a tutte le sale. Sony Pictures Italia qualche anno fa ha distribuito così Hancock, primo ed unico titolo 4K arrivato regolarmente finora in Italia, proiettato in esclusiva lo scorso Settembre 2008 all'Arcadia di Melzo, all'interno di un evento (link all'articolo) che fu organizzato in collaborazione con Sony Italia, Sony Pictures Releasing Italia e Multiplex Arcadia e rivolto ad una selezione degli iscritti al forum di AV Magazine. Pagina 2 - La situazione attuale e la concorrenza del 3D
A due anni dalla prima proiezione per il pubblico pagante a risoluzione 4K, è arrivato Karate Kid, già nelle sale dallo scorso 3 settembre, seguito da Mangia Prega Ama, uscito lo scorso venerdì 17 Settembre: entrambi i DCP vengono distribuiti nel formato digitale a risoluzione 4K. Tra i titoli Sony Pictures resta invece fuori Salt, con Angelina Jolie, il titolo probabilmente più interessante dei film in 4K distribuiti al momento da Sony. Salt è sta letteralmente "schiacciato" dall'abbondanza di titoli 3D e non sarà neanche distribuito in digitale 2K ma soltanto in pellicola. La stessa sorte l'ha subita Inception, il bellissimo film di Cristopher Nolan, con Leonardo Di Caprio, che sta riscuotendo un grande successo di critica e pubblico. Anche Inception - regolarmente distribuito negli Stati Uniti in 4K e in IMAX, in Italia sarà disponibile dal 24 Settembre solo in pellicola. L'alta frequenza di uscita di film in S-3D, il grande successo al botteghino che questi titoli raccolgono e il numero limitato di proiettori 3D a disposizione (circa 600 unità sul territorio nazionale), lasciano poco spazio già a film in digitale 2K. I proiettori per visualizzare film in digitale 2K oppure in 3D sono spesso gli stessi e i proiettori Sony 4K non fanno eccezione. In altre parole, se l'esercente che ha a disposizione un proiettore Sony 4K può scegliere se proiettare un film in digitale 4K oppure in stereo 3D, con tutta probabilità sceglierà quest'ultima possibilità. Per questo motivo, Sony Pictures e Warner hanno scelto di non investire nella copia in 4K rispettivamente di Salt e Inception, poiché non avrebbero avuto alcuna possibilità di essere proiettati. Quindi, via alla distribuzione in pellicola 35mm. Pagina 3 - Conclusioni ed elenco sale 4K italiane Sono già presenti sul territorio nazionale 5 istallazioni che possono riprodurre tali film a piena risoluzione; l'esperienza 4K si presenta interessante almeno quanto il 3D, se non addirittura di più, sotto l'aspetto della qualità di immagine. La buona notizia è che il numero di sale italiane dotate di proiettori 4K è destinata a salire molto presto. Senza contare che AV Magazine sta preparando una succulenta sorpresa con cui proveremo ad accelerare questo processo. Il problema è che nessuno dei due film Sony in 4K disponibili a settembre sarà proiettato in 4K. In ogni modo, con la disponibilità di Karate Kid e Mangia Prega Ama, Sony Pictures Italia merita davvero la riconoscenza e le congratulazioni del pubblico di appassionati più esigenti per aver avuto il coraggio di distribuire i propri film in 4K, nonostante i costi della creazione del DCP oltre alla copia in 35mm, in un momento in cui le sale italiane sono praticamente monopolizzate dalle uscite in 3D; speriamo che altri distributori, che all'estero hanno già DCP in 4K, seguano l'esempio di Sony per il mercato italiano e che gli esercenti siano in grado di osare di più. Elenco sale con proiettori Sony 4K Multixplex Nexus - Corte Franca (BS) - www.multiplexnexus.it - tel. 030.986061 Multiplex Arcadia - Melzo (MI) - www.multiplexarcadia.com - tel. 02 95416444 Star City Cinemas - Rastignano (BO) - www.starcitycinemas.it - tel. 051 6260453 Multicinema Madison - Roma - www.cinemamadison.it - tel. 06.5417926 Cineteatro Excelsior - Ischia (NA) - www.cineteatroexcelsior.com - tel. 081.985096 |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |