Epson nuovi videoproiettori 4K ad ISE 2023

Franco Baiocchi 02 Febbraio 2023, alle 18:18 4K e 8K

Epson ha presentato 3 nuovi proiettori della serie PowerLite L con tecnologia di vobulazione 4K Enhancement per la proiezione su grande schermo, dedicati ad aziende, mondo dell'istruzione e spazi immersivi


- click per ingrandire -

In occasione di ISE 2023, Epson ha presentato tre nuovi videoproiettori con risoluzione 4KE per la proiezione su grande schermo, dedicati ad aziende, mondo dell'istruzione e spazi immersivi, ed in particolare i modelli EB-L570U, EB-L770U ed EB-L775U. I nuovi proiettori supportano schermi fino a 500 pollici con luminosità comprese tra 5.200 e 7.000 lumen, possibilità di passare da una varietà di proporzioni, dallo standard 16:10 all'ultra-wide 21:9 e si riattivano istantaneamente quando rilevano un segnale o tramite il controllo dell'elettronica di consumo (CEC) tramite HDMI.

I nuovi proiettori laser PowerLite L770U da 7.000 lumen5 (bianco) e PowerLite L775U (nero) e PowerLite L570U da 5.200 lumen offrono immagini nitide, ultra luminose e dettagliate per display realistici, anche da vicino. La fotocamera opzionale PixAlign fornisce l'accesso a strumenti di proiezione che velocizzano e semplificano le complesse installazioni di più proiettori, come quelle in modalità super wide, stacking ed ultra luminoso.

Massimo Pizzocri, Vice President Video Projector Sales & Marketing Division di Epson Europa, ha affermato: "Questa nuova gamma di videoproiettori offre soluzioni di imaging di alta qualità a un costo accessibile per coloro che desiderano proiettare con luminosità elevata contenuti di grandi dimensioni e scalabili. Inoltre mettono a disposizione molteplici funzionalità di proiezione solitamente disponibili nei modelli di fascia superiore, come lo Split Screen, che consente la visione di due contenuti su un unico schermo, e un Edge Blending ottimale, che permette di proiettare un'unica immagine di grandissime dimensioni da più videoproiettori in stacking."

Ulteriori informazioni e caratteristiche dichiarate:

  • videoproiezione laser 4KE ad alta luminosità con ampio scorrimento dell'ottica;
  • i contenuti possono essere proiettati in più rapporti di visualizzazione, dal formato 21:9 fino a 500 pollici;
  • la gamma offre luminosità compresa tra 5.200 e 7.000 lumen;
  • connettività avanzata e funzionalità di immagine top di gamma, come la multiproiezione;
  • connettività BYOD con unità wireless opzionale o via cavo, HDBaseT e lettore multimediale integrato;
  • zero effetto pixel, riflessi o impronte per una visione senza restrizioni;
  • Edge Blending e videocamera ELPEC01 opzionale per sovrapporre o affiancare con facilità le immagini;
  • manutenzione ridotta al minimo e 3 anni di garanzia.

Per maggiori info: www.epson.it

 

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ellebiser

    02 Febbraio 2023, 19:06

    Un 4K nativo quando lo vedremo in casa Epson?
  • andrea_gi

    03 Febbraio 2023, 18:44

    credo che oramai abbiano tirato i remi in barca...chissà se i nuovi LS stanno vendendo qualcosa..
  • Franco Rossi

    03 Febbraio 2023, 20:16

    Per quello che costa ed offre l'LS12000 è un ottimo prodotto. Bisogna sempre valutare il rapporto prezzo prestazioni e non solo le prestazioni in assoluto.

Focus

News