"Pinocchio" in Blu-ray a Marzo 2009

Edoardo Ercoli 06 Agosto 2008, alle 12:50 Media, HD e 4K

Dopo "La Bella Addormentata nel Bosco", previsto in edizione Blu-ray statunitense per il 7 ottobre 2008, è stato annunciato anche "Pinocchio" in uscita in Blu-Ray il 3 marzo 2009

L’annuncio ufficiale dell’uscita della Platinum Edition in Blu-Ray di "La Bella Addormentata nel Bosco" di Walt Disney, prevista per il prossimo 7 ottobre negli USA, ha suscitato negli appassionati di tutto il mondo grande interesse e una trepida attesa, sia per l’importanza del titolo sia perché è nota l’estrema cura che da sempre Disney ha posto nella realizzazione delle Platinum Edition in DVD , che sono diventate veri e propri oggetti da collezione. 

Ora il sito americano Ultimate Disney www.ultimatedisney.com , probabilmente il più attendibile circa le uscite video Disney negli USA, ha inserito nel calendario delle release Blu-Ray per gli Stati Uniti "Pinocchio" Blu-Ray Platinum Edition per il 3 marzo 2009 e la notizia ci è stata confermata anche da una fonte interna a Buena Vista. Pinocchio, uscito nelle sale nel febbraio 1940, e da allora più volte riproposto al cinema nel secolo scorso, è uno dei 5 classici della cosiddetta Epoca D’Oro della Disney e precisamente il secondo in ordine cronologico, dopo "Biancaneve e i 7 Nani" (1937) : la lavorazione del film ha richiesto più di 3 anni ed è costata 2,6 milioni di dollari, uno sforzo colossale per l’epoca, ma il risultato è stato davvero eclatante, rendendolo uno dei classici più amati dell’intera produzione Disney. 

Come per "La Bella Addormentata nel Bosco" la data ufficiale è stata fissata solo per gli USA, per l’Europa non si sa ancora nulla di preciso. Solo Amazon.de ha inserito nel suo catalogo la versione tedesca del Blu-ray di "La Bella Addormentata" per il 16 ottobre, ma non ci sono molti dettagli tecnici nella scheda: che abbia anche l’audio italiano come la maggior parte delle edizioni Blu-Ray Buena Vista tedesche? Oltretutto secondo indiscrezioni, il Blu-ray "italiano" dovrebbe arrivare nei negozi entro la fine di ottobre.

Ultimate Disney ha anche annunciato l’uscita in Blu-Ray di "Wall-E" per il 4 novembre negli Stati Uniti, poco più di 2 settimane dopo il debutto nelle sale italiane che avverrà il 17 ottobre.

Fonte: Ultimate Disney

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    06 Agosto 2008, 13:15

    Dal titolo del thread temevo fosse il Pinocchio di Benigni.Bene cosi'.
  • StarKnight

    06 Agosto 2008, 13:28

    Grazie a Dio... quello di Benigni è uno stupro del racconto di Collodi !
  • Ryusei

    06 Agosto 2008, 13:51

    Bene bene bene, speriamo arrivino circa in quelle date anche in italia sia la bella addormentata che pinocchio in BD! non vedo l'ora...
    speriamo abbiano audio HD anche nelle tracce italiane...
  • GIANGI67

    06 Agosto 2008, 13:55

    Sull'audio non mi farei illusioni,Disney ci ha gia' dato ampie dimostrazioni in merito.Grazie a Dio sono titoli in cui l'audio non fa la parte del leone.
  • flavio58

    06 Agosto 2008, 14:22

    Originariamente inviato da: StarKnight
    ...quello di Benigni è uno stupro del racconto di Collodi !


    Mi permetto di dissentire: quello di Benigni è un grande film e molto rispettoso del libro. Comunque tornando al BD, ben vengano i classici Disney in HD.
  • Ryusei

    06 Agosto 2008, 15:20

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Sull'audio non mi farei illusioni...Grazie a Dio sono titoli in cui l'audio non fa la parte del leone.


    in effetti se gia li portassero a una qualità video tipo cars o ratatouille sarebbero da favola!
  • Picander

    06 Agosto 2008, 16:00

    anche questa è una pretesa un po' esagerata, cars e ratouille sono due film in CGI!!

    Speriamo che presto arrivi anche Bambi! Ricordo che i disegni sono mozzafiato.
  • delma

    06 Agosto 2008, 20:30

    Il supporto blue ray per questi film non è fondamentale, per i film classici la cosa più importante è il restauro. Se avete il dvd di Biancaneve e i sette nani restaurato vedreste una qualità inaspettata.

    Se avessero usato l'impegno speso per il restauro anche per gli altri film classici della Disney, allora non sentireste il bisogno del blue ray.

    Le cose cambiano per i nuovi film in CG, dove l'audio e il video sono ottimizzati per l'hd.
  • GIANGI67

    06 Agosto 2008, 22:39

    Non sono d'accordo.Secondo me la saturazione dei colori e lo splendore dei fotogrammi dei vecchi classici(ricordiamolo,fotogrammi dipinti a mano uno ad uno!)non possono non rendere al massimo a 1080p.
  • StarKnight

    06 Agosto 2008, 23:52

    Originariamente inviato da: delma
    Se avessero usato l'impegno speso per il restauro anche per gli altri film classici della Disney, allora non sentireste il bisogno del blue ray.


    Ti sbagli... un buon negativo originale a patto che sia stato conservato discretamente possiede una risoluzione molto elevata ed un contrasto incredibile. Se poi viene restaurato digitalmente anche le piccole imperfezioni vengono rimosse ed il risultato può essere apprezzato appieno solo con una risoluzione HD unita ad una ridotta compressione con codec H.264 AVC che rende molto meglio dell'MPEG2.

    Se fanno le cose come si deve quando uscirà La Bella Addormentata Nel Bosco vedrai che differenza fra la stessa edizione in DVD e quella in BR... lo stesso sarà per Pinocchio e gli altri classici restaurati !
« Precedente     Successiva »

Focus

News