TV MicroLED nel futuro di Samsung?

Riccardo Riondino 11 Ottobre 2017, alle 14:56 Display e Televisori

Focalizzata finora sui QLED, la compagnia coreana potrebbe spostare l'attenzione sui display MicroLED, con l'obiettivo di recuperare le quote di mercato conquistate da LG grazie alla tecnologia OLED, i quali potrebbero però arrivare sul mercato non prima del 2019

Un rapporto dalla Corea riferisce che Samsung sarebbe intenzionata a sviluppare televisori con pannelli MicroLED. La multinazionale coreana starebbe quindi riconsiderando l'attuale strategia focalizzata sui QLED, non essendo riuscita a recuperare il proprio share nella fascia premium. Secondo The Investors, Samsung starebbe valutando varie alternative, tra le quali l'acquisizione della compagnia taiwanese PlayNitride. La tecnologia MicroLED verrebbe dapprima utilizzata per i nuovi Cinema Screen, per poi essere implementata anche nei TV domestici. 


- click per ingrandire -

La nuova strategia di Samsung sembra motivata dal prolungamento dei tempi di sviluppo dei QLED auto-emissivi, i cui prototipi derivano direttamente dai MicroLED. Anche questa tecnologia potrebbe comunque trovare applicazione nei televisori e nel settore mobile non prima del 2019. Samsung ha visto calare la propria quota nel segmento TV premium dal 57% del 2015 al 20% nei dodici mesi successivi. Grazie agli OLED, l'arci-rivale LG ha invece conseguito risultati opposti, incrementando lo share dal 17,5% del 2015 al 43% del 2016. Ancora i pannelli a diodi organici hanno permesso a Sony di raggiungere con il 39% il primato durante il primo trimestre del 2017, con LG che segue a breve distanza (35,8%). Secondo IHS Markit, gli OLED continueranno a conquistare sempre maggiori quote della fascia premium.

Fonte: OLED-Info

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • f_carone

    11 Ottobre 2017, 15:11

    A Samsung gli OLED LG gli hanno fatto perdere la bussola, annunci, smentite e cambi continui di rotta, la vedo ormai barcollare nel buio.
  • Plasm-out

    11 Ottobre 2017, 15:44

    ...............
  • sest

    11 Ottobre 2017, 15:54

    si accordasse con LG

    Samsung è da comprendere poverina, aveva quasi tutto in mano ormai, ma l'ingordigia di somministrarci x altri 20 anni gli LCD è miseramente naufragata. OLED raggiungibile, forse, solo da altra nuova tecnologia !!!
  • f_carone

    11 Ottobre 2017, 17:14

    Originariamente inviato da: sest;4774305
    ...OLED raggiungibile, forse, solo da altra nuova tecnologia !!!

    Si, di tecnologie miracolose e sulla carta migliori c'è ne sono a migliaia ma sarebbero tutte da mettere in piedi in un prodotto commercializzabile a costi consumer.
  • Luiandrea

    11 Ottobre 2017, 17:35

    Quoto f_carone ed aggiungerei, in tempi rapidi, perchè OLED è una tecnologia già ben consolidata.
  • pela73

    11 Ottobre 2017, 19:31

    E che si muovano a fare un 90 pollici.
  • red5goahead

    12 Ottobre 2017, 00:13

    Si muovano a fare un 46
  • Falchetto

    12 Ottobre 2017, 00:40

    l'arroganza porta a errori madornali ed è giusto che chi la perseguita adesso paghi e rincorra gli altri!
    buona fortuna!
  • Tech72

    13 Ottobre 2017, 14:20

    Ma com'è la cosa? Ma Samsung non diceva che i loro Qled erano superiori agli Oled? Che la gente se ne accorta che i Qled sono dei semplici lcd edge? La vedo male Samsung nel settore tv, se continua a proporre lcd edge l'unica sua speranza per vendere qualcosa è quella di concentrarsi su tagli non compresi tra 55 e 65 dove chi vuole un tv di qualità compra un Oled. Ovviamente deve sperare che LG non inizi a produrre pannelli Oled anche di altri tagli.... (C'è il 77 ma per quel che costa è come se non ci fosse).
  • f_carone

    13 Ottobre 2017, 15:51

    Tutti i dati statistici dicono che Samsung sta perdendo quote di mercato TV a favore della odiata LG e che le vendite OLED vanno a gonfie vele. Forse iniziano seriamente a pensare che abbiano perso un treno e stanno cercando di tutto pur di recuperarlo visto che le azioni di sabotaggio tramite marketing non stanno funzionando.

Focus

News