
Un rapporto dalla Corea riferisce che Samsung sarebbe intenzionata a sviluppare televisori con pannelli MicroLED. La multinazionale coreana starebbe quindi riconsiderando l'attuale strategia focalizzata sui QLED, non essendo riuscita a recuperare il proprio share nella fascia premium. Secondo The Investors, Samsung starebbe valutando varie alternative, tra le quali l'acquisizione della compagnia taiwanese PlayNitride. La tecnologia MicroLED verrebbe dapprima utilizzata per i nuovi Cinema Screen, per poi essere implementata anche nei TV domestici.

- click per ingrandire -
La nuova strategia di Samsung sembra motivata dal prolungamento dei tempi di sviluppo dei QLED auto-emissivi, i cui prototipi derivano direttamente dai MicroLED. Anche questa tecnologia potrebbe comunque trovare applicazione nei televisori e nel settore mobile non prima del 2019. Samsung ha visto calare la propria quota nel segmento TV premium dal 57% del 2015 al 20% nei dodici mesi successivi. Grazie agli OLED, l'arci-rivale LG ha invece conseguito risultati opposti, incrementando lo share dal 17,5% del 2015 al 43% del 2016. Ancora i pannelli a diodi organici hanno permesso a Sony di raggiungere con il 39% il primato durante il primo trimestre del 2017, con LG che segue a breve distanza (35,8%). Secondo IHS Markit, gli OLED continueranno a conquistare sempre maggiori quote della fascia premium.
Fonte: OLED-Info
|