CES: Hisense QLED Dolby Vision e HDR10+

Riccardo Riondino 07 Gennaio 2019, alle 09:12 Display e Televisori

La nuova gamma LCD Quantum Dots di Hisense sarà compatibile con quattro standard HDR, supportando entrambi gli standard High Dynamic Range con metadati dinamici

Hisense ha annunciato che la linea di televisori QLED che verrà esposta al CES 2019 supporterà ben quattro standard HDR. Un tale livello di compatibilità è offerto solo da LG con i suoi OLED e LCD Nano Cell. Al posto dell'Advanced HDR di Technicolor, la casa cinese ha però scelto l'HDR10+, lo standard con metadati dinamici sostenuto anche da Samsung, Panasonic e Philips. In altre parole i nuovi QLED potranno riprodurre contenuti HDR10, HLG, Dolby Vision e HDR10+. Hisense può quindi vantare al momento una caratteristica davvero esclusiva: il supporto di entrambi i formati High Dynamic Range con metadati dinamici.

Fonte: AV Cesar

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dam21

    07 Gennaio 2019, 09:55

    Mossa decisamente intelligente quella del doppio formato, si spera che LG e Sony prendano esempio visto che sia a livello di costi che di implementazione non dovrebbe essere complicato aggiungere il supporto all'HDR10+ via update, diversarsamente è molto dura il contrario per il DV su Panasonic e Philips (Samsung direi impossibile più che improbabile), visto che non credo abbiano minimamente intenzione di pagare delle royalty per un prodotto già sul mercato.
  • bradipolpo

    07 Gennaio 2019, 15:26

    Su Panasonic non ci contare, dal momento che è stata, insieme a Samsung e FOX, la fondatrice del consorzio HDR10+.
  • Dam21

    08 Gennaio 2019, 03:37

    Originariamente inviato da: bradipolpo;4927607
    Su Panasonic non ci contare, dal momento che è stata, insieme a Samsung e FOX, la fondatrice del consorzio HDR10+.


    No, se si vuole essere puntigliosi, Samsung lo ha creato, Panasonic è stata una dei primi ad appoggiarlo, certo poi che, vedasi i lettori Bluray UHD Panasonic che hanno adottato entrambi i formati post aggiornamento, non è inverosimile, ma solo molto difficile.
    Ribadisco, in linea di massima il doppio formato è sicuramente più fattibile da parte di LG e Sony.
  • Roy Neary

    08 Gennaio 2019, 10:14

    Anche Panasonic aderisce allo standard Dolby Vision:
    http://www.avmagazine.it/news/telev...10+-_13987.html
  • Luiandrea

    08 Gennaio 2019, 10:29

    Si certo, sperando però che sia esteso anche sui modelli di gamma più bassa, altrimenti lo si paga davvero a caro prezzo se con Panasonic si deve acquistare il modello di punta.

Focus

News