Hot Bird 7A lanciato: HDTV salva!
Da poche ore il nuovo satellite Hot Bird 7A viaggia nello spazio per raggiungere l'orbita geostazionaria a 13° Est mentre sul suolo terrestre tutti si preparano alla trasmissione dei nuovi canali in alta definizione
Parigi, 12 Marzo 2006. Eutelsat Communication ieri ha annunciato che il lancio del nuovo satellite Hot Bird 7A, partito dalla base di Kourou nella Guiana Francese e spinto dal vettore Ariane 5 ECA, è completamente riuscito. Il lancio è avvenuto alle ore 19:32 (CET) di Sabato 11 Marzo mentre il distacco dal vettore si è verificato quattro minuti dopo la mezzanotte del 12 Marzo.
Il nuovo satellite Hot Bird 7A, che ha un peso di 4.100 kg, si appresta a sostituire il primo Hot Bird lanciato nel lontano 1995. Il nuovo satellite porta con sé ben 38 nuovi trasponder che avranno un ruolo chiave per la trasmissione dei nuovi canali ad alta definizione per il territorio europeo.
Nei prossimi giorni, il nuovo Hot Bird 7A verrà posizionato nella sua orbita geostazionaria a 13° Est e sarà pronto per i numerosi test. Tutte le operazioni saranno controllate con la collaborazione di Alcatel Alenia Spazio e Telespazio. Tra i clienti di Eutelsat che utilizzeranno i nuovi trasponder c'è anche Sky che ora avrà a disposizione tutta la "banda" necessaria per la trasmissione dei nuovi canali HDTV.
Per maggiori informazioni: www.eutelsat.com
Commenti (9)
-
E vaiiii.
Adesso speriamo che si crei un pool di contenuti HD non monopolitari ;-P e i produttori di hw si sveglino -
IO CONTENTO!
-
sia lodato Hot Bird 7A
-
Finalmente una vera bella notizia
Aspettiamo fiduciosi i contenuti. -
Bene ora stiamo a ....[B][FONT=Tahoma][COLOR=Red]vedere[/COLOR][/FONT][/B]
-
Cosa dire del suo gemello?
Avete dimenticato che Hot Bird 7A ha un gemello. Insieme è stato spedito un secondo satellite, il cui scopo è militare. La guerra sarà sui contenuti di quale fazione: televisiva o militare?
Un satellite TV vale quanto uno militare? -
x corgiov
Senza il satellite militare e la sua tecnologia saremmo ancora ai bardi per sentire un telefilm.
Purtroppo la tecnologia costa... i militari guardano sempre avanti e sono estremamente propensi ai progressi scientifici a differenza della media della popolazione globale.
Nel senso... dal male nasce anche il bene. Non è mai da dimenticare.
Sulla news
C'è una piccola cosa da ricordare su Sky Italia... Murdoch ha la sua flotta di satelliti personali.
Usa Hot Bird perchè Tele Più aveva li i suoi trasponder.
Al momento è su hot bird... ma non è affatto improbabile che decida di cambiare satellite per passare a uno dei suoi, più economicalmente valido.
Ciao -
Be non sono cosi convinto che questo satellite avra' tutto sto spazio per l'HD, visto che sostituira' HotBird 1 e HotBird 2, giunti alla fine della loro vita, il vero salto si fara' a breve con HotBird 8.
L'altro satellite era militare??? allora si spiega tutta questa cautela.... non usata a suo tempo per HotBird 5 o 6 non ricordo dai francesi... -
sky
sono contento e spero che si possa comprare un decoder hd di prorpietà.