Pre-processori Anthem AVM 50v e D2v
Formalizzata da poche ore la disponibilità ufficiale della nuova versione dei fortunati processori della Casa canadese, che si candidano come elettroniche “state of the art” nei rispettivi settori merceologici
Sono finalmente disponibili in Italia le versioni aggiornate dei processori Anthem (modello AVM 50v) e Anthem Statement (modello D2v) dopo la presentazione al CEDIA di Denver (vedi news). Riportiamo qui di seguito alcune delle caratteristiche peculiari dei due oggetti:
Principali caratteristiche Anthem Statement D2v
- nuovo processore video VXP GF9452 12 bit dual channel, dual output
Due canali completamente indipendenti a 12-bit, supporto deep color, professional grade fully adaptive deinterlacing, adaptive 3D noise reduction, mosquito noise reduction, block artifact reduction, adaptive detail enhancement featuring sharpness and texture enhancement with overshoot control and adaptive contrast enhancement.
- nuova sezione input, 8 ingressi HDMI (1.3c) e due uscite HDMI parallele (1.3c), fino a quattro diverse configurazioni video programmabili e associabili agli ingressi.
Gli ingressi sono connessi attraverso TMDS (transition minimized differential signaling) timing regenerator e multiplexer ad alte prestazioni; il ricevitore contiene un equalizzatore programmabile e un CDR (clock data recovery) per ognuna delle tre coppie di TMDS. Il segnale viene rigenerato e perfettamente allineato temporalmente.
- nuovo digital audio processing allo stato dell'arte, upsampling 24 bit/192 kHz per tutti segnali audio digitali, oversampling fino a 128X
- nuovo doppio processori dual-core DSP (Anthem design) che offrono 800 MIPS; decodifica Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS-HD High Resolution Audio e DTS-HD Master Audio
- nuovo supporto LPCM 7.1 a 24 bit/192kHz
- nuovo sistema di rilevazione e correzione ambientale Anthem ARC 2.0
- nuovo Dolby Volume, a breve sarà reso disponibile l'aggiornamento firmware (gratuito come da tradizione Anthem Statement)
- prezzo al pubblico suggerito - 8.990,00 Euro
Il retro dell'Anthem AVM 50v
Principali caratteristiche Anthem AVM 50v
- nuovo processore video VXP GF9452 12 bit dual channel, dual output
Due canali completamente indipendenti a 12-bit, supporto deep color, professional grade fully adaptive deinterlacing, adaptive 3D noise reduction, mosquito noise reduction, block artifact reduction, adaptive detail enhancement featuring sharpness and texture enhancement with overshoot control and adaptive contrast enhancement.
- nuova sezione di input, 8 ingressi HDMI (1.3c) e due uscite HDMI parallele (1.3c), fino a quattro diverse configurazioni video programmabili e associabili agli ingressi.
Gli ingressi sono connessi attaverso TMDS (transition minimized differential signaling) timing regenerator e multiplexer ad alte prestazioni; il ricevitore contiene un equalizzatore programmabile e un CDR (clock data recovery) per ognuna delle tre coppie di TMDS. Il segnale viene rigenerato e perfettamente allineato temporalmente.
- supporto LPCM 7.1 a 24 bit/192kHz
- nuovo doppio processori dual-core DSP (Anthem design) che offrono 800 MIPS; decodifica Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS-HD High Resolution Audio e DTS-HD Master Audio
- nuovo sistema di rilevazione e correzione ambientale Anthem ARC 2.0
- nuovo Dolby Volume, a breve sarà reso disponibile l'aggiornamento firmware
(gratuito come da tradizione Anthem)
- prezzo al pubblico suggerito - 6.690,00 Euro
Graditissima quindi la sorpresa del prezzo sostanzialmente invariato rispetto ai predecessori, a fronte di una dotazione HW e SW decisamente più completa e performante.
Per maggiori informazioni: www.xfaudio.it
Fonte: XF Audio
Commenti (14)
-
Si daccordo.
Si sa' qualcosa sull'upgrade ?!
Dovrebbe essere disponibile da questo mese,ma non si e' ancora capito a che prezzo! -
. un marchio che mi ispira sempre piú fiducia...anche se io a dire la veritá per il futuro sono sempre piú orientato verso i pre- analogici mlc
che non richiedono alcun aggiornamento -
Originariamente inviato da: StevenSi sa' qualcosa sull'upgrade ?!
More news to come.
Ho dei rumors ma non mi sbilancio perchè non è corretto nei confronti dell'importatore e dell'Azienda produttrice.
Ed entrambi hanno sempre dimostrato la loro correttezza, competenza e serietà.
Mandi !
Alberto -
Interessanti, però anche cari. Ma anche in US costano così tanto?
L'estetica è la solita tipica del marchio, cioè brutta. -
Il prezzo è europeo e deciso dalla Casa Madre in Canada.
Non sono previste vendite on line (ne e-commerce e ne e-bay),e la garanzia non vale se non vidimata da un Distributore ufficiale.
Non saprei dirti se costano meno in patria, ma è altamente probabile.
mandi !
Alberto -
ma la differenza tra i due è solo data dall'upsampling dei formati audio?
-
ma a cosa servono?!
-
Originariamente inviato da: stazzatletama la differenza tra i due
Qui in fondo hai le caratteristiche di entrambi : http://www.xfaudio.it/pdf/Anthem_Catalog_v4.pdf
Il D2v è costruito a norme militari (non è uno scherzo), ed ha i circuiti di alimentazioni delle varie parti ottenuti con un progetto più votato all'High-End del suo derivato AVM50v
Se hai bisogno di info, sai a chi chiederle
Ciao Ale
Alberto -
Originariamente inviato da: Alberto PilotSe hai bisogno di info, sai a chi chiederle
il Cobra è già un po' che latita...
-
Chissà come mai .....