John Carpenter scopre il western

Francesco Balzano 09 Settembre 2011, alle 14:23 Cinema, Movie e Serie TV

Il geniale autore di Halloween e Le brigate della morte vuole esplorare i sentieri selvaggi e inesplorati del western tanto che sta preparando una pellicola di genere dalle forti influenze gotiche

Nell’immaginario dei cinefili maniaci dell’ horror il nome di John Carpenter è legato a pellicole ansiogene dallo stile inconfondibile. Un vero maestro di questo genere, insomma, capace di tirare fuori capolavori del cinema anche con budget bassissimi a sua disposizione. L’autore di The Ward – Il reparto, Le brigate della morte e Halloween è però alla ricerca di nuove avventure, da trovare in quel western che lui ama ma non è mai riuscito a dirigere.

Così ecco che lo stesso Carpenter ha svelato nel corso di un’intervista di avere in cantiere un western dalle forti influenze gotiche. C’è da dire che già nelle opere precedenti del maestro erano evidentissime le influenze di questo genere, con quei suoi anti-eroi solitari e taciturni tanto simili ai cow boy. Naturalmente, è ancora troppo presto per stabilire una data d’uscita in sala, ma solo l’idea di un ritorno del grande cineasta con un’operazione simile fa venire l’acquolina in bocca.

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sheva

    09 Settembre 2011, 15:23

    Grande Carpenter

    Già nel suo bellissimo Vampires le influenze western erano evidenti.

  • iltuzzeo

    09 Settembre 2011, 15:54

    Allora si potrebbe dire che ha fatto le prove generali
    con Fantasmi da Marte, se non era un western quello (con tanto di treno)...
  • Locutus2k

    10 Settembre 2011, 08:57

    Assalto al distretto 13 (secondo film di Carpenter) E' un western metropolitano, ispirato al celebre Un dollaro d'onore con John Wayne e Dean Martin.
  • TheRaptus

    12 Settembre 2011, 10:17

    Com'è possibile che nessuno cita La cosa tra i suoi cappolavori?
  • pin-head

    15 Settembre 2011, 15:46

    in effetti la cosa è di gran lunga il migliore.. strano che non venga citato nell'articolo :\

Focus

News