Il Canone RAI nelle bollette ENEL
Viale Mazzini chiede formalmente al Governo che il canone radioTv sia inserito all'interno delle bollette ENEL; l'operazione permetterebbe di rastrellare 600 milioni di euro in più ogni anno
Roma, Novembre 2006. Il Consiglio di Amministrazione della RAI avrebbe chiesto al Governo di utilizzare le bollette dell'energia elettrica per il pagamento a rate del canone radiotelevisivo. La notizia arriva da Punto Informatico che rilancia un'intervista rilasciata dal consigliere RAi Pietroni alla testata "Il Sole 24 Ore".
Secondo il CdA RAI, oggi 27,4 di utenti televisivi non versa quanto dovuto. Una cifra molto rispetto alla media europea che è tra il 3 e il 5 per cento. Petroni sostiene il nuovo modello di riscossione tramite bolletta elettrica porterebbe all RAI qualcosa come 600 milioni di euro in più ogni anno che potrebbero essere investiti nel passaggio al digitale.
Le reazioni delle associazioni dei consumatori non sono mancate ad iniziare dal Presidente dell'ADUC Vincenzo Donvito che prefigura la legalizzazione del furto da parte dello Stato se si divesse procedere al nuovo modello di pagamento.
Fonte : punto-informatico.it
Commenti (24)
-
Ma siamo matti? Sarò un caso a parte, ma...
1) mio suocero ha una casa (casa... quattro mura) in campagna, ci tiene gli attrezzi e le galline; ha ovviamente la corrente per la pompa dell'acqua, ma non ha nemmeno l'antenna sopra il tetto, figuriamoci qualche apparato A/V. [U]+1 canone RAI[/U]
2) ho un appartamentino in montagna, niente tv (almeno nei fine settimana!) [U]+2 canoni RAI[/U]
E quanti altri sono nelle mie stesse condizioni!
Non sarebbero i 200€ che ci cambiano la vita, ma se andiamo avanti di questo passo...
Non sarebbe più facile tassare alla fonte, cioè tassare [B][U]l'acquisto [/U][/B]di tv e apparati simili? Magari con esenzione a chi presenta il canone già pagato (posso anche comprare più di una tv per casa, per esempio, e pagare 2-3 volte mi pare esagerato). -
...mai pagato il canone Rai, e ne sono orgoglioso!
-
bravo Maxi, così ora tocca a me pagarlo per te PPPPPPPRRRRRRRRRRRRR
-
Originariamente inviato da: ontheair2) ho un appartamentino in montagna, niente tv (almeno nei fine settimana!) [U]+2 canoni RAI[/U]
scusa non capisco, perche 2 canoni rai? se ne paga 1 solo anche se hai 10 case. -
Originariamente inviato da: MegaInfatti. Non credo che si sottintenda il pagamento di un canone per ogni bolletta, bisognerebbe conoscere i dettagli dell'attuazione di questa idea (se mai sarà attuata...).scusa non capisco, perche 2 canoni rai? se ne paga 1 solo anche se hai 10 case.
Io invece la farei ancora più semplice: ormai almeno un apparecchio televisivo ce l'hanno tutti ed allora via il canone e finanziamo la RAI con la fiscalità generale (magari stroncando nel frattempo l'evasione fiscale...).
Ciao, Marcello. -
Io conosco alcuni che la tv non ce l'hanno davvero...
Io TOGLIEREI il canone RAI e basta, oppure mi fai pagare il canone ma TOGLI la pubblicita' come fa la BBC che in quanto a qualita' mi pare un pochino superiore alla RAI purtroppo... -
Originariamente inviato da: Toro Sedutofinanziamo la RAI con la fiscalità generale (magari stroncando nel frattempo l'evasione fiscale...).
quello che mi sfugge e' il perche' si debba finanziare la Rai???
...togliesse almeno la pubblicita'
...o sprecasse meno soldi nei giochi a premio e vari quiz milionari! -
Originariamente inviato da: Toro SedutoIo invece la farei ancora più semplice: ormai almeno un apparecchio televisivo ce l'hanno tutti ed allora via il canone e finanziamo la RAI con la fiscalità generale (magari stroncando nel frattempo l'evasione fiscale...).
Scusami Marcello,
ma già con quest'idea il governo attuale ha tartassato da morire gli autonomi come me, che grazie alla scusa dell'evasione si trovano a pagare svariati punti percentuali in più di tasse tra maggiorazione inps, maggiorazione delle aliquote comunali/regionali, maggiorazione del bollo auto, ecc....
Adesso arrivare a dire che tutti abbiano necessariamente un televisore in casa, come se internet non esistesse (io mi tengo informato con la rete su come gira il mondo....e non hai idea di quante notizie in più ci siano rispetto la televisione), mi sembra un tantinello esagerato. Io non ho un televisore in casa (ma perchè poi è così strano?), ho semplicemente un bel monitor da 24 a cui è collegato, via DVI, il mio lettore DVD ed i film li vedo così, perchè dovrei finanziare la rai visto che neanche la posso vedere?
Bye! -
Originariamente inviato da: damon75Scusami Marcello,
ho semplicemente un bel monitor da 24 a cui è collegato, via DVI, il mio lettore DVD ed i film li vedo così, perchè dovrei finanziare la rai visto che neanche la posso vedere?
Bye!
Perché hai quel bel monitor da 24............
Per loro basta e avanza........io inizialmente non lo pagavo, ma poi a forza di ricevere lettere di minacce varie ho iniziato a pagare, purtroppo, perché la Rai e mi fa di molto C@.@re!!!!
Isola dei famosi, Wild west, i pacchi e contropacchi, e le varie vite in diretta.........
Anche il telegiornale è peggiorato di brutto........a volte sembra di vedere una serie di servizi alla GENTE o Novella 2000.......... -
basta, purtroppo, anche qualcosa che sia adattabile alla visione del segnale televisivo...