LG produrrà 2 milioni di TV OLED nel 2017

Riccardo Riondino 02 Novembre 2016, alle 10:34 Display e Televisori

Risultati sempre più positivi per i TV OLED LG, che nel 2016 hanno conquistato la leadership del mercato TV hi-end a livello globale, primato che la compagnia coreana intende consolidare portando le linee produttive ad una capacità quasi doppia di quella attuale


- click per ingrandire -

Durante una conferenza indetta a Beijing lo scorso 27 ottobre, Yeo Sang-duk, vice presidente esecutivo della divisione OLED di LG Display, ha dichiarato che i TV OLED detengono il primato nel segmento premium in tutti i principali mercati: Cina, Europa e Nord America. Il successo è testimoniato anche dalle vendite complessive di pannelli, che a settembre 2016 hanno raggiunto la cifra di 1 milione di unità.

Nel continente nord americano gli OLED rappresentano oltre il 50% della fascia di mercato oltre i 2000 US $ per i tagli da 55" e oltre i 3000 per quelli da 65 pollici, un risultato che LG vuole ripetere a livello mondiale nel giro di tre anni.


- click per ingrandire -

Le previsioni si basano chiaramente sull'aumento della capacità produttiva, attualmente di 100.000 pannelli ogni mese, e del rendimento, che è salito dallo scorso anno fino a superare l'80%. Dagli stabilimenti LG Display usciranno 2 milioni di schermi OLED nel 2017 e 2,5 milioni nel 2018, mentre la resa dovrebbe aumentare ulteriormente grazie al nuovo procedimento di stampa.

Ad incrementare la domanda contribuiscono anche i televisori OLED sviluppati da altre compagnie, tra le quali Changhong, Loewe, Metz, Panasonic, Skyworth e Philips, che in Cina distribuisce già il proprio modello 901F.

Fonte: OLED-Info, Business Korea

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • messaggero57

    02 Novembre 2016, 14:22

    Felice utente del 55B6V: il futuro è tra noi!
  • Plasm-on

    02 Novembre 2016, 15:18

    Secondo me nel taglio 55 se tengono il prezzo entro i 1500 euro fanno terra bruciata a tutti gli altri.
  • BARXO

    02 Novembre 2016, 18:06

    Lo step successivo sarà cancellare la concorrenza dai 55 in su, con 65 da 2500, meglio se 2000 €...
    E gli LCD rimarranno solo come tv da cucina o camera da letto...
    Meno male, aggiungerei.
  • vodolaz

    02 Novembre 2016, 19:49

    Originariamente inviato da: BARXO;4645831
    Lo step successivo sarà cancellare la concorrenza dai 55 in su,


    Ma anche no, almeno spero, altrimenti una volta realizzato il monopolio LG potrà fare il bello e cattivo tempo offrendo prodotti dal rapporto Q/P scarso senza problemi. Io anzi vedrei bene un mercato frazionato non solo tra più produttori ma anche tra diverse tecnologie (micro-led, qled ecc...). Brutta cosa i monopoli/oligopoli ...
  • ciocia

    02 Novembre 2016, 20:00

    LG, per fine 2017 fammi il 65 della prossima generazione sui 2300 e procedo con l'acquisto.
  • g_andrini

    03 Novembre 2016, 02:35

    La tecnologia a stampa RGB è molto promettente, è l'unica via per migliorare la resa visiva a costi accettabili.
  • antani

    03 Novembre 2016, 07:15

    LG sta cavalcando bene la leadership tecnologica che ha raggiunto.
    Ora mi piacerebbe un bel 100 a non più di €10k .
  • Franco Florio

    03 Novembre 2016, 07:57

    Originariamente inviato da: antani;4646036
    LG sta cavalcando bene la leadership tecnologica che ha raggiunto.
    Ora mi piacerebbe un bel 100 a non più di €10k .

    MAGARI!!!!!!!! E' la volta che butto VPR e telo
  • lupoal

    03 Novembre 2016, 11:56

    ok siamo in tre!

    possiamo fare un mini-gruppo-di-acquisto e cercare di tirare un pò sul prezzo

    il GDA (Gruppo Di Acquisto) lo dobbaimo fare fuori dal forum perchè non permesso dal regolamento
  • Franco Florio

    03 Novembre 2016, 13:56

    Originariamente inviato da: lupoal;4646118
    ok siamo in tre!

    possiamo fare un mini-gruppo-di-acquisto e cercare di tirare un pò sul prezzo

    il GDA (Gruppo Di Acquisto) lo dobbaimo fare fuori dal forum perchè non permesso dal regolamento


    Mi sa che è ancora un pò presto. 100 OLED (ma io mi accontenterei anche di 90) a meno di € 10.000 dovranno passare almeno un paio di anni che vada tutto bene.
« Precedente     Successiva »

Focus

News