|
|
Risultati da 4.411 a 4.425 di 9639
-
07-10-2011, 14:59 #4411
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@angelo1968
un consiglio?
prendi un media player a tutti gli effetti perchè qualunque lettore bluray in circolazione (parlo di prodotti a cifre contenute) avrà sempre qualche problema con quello che può servire a te.
La soluzione migliore è un lettore bluray "solo" per i dischi e qualche cosa in più, ma senza particolari pretese e un media player dedicato solo a quello.
In alternativa un popcorn C-200 che ti permette di avere un ottimo media player abbinato ad un lettore di dischi da comprare e integrare a parte.
Ovviamente i prezzi si alzano, ma così dovresti avere qualcosa che difficilmente ti deluderà.
ciao
-
07-10-2011, 16:28 #4412
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
Grazie per la risposta, resta il fatto che o ci sono degli errori nella comparazione oppure le case costruttrici fanno a gara per togliere sempre qualcosa di "importante" nel software ed aggiungere sempre qualcosa di inutile. Ma questa è una mia considerazione personale (scusate per l' O.T)
ero arrivato a questa soluzione è solo che è difficile trovare qualcosa di buono a € 100,00. Proverò nella sezione mediaplayer.Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.
-
08-10-2011, 20:59 #4413
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ma l'oppo 93 quanto più "avanti" è in termini audio video di un lettore da 400-500 euro tipo philips 9600?
Cioè essendo uno dei lettori al top, le differenze con quelli più economici sono evidenti, oppure con quei 2-300 euro in più si acquistano dei miglioramenti visibili solo tra due schermi side by side e con il fermo immagine?
Inoltre c'è qualcosa di simile come caratteristiche al philips 9600 ma di altra marca?
CiaoUltima modifica di Bolero; 09-10-2011 alle 08:41
-
09-10-2011, 11:11 #4414
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
Samsung c5900 vs Sony s480
Meglio il Samsung c5900 o il Sony s480?
Avete altri modelli da suggerirmi?
Devono poter essere collegati al mio NAS via cavo.
Grazie a tutti,
Luca
-
09-10-2011, 16:21 #4415
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Esiste un lettore bluray che legga bene qualsiasi formato da chiavetta (mkv, avi ecc..), che abbia dlna, e che costi meno di 100€?
-
09-10-2011, 21:26 #4416
ragazzi con un budget di circa 200 euri mi consigliate un buon hard disk multimediale che mi permetta di leggere tutti gli mkv che ho? e che veicoli l'audio dts anche su hdmi dato che non ho un sistema audio con ingresso digitale o ottico (è molto vecchio) grazie
-
10-10-2011, 09:56 #4417
Consiglio acquisto lettore bd region free
Ciao a tutti, volevo avere un'opinione sull'acquisto di un lettore blu-ray region free o comunque facilmente dezonabile. Infatti a casa possiedo parecchi dvd region 1 e nel prossimo futuro intendo acquistare anche dei blu-ray da amazon.com che ho già verificato essere codificati region A. Il problema è che mi sono imposto un budget molto limitato (se possibile dentro i 150 euro, non sono interessato a cose quali 3D o Internet TV, e quindi neppure a super-lettori molto costosi come l'Oppo). Dopo alcuni giorni di ricerche ho messo l'occhio sul Toshiba BDX1200, per il quale da quanto ho letto su un forum in lingua inglese sembra essere disponibile un'aggiornamento software che permette di attivare un submenu da cui è possibilie mettere la region 0 per i dvd e cambiare a piacimento la regione blu-ray in base al disco che si inserisce. Il lettore è abbastanza economico, su alcuni siti di vendita online è sotto ai 100 euro. L'unico dubbio che avevo (e che spero voi possiate smentire) è che leggendo qua e là mi pare di aver capito che non è possibile rendere un lettore blu-ray region free per i blu-ray a meno che non si faccia una modifica hardware. Davvero è così? Non vorrei infatti, una volta acquistato il lettore che vi dicevo, poter fare il cambio regione solo una volta e poi trovarmi il lettore bloccato a leggere solo i dischi region A. In alternativa, conoscete/possedete un lettore blu-ray economico ma di buona marca che possa essere facilmente dezonabile per i blu-ray? Vi ringrazio, un saluto
-
11-10-2011, 02:09 #4418
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 4
Cosa mi consigliate tra SonyS380 e Panasonic BDT110 ?
Non mi interessa per niente il 3D, cerco quello con migliore upscaling DVD e qualità d'immagine in HD.
Grazie.
-
11-10-2011, 06:50 #4419
A questi prezzi prendi quello che ti piace di più esteticamente in quanto non noteresti sostanziali differenze... Per apprezzre al meglio i tuoi DVD devi alzare il tuo budget... E' ovvio che se il tuo display non raggiunge un certo polliciaggio non servirebbe a nulla nemmeno la seconda soluzione...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
12-10-2011, 10:42 #4420
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
ciao, mi serviva un consiglio per aquistare un lettore blu-ray economico, da restare sui 100 euro.
attualmente usavo una ps3 come lettore blu-ray.. adesso l'ho messa in vendita visto che la usavo solo per guardare film.
mi interesserebbe un lettore blu-ray con queste caratteristiche:
porta usb per lettura mkv (se ha la possibilita' di collegare un hdd meglio)
buona/ottima qualita' video (ovviamente rapportata al prezzo di acquisto)
uscita ottica
NON mi interessa il 3d.
ogni consiglio e' ben accetto
-
12-10-2011, 15:05 #4421
Il consiglio è quello di fare il piccolo sforzo di leggere semplicemente le ultime pagine di questa discussione, così noterai che la tua domada è stata ripetuta centinaia di volte con relative risposte...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
13-10-2011, 21:20 #4422
Come consigliatomi in pvt da robertocastorina chiedo, a chi mi può rispondere, se con il mio impianto (Panasonic vt30 55'', ampli denon 2312, casse b&w fr. 602.5s3, centr. lcr60s3, surr m1, sub asw300), mi conviene il lett bluray denon 1611 rispetto alla ps3, sia per l'audio che per video. Inoltre se c'è tanta differenza?
Grazie
Roberto
-
13-10-2011, 22:03 #4423
Però io non ti ho consigliato quei lettori ma altri a mio giudizio più adatti al polliciaggio del tuo schermo...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-10-2011, 09:43 #4424
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 17
Codifiche Lettore Blu-Ray / Sintoamplificatore
Ciao ragazzi ho appena ultimato il mio HT con ONKYO 509 + Indiana Line Tesi, adesso dovrei comprare un lettore blu ray, la domanda è la seguente:
visto che di lettori ce ne sono anche da 70-80 euro, cosa cambia tra un modello economico a uno più costoso? Inoltre volevo sapere: ma delle codifiche audio se ne occupa il lettore o il sintoamplificatore (nel senso se una codifica la supporta l'ampli deve per forza supportarla anche il lettore blu ray)?
Grazie mille :-)
-
14-10-2011, 10:08 #4425
Cambia la qualità dei componenti, cambiano le features accessorie, cambiano il numero e le tipologie delle uscite, ecc. ecc.
Io direi che se ti serve solo per la lettura dei BD senza troppi fronzoli, puoi andare su un modello economico e fai fare tutto all'ampli.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)