|
|
Risultati da 31 a 45 di 681
Discussione: Panasonic TX-P50V10... impressioni
-
31-05-2009, 14:02 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Quanto ai fori, non riesco a misurarli perché c'è sopra un tappo di gomma che non vorrei togliere. Forse su questo può essere d'aiuto Brix.
Il comportamento con i blu ray mi pare francamente eccellente: la profondità ed il dettaglio, il comportamento sulle basse luci, la resa cromatica, lasciano davvero stupiti. Il rumore video è minimo (anche se coerente con l'analiticità del pannello) ed il dithering mi pare significativamente più ridotto che sul pz800. Ma su questo sono curioso di confrontarmi....
Brix, un consiglio: quando lo regoli disattiva la modalità eco dalle varie impostazioni, agisce in modo incoerente rispetto alla luminostà, soprattutto in situazioni di luce medio-bassa.
La modalità normale e quella cinema sono ottime, di per sè: fra l'altro si può regolare il gamma, per cui la cinema la si può rendere un tantino più "scura" alla bisogna. La modalità THX però dà un tocco cromatico unico, espandendo la sensazione "cinematografica". Ho notato che il colore rosso è impostato in modo meno acceso che nelle altre modalità, per cui l'incarnato ne risulta più naturale.
Peraltro sempre il rosso tende un po' a do$minare,cosa che ho corretto a occhio col Merighi (scala dei grigi).
Al riguardo avrei bisogno, da chi se ne intende, di suggerimenti per la migliore calibrazione.
Vi posto, ad ogni buon conto, tutti i miei settaggi, ovviamente ancora provvisori (la nitidezza un po' alta è la mia fissa, magari la correggerò più in là):
TX-P50V10E
Modalita: NORMALE
contrasto 37
luminosità 2
colore 25
nitidezza 7
temp colore: normale
gestione colore: off
digital cinema colour: auto
Modalità Eco: off
p-nr: off (MINIMO solo su tv analogica e dvb)
3d comb filter (per segnali non hdmi): on
Impostazioni avanzate:
W/B High R 0
W/B High B 0
W/B Low R -2
W/B Low B 0
Gamma: 2.2
Modalita: CINEMA
contrasto 37
luminosità 1
colore 27
nitidezza 7
temp colore: normale
gestione colore: off
digital cinema colour: auto
Modalità Eco: off
p-nr: off (MINIMO solo su tv analogica e dvb)
3d comb filter (per segnali non hdmi): on
Impostazioni avanzate:
W/B High R +3
W/B High B 0
W/B Low R -6
W/B Low B 0
Gamma: 2.0
Modalita: THX
contrasto 38
luminosità 2
colore 30
nitidezza 7
temp colore: non disponibile
gestione colore: off
digital cinema colour: non disponibile
Modalità Eco: Off
p-nr: off (MINIMO solo su tv analogica e dvb)
3d comb filter (per segnali non hdmi): on
Impostazioni avanzate:
W/B High R -3
W/B High B +2
W/B Low R 0
W/B Low B +1
Gamma: non disponibile
L'IFC ed il 24p Smooth Film sono sempre su off. Li attivo solo in caso di bisogno.Ultima modifica di catalambano; 31-05-2009 alle 14:06
-
31-05-2009, 14:03 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 146
X stevend...ti rispondo io visto che ho appena forato il muro..
l'interasse in X è 400 mm...in y 300 mm..si..il tv l'ho comprato in un negozio fisico..
Vado a finire il lavoro...cmq ho già collegato il pc e andiamo alla grande..
scheda sat + sky cinema hd molto..molto bene
x catalambano...grazie del consiglio
-
31-05-2009, 14:13 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Beh, allora te ne do un altro, perchè io sono impazzito all'inizio: se cerchi l'ifc per disattivarlo lo trovi nel menù impostazioni, sotto la voce altre impostazioni (se stai vedeno un blu ray sempre lì trovi, al posto dell'ifc, il 24p smooth film). Attento però a non andarci quando sei in modalità THX perchè in questo caso non lo trovi (è disattivato di default ed in modo immmodificabile, il che la dice lunga su quanto, ad avviso dei laboratori THX, questi circuiti alterino la purezza originale dei films).
-
31-05-2009, 14:17 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
I tempi sono maturi per una discussione ufficiale, no?
Originariamente scritto da catalambano
Originariamente scritto da catalambano
Il valore di default è 5? Se l'intervento è simile a quello che avviene nei G10 5 è proprio il massimo consigliabile, oltre si aggiunge edge enhancement. Di fatto si tolgono dettagli fini, anche se la sensazione è quella di renderli più visibili.
-
31-05-2009, 14:24 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da atchoo
Grazie dei consigli...
Direi poi che hai ragione, potremmo aprire una discussione ufficiale, ma magari domani, altrimenti spegniamo il vivo dibattito che c'è oggi qui....
A parte la nitidezza, che ne dici dei miei settaggi, hai suggerimenti? In particolare, secondo te in modalità film conviene portare il gamma da 2.0 a 2.2?
Quello che ho notato è che col pz tenevo il contrasto quasi al massimo e la luminosità in normale a 4 (compromettendo il nero) per evitare, altrimenti, una generale sensazione di immagine scura.Ultima modifica di catalambano; 31-05-2009 alle 14:29
-
31-05-2009, 14:33 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da oversize
-
31-05-2009, 14:34 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Grazie mille brix
-
31-05-2009, 14:52 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da catalambano
Originariamente scritto da catalambano
Il gamma 2.2 è quello più corretto come curva, l'obbiettivo di tutte le calibrazioni.
Anche la temperatura Calda è più vicina al riferimento rispetto a quella Normale (che tu però già vedi "rossiccia").
Sulla luminosità (considerando già un gamma di 2.2): generalmente 1 è l'ideale come luminosità secondo il test di Merighi, ma sul G10 introduce un po' di rumore video. 0 è ok secondo il test THX (il THX Optimizer che si trova in tanti dvd). Questo in condizioni di visione "da cinema" o quasi. Ovvio che se c'è più luce non si distingue più un tubo sulle basse luci.
Però il tutto rimane soggettivo: alla fine è la tua soddisfazione l'obbiettivo a cui devi dare la priorità.
-
31-05-2009, 14:59 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
[QUOTE=atchoo]Basta rispondere nel post di apertura del nuovo topic, mettendo un link a questa discussione (e viceversa).
Detto, fatto, ecco la discussione ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...34#post1942334
-
31-05-2009, 15:10 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da atchoo
In modalità THX la temperatura colore è, invece, immodificabile.
Normale e Cinema, invece, mi paiono neutri: consigli di spostare la temperatura su calda (che peraltro su cinema è di default, l'ho spostata io su normale, pensando che fosse la voce più equilibrata)?
Spiegheresti ad un ignorante come me cosa vuol dire "più vicina al riferimento"?.
Ciao e grazie sin d'ora
-
31-05-2009, 15:57 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 146
Grazie catalambano e atchoo per i suggerimenti..... purtroppo non credo che nell'immediato potrò essere molto utile nelle config. visto che è il primo plasma che compro(avevo un lcd), i settaggi di base mi sembrano cmq già buoni.
Ho appena finito la config di dvbviewer e devo dire che sia sky che i .mkv si vedono molto,molto bene.Bene anche il ddt..sono soddisfatto
Piccola pausa sotto la doccia poi si riparte.....finchè mia moglie e figlio sono fuori....hehehehhe
-
31-05-2009, 17:39 #42
Una domanda semplice ai possessori, il V10 ha anche la funzione PIP ?
Grazie.
-
31-05-2009, 17:57 #43
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
Originariamente scritto da Brix
grazie!
-
31-05-2009, 18:18 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 254
@catalambano: in confronto con il tuo precedente pz800 come giudichi il salto qualitativo? Se dovessi dare un voto alla tv quale gli daresti?
-
31-05-2009, 20:23 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Rispetto al pz800, quanto a deinterlacer siamo là, lo scaler è migliorato, ma, soprattutto, è il pannello che è fenomenale: profondità, colori, THX, ed a mio avviso anche il nero (che ho subito percepito migliore): qui davvero il salto è notevole. E considera che il pz800 lo considero un televisore eccellente.
Poi direi una cosa: si parla sempre del nero.... ma il nuovo pannello, proprio perché più luminoso, mi sembra molto migliorato nel bianco... che è bianco e non grigio chiaro. E poi la TV dà la possibilità di modificare molte più regolazioni, a cominciare dal gamma.
Diciamo che quanto al comparto video, sempre rimanendo alla prima impressione ed essendo tirato di voti, dò otto al pz800 e nove al v10. Quanto all'audio, dò nove al pz800 e 7,5 al v10 (qui, indubbiamente, panasonic ha voluto risparmiare, forse per tenere basso il prezzo: in effetti il pz800 l'hanno scorso era l'unico che aveva un audio migliore rispetto ai fratellini... ma poi non lo trovavi nei cc perchè costava troppo...).
Ciao