Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 52 PrimaPrima ... 37434445464748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 773
  1. #691
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da giacomo67
    cmq il rosa lo vedi solo tu
    (in riferimento all'utilizzo del processore video dvdo con il kuro)
    fatti un giro nelle discussioni e vedi che il rosa non lo vedo solo io ma in parecchi, sui colori in generale poi ci sarebbe da scrivere un trattato, improponibili per la magia kuro che viene falsata alla grande, contento tu.


    ritornando in tema della discussione mi tocca postare il manuale: il libro nero, in blu il manuale

    allora sulla MA3 ci troviamo tutti d'accordo nell'affermare che in generale la Modalità attivazione controlla la frequenza di attivazione per i segnali in uscita e in particolare con la 3 serve:
    - Impostazioni per la riproduzione più fluida di film, ecc.

    Quindi fino adesso tutto ok perchè come si evince la MA3 è adatta per i film, veniamo a quello che dice il manuale sul pure cinema avanzamento:

    - Avanzamento Produce immagini dinamiche regolari e di qualità (quali ad esempio le immagini su schermo cinematografico) attraverso la conversione a 72 Hz durante la visualizzazione di immagini DVD (ad esempio film) e caratterizzate da 24 fotogrammi al secondo

    Allora se Avanzamento porta la frequenza a 72Hz e se è adatto ai DVD, come è chiaramente specificato, allora per associazione credo sia adatto anche ai film sia in HD che in SD, l'unico dubbio nascerebbe da questo tratto del manuale dove viene affermato che:

    • “Avanzamento” non è selezionabile per i seguenti segnali di ingresso: PAL, SECAM, 576i, 576p, 720p@50 Hz, 1080i@50 Hz, 1080p@50 Hz/60 Hz.

    Che però cozzerebbe di brutto con quanto affermato prima sui DVD, trovo però parecchio illuminante alla fine questo tratto dal manuale del Krp dove viene affermato in generale sul pure cinema:

    • A seconda del segnale in ingresso, questa funzione potrebbe non operare correttamente.

    Quindi concludendo considererei sempre attive, ovviamente quando si selezionano, tutte le funzioni del Kuro in tutte le modalità, quello che dovrebbe cambiare è la resa finale in base agli accoppiamenti, quindi cambierebbe solo la funzionalità più o meno corretta, come per esempio nel calcio la MA1, la MA3, il pure cinema standard, liscio, avanzamento sono assurde però sono ugualmente selezionabili e attive, quindi con lo stesso ragionamento con i film in HD la MA3 porta il segnale a 60Hz e l'Avanzamento lo porta a 72Hz, a parer mio in modo magistrale.
    Ultima modifica di fransisco; 06-12-2011 alle 13:39

  2. #692
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Lo chiedo a solo scopo informativo e di mia conoscenza !!!

    Fransisco sono 4 anni che frequento i vari thread riguardante il Kuro Pioneer e mai ho letto della colorazione ROSA .....

    hai qualche documento (o lamentela di titolare) a cui fare riferimento per capire meglio la problematica ? non vorrei magari che poi qualcuno della concorrenza leggendo le tue parole "divulgasse" informazioni non riscontrabili.

  3. #693
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    tranquillo parlavo della resa del processore video dvdo con il kuro, il kuro di per se non va in rosa per niente.

  4. #694
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si ho capito perfettamente !!

    mi ripeto in modo più chiaro:

    mai letto che il Kuro con un processore video dvdo và in Rosa ....

  5. #695
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Ovviamente non è che vedi tutto in rosa o rosso pallido che sia ma è una dominante impercettibile che cogli benissimo però con la scala dei grigi e poi una volta che ci hai fatto l'occhio te la ritrovi un pò dappertutto, a volte porta anche alla posterizzazione sui volti che chissà com'è senza non c'è, ma ripeto non è per me quello il difetto principale, quello che non digerisco proprio è la colorimetria che il dvdo restituisce, pallida e smorta diversa anni luce da quella senza processore, poi sarà una questione di gusti ma io preferisco mille volte senza, poi se ci aggiungi che con il processore veicolando tutto a 1080p ti perdi il meglio con i film e per meglio intendo sia il pure cinema standard con la MA1 ma soprattutto (parere personale) pure cinema Avanzamento con la MA3 completi il quadro della mia interpretazione deleteria in ambito processori video, paradossalmente trovo molto più utile e funzionale uno splitter da 20 euro, che veramente risolvi e vai alla grande con le due impostazioni separate per sport e film con i due deinterllacci separati video e filmico, il massimo che si può ottenere da una tv, perchè parliamoci chiaro il vero problema delle tv flat non è certo lo scaling ma è solo e soltanto il deinterlacing, che è meglio se è dedicato, con lo splitter si ha modo di dedicarlo alla grandissima.
    Ultima modifica di fransisco; 06-12-2011 alle 13:26

  6. #696
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    per quel poco che posso dedurre avendo avuto un vp 50 e poi il pro i 2 si differenziano per il fatto di quel tipo di immagine di cui parla francisco,avendo avuto un panasonic v20 la modalità thx tendeva a far vedere la colorimetria in quel modo,cosa che all'inizio mi infastidiva poi invece ho visto che con il passare del tempo non sono più tornato alla normale perche al contrario i colori erano più freddi....ora il vp50 pro ha la stessa caratteristica vedo i colori caldi però d'accordo con entrambi sono gusti il modo in cui uno preferisce vedere,tutto qui,però rosa proprio non direi,più che altro caldo

  7. #697
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    seting

    allora finisce qui nulla più da scrivere sul kurone?

  8. #698
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    la storia del kuro è come la serie di lost, intricata e complessa, molti ancora non l'hanno capita, ma di certo c'è che altre puntate non usciranno
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #699
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    kuro

    grandeeeeeeeeeeeeeeee....volevo chiederti per sboccare i bachi isf e fare una calibrazione fai da te su roma c'è qualcuno?appassionato e a pagamento chiaramente

  10. #700
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    abbiamo postato diverse volte la lista dei calibratori isf professionali su questo e sull'altro thread fai cerca e potrai farti un'idea ma credo che su roma qualcosa ci debba essere non ho quì con me il link altrimenti te lo posterei

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  11. #701
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    setting+

    ok grazie

  12. #702
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    prego

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  13. #703
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    alimentazione

    ciao ragazzi,eccomi dopo 5 giornio di ban accidenti,cmq sono sempre più convinto che alla base di tutto deve esserci una buona alimentazione,dopo tutti i vari cavi la ciabatta supra,la presa diretta dal contatore ultimo acquisto un filtro antirumore esterno costriuto da una ditta qui a Roma...che roba e la gente che si danna quando la soluzione e solo la nostra corrente,da non credere

  14. #704
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    giacomo per curiosità ma dalla centrale a casa tua credi che la corrente arrivi pulita? quegli elettroni hanno percorso kilometri su cavo non high end, e ritieni che ci possa essere differenza per quegli ultimi 10 metri?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #705
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    A proposito di corrente, almeno stabiliamo le cose utili, nella confezione del kuro ho trovato due nuclei in ferrite, uno nero e uno bianco, quello nero è più largo e quello bianco è più piccolo, quello nero forse è per il cavo di alimentazione, ma quello bianco più stretto per cosa è?
    Poi vale veramente la pena controllare la fase della corrente per mettere in fase dalla presa della corrente al kuro con il controllo del cacciavite con la luce?
    @ giacomo67: non ci stare ad impicciare con il contatore, i filtri antirumore e i cavi di alimentazione, se sei competente in corrente almeno dammi un parere sulle piccole questioni di uso comune che posso essere veramente utili, ma com'è che ti stai a vendere il processore?
    Ultima modifica di fransisco; 20-12-2011 alle 08:34


Pagina 47 di 52 PrimaPrima ... 37434445464748495051 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •