|
|
Risultati da 7.216 a 7.230 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
02-12-2011, 22:59 #7216
Sanosuke, Aletta non sta deducendo niente. Stava parlando di TV e ha menzionato Panasonic, tutto qua.
Non lo sto difendendo, sia chiaro - si difende da solo - ti sto solo chiedendo di non dare alle sue parole significato che non hannoUltima modifica di ABAP; 04-12-2011 alle 10:06
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
02-12-2011, 23:51 #7217
Io pet vari motivi/ragioni/scelte ma non entro in merito ho venduto un 5090h
devo fare un bel pó di spese tecnologiche, vpr ecc e intanto aspetto un sam d8000 dopo aver vagliato e scartato il vt.
se é come me lo aspetto dovrei rimanere soddisfatto...ve lo faró sapere
-
03-12-2011, 16:37 #7218
Originariamente scritto da sanosuke
.... tua interpretazione tanto pessima quanto subdola ....
-
03-12-2011, 19:46 #7219
aveva gia' corretto ABAP nn sentivo il bisogno di rettificare onestamente.
A quanto pare nn sono stato l'unico ad interpretarla cosi pero'evidentemente era ampiamente fraintendibile.
-
03-12-2011, 23:04 #7220
@ Sanosuke
Vana giustificazione la tua !!! santa ignoranza !!
tenti di cadere maldestramente sempre in piedi ...
[--CUT--]. Vedi post #7222. ABAP.
ma stavolta hai toppato e sei meritevole di una gran bellaUltima modifica di ABAP; 04-12-2011 alle 10:57
-
03-12-2011, 23:22 #7221
Originariamente scritto da Roby7108
" .... Come sottolineato nel mio articolo sul test dell'ultimo Kuro 9G da 50", Pioneer era già arrivata al contrasto infinito con il display che ha presentato al CES. Ovviamente si tratta solo di un prototipo e attualmente i costi sarebbero troppo elevati per la produzione.
Ed è proprio il problema dei costi che ha fatto si che Pioneer gettasse la spugna.
In ogni modo, il livello del nero dei 9G è dannatamente basso e per me è più che sufficiente. Nei migliori cinema con proiettori digitali, avere un rapporto di contrasto intra-frame superiore a 1.000:1 è "grasso che cola". Figuriamoci il 50.000:1 dei Kuro 9G!
Per quanto riguarda il livello di luminanza, le specifiche DCI parlano di 48 cd/mq e il Pioneer 9G è pienamente in linea con queste specifiche. Giustamente si tratta di un livello perfetto per la visione in ambienti oscurati. .. "
Noto che E. F. marginalmente e indirettamente dà un minimo di credito alle mie parole (seppur virtuali) di qualche post indietro ... ossia se Pioneer avesse potuto dare seguito al suo Know How e con essa, in modo concorrenziale, Samsung e Panasonic, specie per chi ama il cinema avremmo avuto, oggi, probabilmente, dei display che avrebbero fatto della tecnologia al plasma una sicura postazione qualitativa video per chi amante dei film ne fà una passione.Ultima modifica di aletta01; 04-12-2011 alle 12:19
-
04-12-2011, 10:50 #7222
aletta01 e sanosuke cortesemente adesso basta battibeccare.
Ormai la cosa sta andando avanti da troppi post.
Mi sembra assurdo costringere me o altri mod a prendere provvedimenti su una discussione come questa che e' una parte quasi "storica" della sezione plasma.
sanosuke la tua posizione e' abbastanza chiara: ognuno e' liberissimo di avere le proprie preferenze e di esprimerle altrettanto liberamente, almeno sino a che - e qui sta il suoco del discorso - il modo di esprimerle non rischi di diventare provocazione per gli altri. In questo caso - a mio modo di vedere - non sei mai andato oltre le righe in quanto a cose "dette"; tra le righe invece, ovvero a livello di provocazione, si.
aletta01 i tuoi interventi sono invece stati meno provocatori, ma nel post 7220 sei arrivato a una via di mezzo tra una presa per i fondelli e una offesa.
Per me siete sullo stesso livello (uno provoca, l'altro risponde), per cui: o la smettete immediatamente, oppure mi costringete a privarvi del piacere di frequentare il forum per una settimana..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
04-12-2011, 11:47 #7223
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Salve ragazzi, mi permetto di intervenire anch'io in questa discussione, essendo un appassionato ed un possessore di TV Plasma. Ho un LG 50PK350, che pur non avendo un nero stratosferico è comunque una TV che nella visione dei BluRay mi da delle grandi soddisfazioni. Nella visione di DTT e nel gioco alla PS3 neanche mi posso lamentare...
Anche io sono abbastanza preoccupato per il futuro dei plasma. Per quanto ho capito, la principale causa che potrebbe portare all'abbandono di questa tecnologia è il poco margine di guadagno che i produttori hanno su tale prodotto.
Però, oltre a questo, io credo che un fattore determinante per la poca diffusione dei plasma rispetto agli LCD/LED è il noto problema della ritenzione/stampaggio. Sicuramente i plasma restituiscono un immagine più naturale con contrasto migliore e nero migliore rispetto ai LCD/LED (in alcuni casi le differenze si sono assottigliate a quanto leggo, ma parliamo in generale), però il loro difetto è che un possessore nelle prime ore deve effettuare il processo di rodaggio per fare in modo che in futuro ci sia una minor probabilità che il pannello si stampi. E appunto, parliamo di minor probabilità, perché non è vero, come alcuni dicono, che dopo tante ore di utilizzo un plasma non si può stampare. State sintonizzati per diverse ore su La7 o giocate per diverse ore a FIFA12 e vediamo se non si stampano.
Il problema è che una famiglia media non può e non vuole avere questi problemi, e non è nemmeno intenzionata a fare il rodaggio, così può erroneamente stampare il pannello con conseguente disaffezione verso il prodotto che ha pagato caro. Ecco quindi che gli LCD/LED sono più user friendly, ci vogliono meno accorgimenti e quindi è più adatto alla visione di TV ove c'è quasi sempre una parte dell'immagine fissa. Stessa cosa vale anche per il gaming, perché sono pochi i giochi che utilizzano accorgimenti plasma fliendly, vedere FIFA12.
Io credo che questo sia stato il più grande difetto del plasma, che non gli ha consentito di battere gli LCD/LED in quanto a diffusione. Anche perché alle famiglie medie non interessa certo il nero quasi nullo o il contrasto migliore. E per i videogiocatori è meglio avere un display che ritarda un po' rispetto ad uno stampato sul quale si notano gli hud quando guardi la TV.
Detto questo, però, sento dire che il futuro delle TV è l'OLED. Proprio perché l'OLED potrebbe rimpiazzare sia i Plasma che i LED. Ma davvero queste affermazioni hanno qualcosa di veritiero?
Tralasciando i noti problemi di durata dei pannelli di questa tecnologia e la difficile realizzazione in tagli di grosso polliciaggio, che già pongono un limite a tali affermazioni (c'è anche da dire che la ricerca possa risolvere questi problemi, ma non è mica sicuro), ho anche letto che gli OLED hanno problemi di ritenzione, infatti i led che emettono alcuni colori (ricordo il blu in particolare) si possono consumare più degli altri.
Quindi stessi problemi dei Plasma, ovvero la ritenzione, che porterebbero i futuri possessori di tali TV a dover effettuare noiosissime procedure di rodaggio.
Con questi chiari di luna, constatato che in ambito Plasma vi è un problema di continuità della produzione, secondo voi davvero gli OLED possono rappresentare il futuro della TV e quindi una loro sostituzione?
p.s. Non è escluso che in questo mio intervento non siano presenti baggianate, sentitevi liberi di esprimere le vostre opinioni e di corregermi nel casi ne troviate una.
-
04-12-2011, 13:36 #7224
Se andiamo agli albori della tecnologia al plasma i problemi da risolvere erano altrettanto grandi. Qualcuno è rimasto, ma direi che anche un plasma economico presenta difetti accettabili e nella norma in proporzione al prezzo.
Ora siamo agli albori della tecnologia OLED. Se tutti si dicono sicuri di lanciare sul mercato TV con questa tecnologia entro il 2012, penso che abbiano risolto determinati problemi, o li abbiano ricondotti entro certi limiti.
Comunque qui si dovrebbe parlare del futuro del plasma. Continuo a vedere oggettive difficoltà nel farlo. Non vedo argomenti. Spero che arrivi qualcosa con il 2012, altrimenti si continua a parlare con lo sguardo rivolto al passato e dovremmo farlo in una discussione con un nome tristemente diverso...
-
04-12-2011, 13:55 #7225
Concordo con le tue considerazioni !!
nondimeno leggevo degli Oled già a cavallo tra il 2008 e 2009 come tecnologia di prossima e imminente produzione di mercato ... e siamo già alle porte del 2012.
Era/è mia intenzione acquistare un nuovo display ma francamente non sò dove volgere lo sguardo ... mi trovo in difficoltà viste e lette le problematiche Panasonic del momento (su cui avevo rivolto gran parte delle mie attenzioni) per cui attendo in "standby" in attesa di eventi favorevoli.
-
04-12-2011, 14:02 #7226
Già, è un periodo particolare. Siamo un po' in sospeso... Non vedo l'ora che su muova qualcosa
Del resto c'è grossa crisi
-
04-12-2011, 20:59 #7227
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da digitalone
), transitorio, con l'altro noto come burn-in, permanente.
Sono due cose del tutto diverse, causate da fenomeni ben distinti.
Gli OLED possono soffrire di burn-in ma non soffrono affatto di ritenzione.
Se vedi 6 ore natgeo channel avrai sul plasma una bella immagine del logo che sparirà dopo alcune ore; su un oled non vedrai assolutamente nulla; questa è ritenzione.
Se sul plasma vedi QUASI SEMPRE BD in 21:9 dopo qualche tempo (diversi mesi) noterai che la parte normalmente occupata dalle bande nere sarà leggermente diversa a causa del consumo differente dei fosfori; questo può accadere, a quanto pare, anche sugli OLED; questo è burn-in.
Il rodaggio è una pratica dubbia, lo faccio anch'io per sicurezza ma secondo molti è del tutto inutile; dovrebbe servire a "stabilizzare" i fosfori nelle prime ore di vita.
Negli OLED è del tutto inutile, nessuno si sogna di fare il rodaggio ad uno smartphone super amoled e io ovviamente sul mio non ho mai fatto niente di tutto questo eppure non vedo nessuna ombra.
-
04-12-2011, 21:40 #7228Se vedi 6 ore natgeo channel avrai sul plasma una bella immagine del logo che sparirà dopo alcune ore; su un oled non vedrai assolutamente nulla; questa è ritenzione.
mio figlio (bontà sua, da appendere ad un palo e frustarlo) lascia accesa per non meno di 15 ore al giorno la tv (notte compresa) sintonizzato proprio su National Geographic e Discovery e nei quasi 4 anni di utilizzo ininterrotto del display si è mai (sottolineo mai) verificata alcuna ritenzione.
Piuttosto noto qualcosa di molto simile alla ritenzione nei passaggi (su segnale Sky) solo e soltanto tra le varie programmazioni a numerazione elevata .... per intenderci dall'800 in su.
Infatti seppur per una frazione di secondo intravedo tra uno zip di telecomando e l'altro proprio la ritenzione del canale precedente. Per un istante si viene a creare una sorta di sovrapposizione d'immagine.
Invece non proverei mai con il logo di Boing ... mi pare tv per ragazzi. Qui moltissimi lamentano il problema ritenzione anche dopo una mezzoretta di visione.
Speriamo che nei prossimi prodotti plasma tale fenomeno possa essere debellato (anche se la vedo dura).Ultima modifica di aletta01; 04-12-2011 alle 21:57
-
04-12-2011, 21:48 #7229
si appena l'emittente decide di cambiare logo o renderlo trasparente =D
differentemente nn credo cambiera' qualcosa in modo sostanziale.
Ma a questi qui qualcuno dovrebbe spiegarglielo che alcune tecnologie nn gradiscono loghi fissi,enormi e con quell'intensità =_= che poi nn potrebbero ogni tanto spostarli? mah
-
04-12-2011, 22:02 #7230
Originariamente scritto da sanosuke
Beh, il logo di quel canale, che mi sembra di ricordare fosse un cubo colorato con sopra il numero 3, non stava mai fermo per più di 15/20 secondi. Roteava su se stesso, diventava un mongolfiera e saliva in alto, cambiava colore, si apriva e uscivano fiori... insomma un modo carino, forse involontario, per evitare la ritenzione e soprattutto per poter guardare a tutto schermo anche questi canali per bambini che spesso hanno loghi invadenti!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)